Pagina 1 di 29

Il post dei Rivenditori...

Inviato: 12/06/10 17:42
da SOLARI 1921
ecco fatto!
Cari colleghi, qui potete dire tutto (o quasi tutto) ciò che pensate dei vostri attuali, passati e futuri Clienti... :wink:

Descrivete "IL" vostro Cliente perfetto... magari non riusciremo a trovare la formula magica per vendere meglio e di più... ma di sicuro qualche sassolino dalla scarpa riusciremo a togliercelo...



P.S. x Steve1973: ho postato qui per la presenza dell'altro thread "degli acquirenti"... al limite lo sposti :wink:

Inviato: 12/06/10 19:19
da jnicola
prima di scrivere... ma i clienti possono leggere qui? :lol:

Inviato: 12/06/10 19:33
da SOLARI 1921
no no è tutto criptato 8)

Inviato: 12/06/10 19:59
da jnicola
va bene allora sparo...

i clienti sono @##£@$$!!!## e poi quando ##**#@@ e ancora @@##&!!!@ e ....



















.....ovviamente scherzo :lol:

Inviato: 14/06/10 9:39
da SOLARI 1921
Non è detto che si debba per forza parlar male della Clientela... (anche se a volte...) :wink:

potrebbe anche essere un thread dove condividere impressioni, dubbi, nevrosi, consigli su tutto ciò che ruota intorno alla nostra professione.
Spesso mi capita, soprattutto in ambiente cucina, di aver dubbi su cosa sia meglio esporre e presentare, piuttosto che il messaggio più adatto da comunicare, in questi periodi non certo "facili"...

Ad esempio, anche se certamente siamo già tutti "imparati" :wink: , ritengo un'ottimo spunto la riflessione di Coolors scritta su altro topic:
coolors ha scritto:
La domanda fondamentale che un rivenditore deve chiedersi è: come posso far percepire al mio cliente il "peso" del servizio che la mia azienda può offrirgli in modo che lo valuti nella maniera corretta?

Io penso che ci siano alcuni valori percepibili ad occhio, alcuni ad orecchio, altri persino a naso o al tatto.

Ad occhio:
una mostra curata, pulita, con oggettistica adeguata e rinnovo sempre continuo (per quel che si può) dei modelli esposti. Cartellonistica (anche molto semplice) che spieghi il prodotto esposto anche tecnicamente. Prezzo esposto in maniera chiara delle cucine/mobili di mostra con sconto e dettaglio dei servizi inclusi. Offerte valorizzate e senza "finti" sconti.

Ad orecchio: venditori competenti che conoscono i prodotti che vendono e le novità perchè a loro volta li hanno toccati con mano presso le fabbriche dei produttori o alle presentazioni prodotto. Venditori che devono anche assumersi la responsabilità di informarsi leggendo riviste specializzate, accedendo a forum tipo questo. Cosa futile ma forse non troppo, musica (a volume adeguato) in negozio. Dimenticavo la piu' importante, ascoltare con attenzione le richieste dei clienti senza voler imporre per forza le proprie idee.

A naso: una mostra di mobili profumata accoglie meglio il cliente. Troppe volte non si riesce nemmeno ad entrare dal puzzo di colla e di vernici. Basta poco, anche solo qualche fiore. Mi è piaciuta molto l'idea di alcuni rivenditori di livello di organizzare incontri di cucina nelle proprie mostre. Il profumo del cibo, dopotutto, nasce grazie alla cucina e agli elettrodomestici.

Al tatto: so che è difficile ma mobili spolverati da "toccare" con mano aiutano nella scelta. Troppe volte ho visto mostre con due dita di polvere dovunque. So che non è facile ma anche avere qualche elettrodomestico in funzione aiuta il cliente a tocare con mano il funzionamento. Ultima nota dolente la temperatura. Mi rendo conto che è difficile e costoso ma una mostra di mobili con una temperatura "adeguata" aiuta il cliente a viverla meglio.

Sono stato un pò prolisso ma difficile non esserlo quando si vuole fare un'analisi approndita per poter far si che il cliente che passa dal mio ipotetico negozio veda altre cose oltre gli sconti!

