Pagina 1 di 2

cemento,a chi chiedo?

Inviato: 15/06/10 9:43
da capperugiola
buongiorno,ritorno su questo argomento vorrei lasciare il cemento grezzo trattato con vernice su parte del pavimento ,ma non riesco a venirne a capo non so praticamente a chi chiedere ,naturalmente il muratore farà il massetto in cemento ma per impermeabilizzarlo a chi chiedo? tutti mi parlano di resina ma io voglio il cemento,mi aiutate? grazie!!!!!!!

Inviato: 16/06/10 16:13
da capperugiola
aspetto consigli :oops:

Inviato: 16/06/10 17:07
da dabi
Ed io ti faccio compagnia nell'attesa... :wink:

Inviato: 16/06/10 17:32
da capperugiola
bene mi sento meno sola :wink: sei interessata anche tu al cemento?

Inviato: 16/06/10 17:55
da dabi
Un po' sì, l'altro giorno sono stata in un negozio (http://www.spaziodeep.it/) che aveva questo pavimento stupendo, credevo fosse resina con una finitura particolare e invece era proprio cemento :shock: . E' vero che io sono abbastanza incompetente, ma l'effetto era veramente bello! Ho chiesto e il titolare mi ha detto che era una vecchia officina e che loro avevano tenuto il pavimento originario, l'avevano solo fatto pulire. Quello loro era troppo grezzo da mettere in casa, nel senso che era troppo poroso e la pulizia sarebbe stata difficoltosa, ma ha detto che per un uso domestico sarebbe stato consigliabile un cemento lucidato. Solo che non ho idea né della tipologia di artigiani che fa questi lavori, né del costo (che però voglio credere sia inferiore alla resina). Fra l'altro questo tipo di finiture, a quanto ne so, non sono particolarmente diffuse o apprezzate dalle mie parti, quindi reperire informazioni non è semplice.

Inviato: 16/06/10 18:01
da capperugiola
nemmeno da me è molto usato(nelle abitazioni) infatti io l'ho visto in un bar .... il problema è che nessuno ne sa nulla.... o ci si guadagna troppo poco quindi a nessuno interessa ,è un mistero,oltretutto anche in internet ci sono poche informazioni :wink:

Inviato: 16/06/10 19:23
da Zawa
allora...

questi fanno dal cemento stampato alla resina al microtopping ai massetti lavati...

http://www.idealwork.it/

prova a sentire se hanno qualcosa

Inviato: 16/06/10 21:42
da dabi
Veramente interessante il link che hai postato, grazie Zawa! :D
Adesso me lo studio per benino 8)

Inviato: 16/06/10 21:45
da capperugiola
Grazie Zawa,ci sono cose molto interessanti proverò a chiedere anche se credo siano cose differenti :oops:
in questi giorni vorrei passare in un negozio di bioedilizia ,magari mi delucidano sulle possibili finiture :roll:

Inviato: 18/06/10 21:37
da gamar
capperugiola ha scritto:nemmeno da me è molto usato(nelle abitazioni) infatti io l'ho visto in un bar .... il problema è che nessuno ne sa nulla.... o ci si guadagna troppo poco quindi a nessuno interessa ,è un mistero,oltretutto anche in internet ci sono poche informazioni :wink:
Salve,
il cemento in Italia è poco usato come finitura civile per la nota caratteristica a fessurarsi, anche con giunti etc.
Comunque, per trattare un pavimento in cemento, tipo elicotterato al quarzo, avete due possibilità.
Lavare bene (senza acidi vari) e fare asciugare: 1) stendere a pennello o spandicera un idrorepellente (meglio a base d'acqua), poi una volta asciutto stender più mani (3,4) di cere per il cotto (FILA etc).
2) stendere una resina poliuretanica con una Finitura a scelta (opaca, satinata, lucida) (Nord Resine etc)
Saluti

Inviato: 18/06/10 23:36
da capperugiola
grazie gamar sei stato molto esauriente,questo lavoro chi pùò farlo,il piastrellista o il muratore o chi?

ps:complimenti per i tuoi lavori!

Inviato: 19/06/10 11:06
da gamar
capperugiola ha scritto:grazie gamar sei stato molto esauriente,questo lavoro chi pùò farlo,il piastrellista o il muratore o chi?

ps:complimenti per i tuoi lavori!
Ciao, grazie per i complimenti.
Questi lavori dovrebbero eseguirli coloro che trattano i pavimenti in cotto, lucidatori di marmi, alcuni parquettisti, e coloro che eseguono rifiniture in resina.
I prezzi dovrebbero variare, dalle €./mq 10,00 alle €./mq. 35,00 a seconda del tipo di prodotto usato per fare la rifinitura.
Ciao

Re: cemento,a chi chiedo?

Inviato: 19/06/10 13:55
da isaia
capperugiola ha scritto:buongiorno,ritorno su questo argomento vorrei lasciare il cemento grezzo trattato con vernice su parte del pavimento ,ma non riesco a venirne a capo non so praticamente a chi chiedere ,naturalmente il muratore farà il massetto in cemento ma per impermeabilizzarlo a chi chiedo? tutti mi parlano di resina ma io voglio il cemento,mi aiutate? grazie!!!!!!!
mi è capitato a me che una cliente , proprietaria di un'elegante palazzo in via frattina Roma, il suo appartamento all'ultimo piano , coperto da un bellissimo cotto , di quelli fatti a mano, che a lei non piaceva solo perchè la scala ed i pianerottoli, che portano al sesto piano erano pavimentati con lo stesso cotto!!! mi ha chiesto dopo la rasatura se poteva rimanere cosi con l'aspetto del cemento grezzo , che io avevo messo su quel cotto per livellare e poi posare un lamparquet !!! dopo lo sconcerto di quella richiesta ho spiegato che quando si tratta con una vernice un cemento grezzo così, si mettono in evidenza molti difetti propri del cemento, e sotto i faretti come in quel caso quei difetti si amplificano del 50%,
alla fine per accontentarla gli ho consigliato di mettere una resina epossitica color cemento, e con la macchina l'ho opacizzata al massimo , questo per rendere il pavimento lavabile e poco poroso , e dargli l'aspetto di un cemento!!!!!! mi sembra sia rimasta molto soddisfatta !!! ed anche per me è stata una nuova esperienza !!! molto anomala direi !!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 19/06/10 20:06
da annsca
su outletarredamento.it di giugno, c'è una casa con pavimento in cemento...ti posto il riquadro in cui spiegano come si posa il cemento, spero possa eserti di aiuto
Immagine
non mi sembra una cosetta banalissim :? a, forse è meglio orientarsi du un gres effetto cemento

Inviato: 19/06/10 23:08
da isaia
é il classico cemento industriale , per intenderci quello che mettono nei capannoni , officine , fabriche , dove ci si lavora sopra con i traspallet !!! ci vuole la bitumiera piu la pompa , ci sono i giunti di dilatazione obbligatori ogni 4 m se non ricordo male !!!