riscaldamento a pavimento e caminetto..
Inviato: 17/06/10 16:11
Ciao a tutti e complimenti per il forum!
Vi spiego la mia situazione:
sono in procinto di cambiare casa. Ho vissuto per 10 anni in un appartamento provvisto di caminetto che, durante le stagioni fredde, ha svolto in esclusiva la funzione di riscaldare l'intero appartamento (c.ca 95 mq). Diciamo che accendevo si e no i caloriferi 2/3 giorni a inverno..
Ora sto per trasferirmi (diciamo fra un annetto abbondante) in una casa su due piani e, ovviamente, vorrei continuare ad utilizzare un caminetto ad aria forzata per riscaldare l'ambiente. Vengo al punto.
Il progetto della nuova casa prevede il riscaldamento a pavimento (a meno che io non scelga il tradizionale a termosifoni). Mi chiedevo se fosse conveniente questo tipo di riscaldamento, considerato che in inverno il caminetto, come ora, funzionerebbe praticamente tutti i giorni dalla mattina alla sera e ricorrerei al riscaldamento esclusivamente in casi eccezionali e/o per brevi periodi al piano superiore (camere) qualora avessi necessità di aumentare la temperatura. La mia perplessità rispetto al riscaldamento a pavimento sta nel fatto che, considerate le mie esigenze e i tempi di inerzia di un impianto a pavimento, forse farebbe piu' al caso mio un impianto tradizionale. Che ne dite?
Scusate la lungaggine...
spero di essere stato chiaro..
grazie in anticipo!
Vi spiego la mia situazione:
sono in procinto di cambiare casa. Ho vissuto per 10 anni in un appartamento provvisto di caminetto che, durante le stagioni fredde, ha svolto in esclusiva la funzione di riscaldare l'intero appartamento (c.ca 95 mq). Diciamo che accendevo si e no i caloriferi 2/3 giorni a inverno..
Ora sto per trasferirmi (diciamo fra un annetto abbondante) in una casa su due piani e, ovviamente, vorrei continuare ad utilizzare un caminetto ad aria forzata per riscaldare l'ambiente. Vengo al punto.
Il progetto della nuova casa prevede il riscaldamento a pavimento (a meno che io non scelga il tradizionale a termosifoni). Mi chiedevo se fosse conveniente questo tipo di riscaldamento, considerato che in inverno il caminetto, come ora, funzionerebbe praticamente tutti i giorni dalla mattina alla sera e ricorrerei al riscaldamento esclusivamente in casi eccezionali e/o per brevi periodi al piano superiore (camere) qualora avessi necessità di aumentare la temperatura. La mia perplessità rispetto al riscaldamento a pavimento sta nel fatto che, considerate le mie esigenze e i tempi di inerzia di un impianto a pavimento, forse farebbe piu' al caso mio un impianto tradizionale. Che ne dite?
Scusate la lungaggine...

grazie in anticipo!