Inviato: 14/06/10 10:31
da allegri
Anch'io trovo ottimo il discorso di coolors e vorrei aggiungere che, per avere un punto vendita come da lui descritto, bisogna avere una vera mentalita' imprenditoriale.
In altre parole bisogna investire parecchio e, di conseguenza, avere una buona propensione al rischio.
Oltre a questo bisogna aggiungere la PASSIONE, senza la quale risultera' impossibile fare i sacrifici che questo lavoro richiede.
E poi anche le CAPACITA'. E' importante non sottovalutarle.
Innanzi tutto ci vuole una dose fuori dal comune di gusto e senso dello spazio. Se non si hanno queste risorse bisogna procurarsele assumendo del personale competente che poi è fondamentale saper gestire.
Quindi capacita' di comunicare, leadership, sono altre caratteristiche indispensabili.
Quante volte ho sentito dire nel nostro settore che il bravo arredatore se n'è andato a lavorare presso un'altro punto vendita perche' gli offrivano piu' soldi. E quante volte ho sentito rivenditori lamentarsi di aver formato il personale facendogli acquisire esperienza e professionalita', salvo poi vederselo sfuggire in mano al concorrente di turno.
Insomma, come tutte le attivita' non si tratta di un lavoro facile, specialmente in un settore cosi' maturo.
I clienti poi, si adeguano al mercato che trovano. E'chiaro che un negozio come ha descritto coolors ha molte piu' probabilita' di un altro di concludere una vendita.

Inviato: 14/06/10 19:35
da SOLARI 1921
allegri ha scritto:... vorrei aggiungere che, per avere un punto vendita come da lui descritto, bisogna avere una vera mentalita' imprenditoriale.In altre parole bisogna investire parecchio e, di conseguenza, avere una buona propensione al rischio.
Questi aspetti li giudico abbastanza scontati per chi svolge il nostro mestiere... poi dipende sempre di quanta superficie espositiva prendiamo in considerazione, un conto sono i 2-300mq, un conto sono le svariate migliaia di mq...

Inviato: 14/06/10 19:40
da coolors
allegri ha scritto:....In altre parole bisogna investire parecchio e, di conseguenza, avere una buona propensione al rischio.
Beh, delle cose che ho scritto l'unica veramente costosa è quella legata al riscaldamento del negozio. Le altre sono atteggiamenti o abbellimenti che costano poco e, credimi, sono valutati positivamente da chi entra in negozio.

Certo è necessario investire tempo per seguirli ma è tempo ben speso!

Una cosa volevo che vi facesse riflettere (mi rivolgo ai rivenditori).
Vi siete resi conto che la distribuzione organizzata (leggesi Aiazzone, Mondo Convenienza, ecc ecc) queste cose molto spesso le fa?

Io sono entrato nel negozio di Mondo Convenienza di Verona e sono rimasto sbalordito dalla cura con cui era stata pensata la mostra, sembrava di entrare in uno show room dove vendevano grandi firme (soprattutto il reparto cucine) ....

Inviato: 14/06/10 19:51
da SOLARI 1921
Oltre Ikea non mi sono mai spinto...

se avessi più tempo mi piacerebbe fare un giretto in questi centri... tanto per conoscere certe sfumature, per vedere come "aggrediscono" il cliente... non lo faccio per paura di uscire con un contratto firmato! :lol:

Inviato: 14/06/10 21:29
da coolors
SOLARI 1921 ha scritto:Oltre Ikea non mi sono mai spinto...

se avessi più tempo mi piacerebbe fare un giretto in questi centri... tanto per conoscere certe sfumature, per vedere come "aggrediscono" il cliente... non lo faccio per paura di uscire con un contratto firmato! :lol:
Scusa, non l'avevo scritto in quella specie di roba prolissa ma ...

... la valutazione della concorrenza è un aspetto fondamentale per dare un parametro a come si stà a casa propria.

Ho l'impressione che molti rivenditori non siano mai andati a vedere le mostre degli altri (soprattutto di quelli che ritengono dei poveretti perchè hanno prodotti economici salvo poi scoprire che investono centinaia di migliaia di euro negli allestimenti, chissà perchè :wink: ) e non si siano ancora accorti di come siano messi proprio male ...

L'acquisto dell'arredamento è emozionale! Se non si emoziona non si vende e se si espone male non si emoziona!

Inviato: 15/06/10 7:56
da nicolettaalematte
coolors ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:Oltre Ikea non mi sono mai spinto...

se avessi più tempo mi piacerebbe fare un giretto in questi centri... tanto per conoscere certe sfumature, per vedere come "aggrediscono" il cliente... non lo faccio per paura di uscire con un contratto firmato! :lol:
Scusa, non l'avevo scritto in quella specie di roba prolissa ma ...

... la valutazione della concorrenza è un aspetto fondamentale per dare un parametro a come si stà a casa propria.

Ho l'impressione che molti rivenditori non siano mai andati a vedere le mostre degli altri (soprattutto di quelli che ritengono dei poveretti perchè hanno prodotti economici salvo poi scoprire che investono centinaia di migliaia di euro negli allestimenti, chissà perchè :wink: ) e non si siano ancora accorti di come siano messi proprio male ...

