Pagina 1 di 1

massetto da rifare?

Inviato: 17/06/10 10:13
da capperugiola
Mi è sorto un dubbio leggendo alcuni post di altri utenti, a novembre finalmente rogiteremo.... toglierò il vecchio pavimento in gres e poserò del parquet,credo che il muratore dovrà rifare il massetto o no? e in caso lo debba rifare dopo quanto tempo potrò posare il parquet rovere tradizionale?grazie per le risposte :wink:

Inviato: 17/06/10 10:26
da zagial
Io non penso debba rifarlo... Deve solo togliere la colla del vecchio pavimento e poi dovresti avere un massetto piano e pronto per posarci il parquet!!

Inviato: 17/06/10 10:31
da capperugiola
grazie zagial,mi hai tolto un pensiero :wink:

Inviato: 17/06/10 11:13
da zagial
Però ovviamente va visto sul momento... La colla va tolta per bene (una polvere che non ti dico) e poi il massetto sotto deve essere piano e senza crepe, irregolarità, ecc...

Inviato: 17/06/10 11:30
da capperugiola
ecco....mi è tornato il pensiero :roll: :?

Inviato: 17/06/10 11:35
da zagial
No dai tranquilla!! Io ho tolto il vecchio pavimento e messo il nuovo e sotto il massetto (vecchio di quasi 20 anni) era ok!!

Inviato: 17/06/10 11:39
da capperugiola
questo massetto ha 5 anni....speriamo :wink:

Inviato: 17/06/10 11:39
da zagial
Eddai, secondo me vai tranquilla!!

Inviato: 17/06/10 11:44
da capperugiola
grazie!

Inviato: 17/06/10 14:27
da decapato
ciao,non voglio scoraggiarti però va avalutatat bene la situazione,togliere del collante in maniera perfetta per poi posarci del parquet è un impresa non indifferente.
Fai valutare dal tuo artigiano che ti deve posare il parquet,perchè sicuramente dovrai fare dei recuperi del sottofondo,io personalmente una volta tolto il vecchio pavimento e pulito molto bene dai vari residui,farei una rasatura con del buon collante per piastrelle e poi poserei il parquet,ha un buon ancoraggio.
ovviamente il massetto deve essere abbastanza compatto e non friabile altrimenti si stacca tutto.Comunque ripeto non viglio allarmarti sono solo delle indicazioni che io come posatore ti ho dato,poi valuta con il tuo posatore,ciao

Inviato: 17/06/10 14:53
da capperugiola
grazie decapato,sia il muratore che il posatore hanno già lavorato nel mio appartamento attuale e non ci sono stati problemi quindi spero che al momento opportuno eseguano i lavori in modo coerente ,posso chiederti quanto tempo dopo aver messo il collante si pùò posare il parquet?

Inviato: 17/06/10 14:59
da Zawa
decapato ha scritto:ciao,non voglio scoraggiarti però va avalutatat bene la situazione,togliere del collante in maniera perfetta per poi posarci del parquet è un impresa non indifferente.
Fai valutare dal tuo artigiano che ti deve posare il parquet,perchè sicuramente dovrai fare dei recuperi del sottofondo,io personalmente una volta tolto il vecchio pavimento e pulito molto bene dai vari residui,farei una rasatura con del buon collante per piastrelle e poi poserei il parquet,ha un buon ancoraggio.
ovviamente il massetto deve essere abbastanza compatto e non friabile altrimenti si stacca tutto.Comunque ripeto non viglio allarmarti sono solo delle indicazioni che io come posatore ti ho dato,poi valuta con il tuo posatore,ciao
quando ci sono delle irregolarità, come dice decapato, fanno prima una rasatura con la colla

(da me la fanno sull'intonaco per il rivestimento.....in un punto il muratore s'era stufato :roll: :roll: :roll: )

Inviato: 17/06/10 15:04
da capperugiola
grazie zawa la mia paura è che ci voglia un sacco di tempo...io voglio andarci ad abitareeeee!

Inviato: 17/06/10 15:22
da Zawa
capperugiola ha scritto:grazie zawa la mia paura è che ci voglia un sacco di tempo...io voglio andarci ad abitareeeee!
La colla......secca molto prima del cemento....
e già questo dovrebbe essere un vantaggio.....

ma sinceramente coi tempi c'è una gran confusione

Inviato: 17/06/10 15:36
da capperugiola
bene zawa siamo in 2,ma gli esperti che dicono ? :oops: