Pagina 1 di 2
Nel vaso cosa ci metto?
Inviato: 16/06/10 12:35
da MonicaM
Ciao a tutti, ho acquistato un vaso da interno alto 110 cm, in metallo brunito (nero - marrone) con il bordo superiore in mosaio a specchio color oro. Cosa potrei metterci dentro per valorizzarlo? Vorrei evitare i soliti rami spogli, un po' mi hanno stufato. Avete qualche idea o qualche immagine nei vostri archivi a cui mi possa ispirare? Grazie
Inviato: 16/06/10 13:11
da Esselle Arredo
Ai miei genitori per il loro anniversario di matrimonio ne ho regalato uno più o meno simile al tuo... all'interno ho fatto sistemare un bonsai di albero d'ulivo.... l'effetto è molto carino.... se riesco, appena posso, ti posto delle foto... ok??
Saluti
Luca
Inviato: 16/06/10 13:37
da MonicaM
Bello il bonsai! Immagino che sarà nel suo vaso e poi appoggiato in qualche modo dentro al vaso da arredo, anche per evitare problemi con l'acqua. Ti ringrazio se riesci a postare una foto ...
Inviato: 16/06/10 14:13
da cyberlaura
hai provato ad andare in fioreria e farti fare qualche qualche composizione? una pianta grassa potrebbe paicerti?
Inviato: 16/06/10 14:27
da MonicaM
Ciao cyberlaura, anche la pianta grassa mi piace come idea, magari qualcosa a sviluppo verticale. Penso che andrò in un bel negozio di fiori e cercherò ispirazione. All'interno il mio vaso da arredo è vuoto, penso che dovrò metterci una specia di colonnina che mi consenta di mettere la pianta a filo del bordo superiore

Inviato: 16/06/10 15:35
da zagial
Anche io ci vedo bene il bonsai...

Inviato: 16/06/10 15:46
da cyberlaura
Per riempirlo potresti mettere della carta, e sacchetti quelli grandi che di solito vengono usati per coprire elettrodomestici o simili e poi ci potresti fare una base in legno o plastica e sopra ci appoggi la pianta
Inviato: 16/06/10 16:04
da Esselle Arredo
@ MonicaM
Si, effettivamente, all'interno il vaso è stato riempito con una base che supporta il vaso, più piccolo, del bonsai... facilitando così anche le operazioni per innaffiare la pianta... per il bonsai ho fatto utilizzare al fioraio un vaso abbastanza largo da coprire quasi tutta l'ampiezza della bocca del vaso grande, così che l'effetto finale è veramente molto gradevole...
Spero di esserti stato d'aiuto...
Saluti
Luca
Inviato: 16/06/10 16:29
da MonicaM
Grazie a tutti per i consigli, penso che andrò a vedere sia bonsai che piante grasse e poi deciderò anche in base al consiglio del fiorista. In effetti l'unica cosa che mi "frena" del bonsai è la paura di non saperlo mantenere adeguatamente. Con quello che costano mi dispiacerebbe farlo morire!
@cyberlaura
penso che i sacchetti di carta non siano sufficientemete resistenti, piuttosto pensavo ad un ripiano da "incastrare" a 15 - 20 cm dall'imbocco del vaso, in modo da far emergere solo la pianta e non anche il suo vaso.
@Luca
per base cosa intendi? una colonnina?
Inviato: 16/06/10 16:33
da cyberlaura
Si scusa mi sono spiegata male...intendevo sotto i sacchetti e carta e sopra il ripiano .....mi sono spiegata un po' male..
Comunque facci sapere cosa scegli
Inviato: 16/06/10 16:52
da Esselle Arredo
No, non una colonnina... è stato fatto proprio quello che dici tu... ossia è stato "incastrato" un ripiano a circa 17-18cm dalla bocca del vaso grande, e su questa poggia il vaso più piccolo del bonsai

Inviato: 17/06/10 8:29
da Saul1978
a me non ispira invece l'idea della pianta grassa.........
ma molto dipende dal resto dell'arredamento.....
Io in un vaso alto a mo di bottiglione grigio scuro metallizzato ho inserito una serie di cannette molto molto alte bianco/panna. L'effetto è senza dubbio scenografico....e non ha bisogno di manutenzione

Inviato: 17/06/10 9:10
da MonicaM
Eccomi qua.
@ Luca e Cyberlaura: ok, ci siamo capiti su come posizionare il vaso all'interno.
@ Saul1978: in effetti ci sono vari tipi di piante grasse, non intendevo una tipo cactus, ma di quelle con le foglie verdi molto lucide o quelle fatte a "lama" o a "vela", i nomi proprio non li so. I mobili sono marrone scuro e i colori dominanti sono oro e una specie di arancio: se utilizzo rami o canne dovrei ribadire questi colori, le piante mi consentirebbero di inserire un po' di vivacità senza utilizzare un nuovo colore, non so se sono riuscita a spiegarmi. Certo, la manutenzione è il punto dolente...
Inviato: 17/06/10 9:13
da Saul1978
Probabilmente hai ragione....cercavo solo di darti alternative....
A questo punto sono molto curioso di vedere il risultato! Tienici aggiornati

Inviato: 17/06/10 17:51
da po
...cactus....