L'acquisto dell'arredamento è emozionale! Se non si emoziona non si vende e se si espone male non si emoziona!

tu magari non lo sai come è normale che sia, ma Solari ha prorpio una bella mostra, ben fatta curatissima. L' ho vista dall' esterno passando in zona (ahimè era in orario di chiusura sennò un caffè lo prendevamo voleniteri). Solo che solari, al contrario di altri, non fa autoreferenza, è mi fa piacere dargliene atto.
La maggior prate dei clienti non si merita la nostra bravura ( e mi scuso se sono autorferenziale).
Saluti.

Inviato: 15/06/10 9:13
da SOLARI 1921
nicolettaalematte ha scritto:
tu magari non lo sai come è normale che sia, ma Solari ha prorpio una bella mostra, ben fatta curatissima. L' ho vista dall' esterno passando in zona (ahimè era in orario di chiusura sennò un caffè lo prendevamo voleniteri). Solo che solari, al contrario di altri, non fa autoreferenza, è mi fa piacere dargliene atto.
La maggior prate dei clienti non si merita la nostra bravura ( e mi scuso se sono autorferenziale).
Saluti.
Innanzi tutto ti ringrazio per le parole (fanno sempre piacere dette da un collega)... sul caffè ci conto davvero (sono anche disposto ad offrirlo io :wink: )

ho letto il tuo post nell'altro topic riguardante il "passo e chiudo"... :( lo capisco benissimo, è tutto un bla bla bla ormai, qui sul forum soprattutto (un giorno ti racconterò in mp l'esperienza avuta con 2 "elementi" di questo forum... :shock: )

ti esorto a rimanere per lo meno in questo thread, tra colleghi, il tuo parere non può mancare :) (sinceramente)

Inviato: 15/06/10 9:41
da allegri
coolors ha scritto: salvo poi scoprire che investono centinaia di migliaia di euro negli allestimenti, chissà perchè :wink: )
Era proprio questo il senso del mio intervento.
Per effettuare un bell'allestimento e soprattutto mantenerlo sempre fresco e accattivante nel tempo, bisogna investire, investire e investire.
Cio' comporta che occorre vendere facendo pochissimi sconti, e per fare pochissimi sconti bisogna differenziarsi dando un grande servizio (assumere architetti e non apprendisti, avere montatori bravi che possibilimente hanno avuto esperienze da falegnami, possibilmente avere un piccolo laboratorio di falegnameria per i lavori a misura, occorre essere in grado di fare il chiavi in mano, quindi avere collaboratori nel campo dell'edilizia a 360°).
E potrei continuare ancora parecchio........
Per il resto quoto pienamente il precedente intervento di coolors. La conoscenza della concorrenza non è mai poca.....

Inviato: 15/06/10 9:46
da cinzia*
coolors ha scritto:

Io sono entrato nel negozio di Mondo Convenienza di Verona e sono rimasto sbalordito dalla cura con cui era stata pensata la mostra, sembrava di entrare in uno show room dove vendevano grandi firme (soprattutto il reparto cucine) ....[/color]

Sicuramente la cura del punto vendita è importantissima, ma evidentemente non è l' unica cosa che conta.
Casa Mercato aveva un punto vendita curatissimo ed ora ha chiuso, Emmelunga idem, un altro punto vendita ( non mercatone ) di fascia alta che probabilmente conosci ( non mi va di fare nomi visto che sei di Verona), aveva un negozio a dir poco meraviglioso ( forse troppo ), grandissimo e curatissimo nei minimi particolari ( sembrava di entrare al Salone del Mobile di Milano ), ha chiuso anche lui nel giro di pochi anni...

Inviato: 15/06/10 9:50
da soloxte
allegri ha scritto:
coolors ha scritto: salvo poi scoprire che investono centinaia di migliaia di euro negli allestimenti, chissà perchè :wink: )
Era proprio questo il senso del mio intervento.
Per effettuare un bell'allestimento e soprattutto mantenerlo sempre fresco e accattivante nel tempo, bisogna investire, investire e investire.
Cio' comporta che occorre vendere facendo pochissimi sconti, e per fare pochissimi sconti bisogna differenziarsi dando un grande servizio (assumere architetti e non apprendisti, avere montatori bravi che possibilimente hanno avuto esperienze da falegnami, possibilmente avere un piccolo laboratorio di falegnameria per i lavori a misura, occorre essere in grado di fare il chiavi in mano, quindi avere collaboratori nel campo dell'edilizia a 360°).
E potrei continuare ancora parecchio........
Per il resto quoto pienamente il precedente intervento di coolors. La conoscenza della concorrenza non è mai poca.....
Perfetto!!! Ma "chissenefrega" degli sconti quando c'è il servizio.
:lol: :lol: :lol: