Pagina 1 di 2

Aiuto per organizzazione zona living

Inviato: 17/06/10 13:12
da Pigreco
Buongiorno a tutti!
Prima di chiedere il vostro aiuto vorrei ringraziare tutti coloro i quali, grazie alle informazioni che postano, ci aiutano nella difficile scelta dell'arredamento; personalmente posso dire che, a seguito delle decine di pagine lette, ora, quando vado da un mobiliere, sono almeno più consapevole.
Passiamo ora alla domanda: sono in trattativa per un piccolo appartamento di circa 41 mq + soppalco di circa 7 mq suddiviso come da piantina allegata; se la camera, il bagno ed il soppalco non creano alcun problema, il soggiorno/cucina è un vero grattacapo.
Le mie priorità riguardano:
- avere un divano di circa 2.20 mt di fronte all’attacco TV e all'angolo camino;
- avere un tavolo (a libro? da mettere a dx dell’ingresso?) da usare per mangiarci e da aprire in caso di cene con più persone;
Avevo pensato di alzare un muretto di fronte alla cucina, con uno spazio di lavoro minimo (60 cm) in modo da poterci appoggiare il divano; vi sembra una cosa fattibile, ma soprattutto funzionale?
In teoria tutto ci starebbe come misure, ma a me sembra troppo piena e proprio per questo avrei bisogno di suggerimenti (colori, stili, trucchi etc) su come rendere il tutto light !

Ringrazio in anticipo coloro i quali potranno darmi suggerimenti utili.
Pietro
Immagine
Immagine

Inviato: 21/06/10 12:51
da Olabarch
Escluderei immediatamente il tavolo-consolle (a libro) dal momento che non hai altro posto per mangiare. Oppure sei abbonato al Mc?
Ti immagini tutti i giorni, tre volte al giorno spostare il atavolo per far colazione, pranzo e cena?
No no no!!!!
Ed escluderei anche il divano ad L che porta via troppo spazio....

Inviato: 21/06/10 12:54
da zagial
L'apertura più grande tra camino e cucina che cos'è? Finestra o porta finestra?

Inviato: 21/06/10 13:26
da Pigreco
Grazie mille per le vostre risposte!
@Olabarch: hai ragione sul fatto dello spostamento ma io - per adesso ;-) - sono solo e pensavo di mettere o due sgabelli o due sedie di fronte al tavolo a libro: altrimenti cosa mi consigli?
Il divano non è ad L, ho colorato di verde i braccioli e lo schienale, ho considarato un modello standard di circa 2.20 x 0.90.
@Zagial: prima di tutto un saluto da un altro senese...anche se acquisito.
Quella grande è un finestrone, la piccolina un oblò; ora nell'angolo (in rosso) c'è un camino grande che abbatterei per una soluzione meno ingombrante (stufa a legna sui 50-55 cm/lato).
Grazie di nuovo per l'aiuto che mi darete.
Pietro

Inviato: 21/06/10 13:52
da dammispazio
un divano standard penso sia almeno 100/110 di profondita ;-)
90 sono solo quelli stile courbasier con schienale ad angolo retto

Inviato: 21/06/10 14:32
da Olabarch
Lo so che tu avevi disegnato il divano lineare! Siccome oggi tutti chiedono divani ad L, pensavo che anche tu lo desiderassi....
Spiega meglio la questione del soppalco che potrebbe essere moooooooooolto interessante.

Inviato: 21/06/10 14:42
da Sil70
Olabarch ha scritto:Lo so che tu avevi disegnato il divano lineare! Siccome oggi tutti chiedono divani ad L, pensavo che anche tu lo desiderassi....
Spiega meglio la questione del soppalco che potrebbe essere moooooooooolto interessante.
addio soppalco! :lol: :lol:

Inviato: 21/06/10 14:49
da Olabarch
Ma.....ma.....cosa dici?????
perchè addio????
quando mai ho proposto di tirar giù qualche muretto????

Inviato: 21/06/10 14:52
da Sil70
Olabarch ha scritto:Ma.....ma.....cosa dici?????
perchè addio????
quando mai ho proposto di tirar giù qualche muretto????
:lol: :lol: :lol: :wink:

comuqnue....qua la vedo dura! :roll:

Inviato: 21/06/10 15:04
da Olabarch
non è detto....... Dai Sil, mica ti arrenderai così???

Inviato: 21/06/10 15:11
da zagial
Ciao conterraneo (anche se non d'origine, chissene :lol: :lol: :lol: )!!

Venendo a noi, non è il massimo e comunque non so se si può fare, maaa... Mettere il divano con le spalle alla finestra, il mobile tv dove ora avresti messo il tavolo/consolle e mettere invece il tavolo (standard) dove c'è il mobile tv?

Non so se mi sono spiegato...

Inviato: 21/06/10 15:11
da Pigreco
Il soppalco - indicato dall'area grigia - copre una superficie di circa 4 x 1.8 mt, con una altezza massima di circa 1.7 mt; è destinato a studio.
Non ci sono muri che lo sostengono e la scala è del tipo a gradini sfalsati per ridurne l'ingombro.

Inviato: 21/06/10 15:11
da Sil70
Olabarch ha scritto:non è detto....... Dai Sil, mica ti arrenderai così???
arrendersi mai...ma c'ho un calo di fantasia in questo periodo! :oops: :oops:

Inviato: 21/06/10 15:12
da zagial
Sil70 ha scritto:
Olabarch ha scritto:non è detto....... Dai Sil, mica ti arrenderai così???
arrendersi mai...ma c'ho un calo di fantasia in questo periodo! :oops: :oops:
Che succede?? :shock: :shock: :shock: :shock:
Strano, la Sil di solito ha sempre le idee giuste!!

Inviato: 21/06/10 15:17
da Olabarch
che altezza hai SOTTO il soppalco? E quant'è l'altezza totale del locale???