Pagina 1 di 2

soffitto alto scelta sospensione

Inviato: 15/06/10 16:39
da luigiferraribis
devo illuminare la zona living della mio futuro appartamento con tre lampade (direi uguali).
Posizione lampade su penisola cucina, tavolo da pranzo, tappeto come da foto:
http://img822.ImageShack/img822/5629 ... operta.jpg
Il soffitto è in legno chiaro ad arco e come altezza va dai 4.50 m a 3.70 m.

Odio gli apliques (sempre ombra dove voglio luce), vorrei impiegare lampade a basso consumo quindi non punterei sul soffitto fari da stadio per avere luce indiretta, non voglio piantane nè soluzioni tipo Tolomeo mega Wall:
mi sa che rimangano solo sospensioni! :lol:

La sospensione che cerco è qualcosa di adatto ad arredamento moderno direi qualcosa a "flutes inverso" che stia bene con il cavo di sostegno che vien giù per un paio di metri. Mi piacerebbe anche che il proiettore della lampada buttasse luce soprattutto verso il basso (effetto lampade su tavolo da biliardo) perchè tanto il soffitto distante non può aiutare a riflettere la luce. Dimenticavo prezzi non proibitivi! mi aiutate?
grazie

Inviato: 15/06/10 22:05
da Designer
la lampada che mi descrivi potrebbe essere la Memory XXL:
Immagine

Inviato: 16/06/10 11:04
da luigiferraribis
mi piace di più qualcosa tipo questa:
http://www.piuluce.it/It/Catalogue/Cata ... aster=2443

"flute magnum" problema è che quella piccola vuole lampada E14 la grande la R7s in entrambi i casi non riuscirei a mettere una lampada basso consumo con watt equivalenti sugli 80 100 W :cry:

Inviato: 16/06/10 12:34
da mikiglass
DIABOLO di Flos (care a Lot), con un'emissione concentrata sul tavolo ed attacco E27 per le basso consumo:
Immagine
Immagine

Inviato: 16/06/10 12:39
da mikiglass
Immagine
GLASS GLASS di Luceplan

Inviato: 16/06/10 12:41
da mikiglass
GINA di Kundalini
Immagine
Lampada a sospensione. Struttura in metallo rivestita in
tessuto spalmato elasticizzato.

Gina ceiling70 cm - Ø 57 cm3 x 21W E27 (E26US) Fluo

Inviato: 16/06/10 14:13
da luigiferraribis
Ho provato a fare i conti illuminotecnici per la "flute magnum" con dialux e non mi sembra di aver fatto errori se metto le tre lampade come detto con alogena da 60W E14 mi viene fuori che sotto la lampada ho 70 lux: pochissimo!
seguendo linee guida artemide:
http://www.artemide.com/?page=Training:Arredo

dovrei avere almeno 100-150 lux, mi chiedo questi lampadari li mettono per illuminare cosa? :evil:

Inviato: 16/06/10 15:58
da zagial
La Romeo Moon di Flos?
Immagine

Inviato: 16/06/10 16:39
da mikiglass
luigiferraribis ha scritto:Ho provato a fare i conti illuminotecnici per la "flute magnum" con dialux e non mi sembra di aver fatto errori se metto le tre lampade come detto con alogena da 60W E14 mi viene fuori che sotto la lampada ho 70 lux: pochissimo!
seguendo linee guida artemide:
http://www.artemide.com/?page=Training:Arredo

dovrei avere almeno 100-150 lux, mi chiedo questi lampadari li mettono per illuminare cosa? :evil:
In realtà la MAGNUM ha un'alogena da 300W....la flute classica ha 60W, ed in genere si monta molto bassa sulle penisole o i tavoli, non con funzione di illuminazione diffusa, ma unicamente concentrata..... la lampada va scelta bene in base all'utilizzo, purtroppo non sempre quella che piace è indicata.

Inviato: 16/06/10 16:56
da luigiferraribis
la magnum è troppo grossa e cara, ho trovato delle lampade a basso consumo a 20W (corrispondono a 100W incandescenza):
http://www.elettronicanobile.biz/catalo ... fccc2bffcd

ora provo a scrivere una mail a fontanarte per vedere se mi dicono che entra

Inviato: 17/06/10 8:56
da luigiferraribis
dopo varie ricerche ho trovato una lampada che mi piace per i miei soffitti alti è la Foscarini Tite 1:
http://www.sistemidiluce.com/prodotti/F ... te-1-7184/

prezzo un pò alto (ne dovrei mettere 3), avete alternative sul genere?

Inviato: 17/06/10 19:47
da annsca
sempre di Foscarini, Tress
Immagine
oppure le aeree composizioni di Moooi, Random, Non random e Raimond
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 18/06/10 14:19
da Lalli04
La Formosa di Antonangeli ha un normalissimo attacco e27 :wink:
Immagine

Inviato: 18/06/10 20:51
da lot
Immagine
Immagine
La serie 5070 di Linealight, in tradizionale vetro ma anche 'zebrato', con sorgente fluorescente e con un costo più basso rispetto alla Tite della Foscarini in fibra di carbonio.. :roll:
Scheda e costo:
http://www.linealight.com/pdf_linealigh ... e_6079.pdf
http://www.modaedesign.com/product_info ... 9c44267c82

Inviato: 18/06/10 21:41
da lot
Bella e molto elegante secondo me, anche la serie Mega Kite di Sapper per Foscarini, realizzata in fibra di vetro e filo di Kevlar giallo o filo di carbonio nero, da scegliere nello stesso ambiente come il tuo in colori diversi..
Immagine
Immagine
..e, sempre sul genere prodotti funzionali di design acquistabili con un esborso meno impegnativo, l'analoga Fibra di Ultraluce, pure in kevlar, in fonte fluorescente, ma in più con un pratico contrappeso in acciaio per variare l'altezza alla lampada.. :roll:
La scheda:
http://www.ultraluce.it/pdf/fibra.pdf
Immagine