Pagina 1 di 1

E' possibile far diventare scorrevole una porta normale?

Inviato: 14/09/05 14:03
da pincopallo
Per avere + spazio in bagno ho queste possibilità:
- cambiare l'apertura della porta verso l'esterno
- metterla scorrevole però su binari esterni
In questo caso si può adattare la porta originaria? Perchè altrimenti sarebbe diversa dalle altre, che fra l'altro sono state fatte fare su misura anni fa, il legno è molto bello e non hanno un segno :shock:

Altro quesito: la "tenuta" di una porta scorrevole x il bagno com'è?

Inviato: 14/09/05 14:08
da bertok
Per quel che ne so io NOOOO, pero con i binari esterni ovvi la soluzione, come tenuta Booo ,ma penso molto poca.
Se fai come me, la porta del bagnol'ho differenziata dalle altre, non si mai che non trovo la stanza al primo colpo :lol:
Ho messo le movi in vetro se vuoi vederla vai al sito www.movi it

Inviato: 14/09/05 14:33
da Ida
Io l'ho fatto con la porta della cucina. Ho contattato un falegname che mi ha adattato la porta originaria con un binario esterno. Il risultato è accettabile, con una spesa di 200 €

Inviato: 14/09/05 14:36
da pincopallo
Grazie! dici che per la porta del bagno sta male? tenete conto che la porta non è direttamente sul corridoio, ma c'è una rientranza dove si trovano le porte delle camere e appunto, del bagno. Quindi non sarebbe in bella vista.
Hai messo binari esterni?

Inviato: 14/09/05 14:43
da desdemona
Anche i miei genitori in cucina hanno trasformato la porta a battente in porta scorrevole. E' stato creato un binario esterno in alto coperto da una mantovana di legno. Sotto la porta hanno messo delle rotelle (ha fatto tutto un falegname). Non so quanto abbiano speso (anche perchè saranno passati una decina d'anni).

Inviato: 14/09/05 14:43
da lau&mat
anche noi abbiamo trasformato la porta del bagno esistente in una scorrevole..ma non esterna su binario...l'abbiamo montata in un telaio scrigno!

l'unico difettuccio estetico ce l'hai se la maniglia aveva un buco grosso e il chiavistello piatto x la porta scorrevole è più piccolo...

Inviato: 14/09/05 14:47
da bertok
lau&mat ha scritto:anche noi abbiamo trasformato la porta del bagno esistente in una scorrevole..ma non esterna su binario...l'abbiamo montata in un telaio scrigno!

l'unico difettuccio estetico ce l'hai se la maniglia aveva un buco grosso e il chiavistello piatto x la porta scorrevole è più piccolo...
Ma scusa, non hai dovuto tirar giu la parete per inserire la scrigno?? :?:

Inviato: 14/09/05 15:01
da pincopallo
Grazie per le risposte! La cosa che mi preoccupa è la tenuta della porta, cioè se poi chiude bene come una a battente.
Cmq cercherò un falegname e chiederò se è fattibile.
Nel frattempo se ci sono altre testimonianze.... :roll:

Inviato: 14/09/05 15:19
da Ida
Immagine
Questa è quella della mia cucina

Inviato: 14/09/05 15:26
da desdemona
Ecco, anche quella dei miei genitori è fatta in questo modo, ovviamente la porta è diversa :lol: !!!
Per quanto riguarda la chiusura, ti dico la mia esperienza, non so se ora le fanno in modi diverso. In ogni caso, non la posso chiudere a chiave, qundi rimangono quei 2/3 centimetri aperi dalla porta al muro.
Magari la cosa si può ovviare mettendo un asse di legno o un muretto al limite della chiusura della porta in modo da non lasciare spazi :roll: .....ops :?: :roll: , non so se mi sono spiegata .....e probabilmente ho detto una castroeria :lol: :oops: :oops: !!!

Inviato: 14/09/05 15:40
da lau&mat
bertok ha scritto: Ma scusa, non hai dovuto tirar giu la parete per inserire la scrigno?? :?:
certo...ma stavamo ristrutturando... :wink:

Inviato: 14/09/05 15:57
da Renatone
che io sappia puoi ... ma i binari sarebbero diversi ... potresti metterli di "metallo" ... certo la porta dovrebbe essere "adattata" togli cerniere, chiusura ... le porte scorrevoli hanno il "nottolino" (tondo) ... le normali la serratura :? ... chiedi a chi te le ha fatte ... ovviamente sono di legno? Enza

Inviato: 14/09/05 16:11
da pincopallo
Si, sono di legno. Ma non le abbiamo fatte fare noi, ma i precedenti proprietari. Cma proverò a chiedere anche per il problema chiusura!

Inviato: 14/09/05 16:43
da Renatone
se sei rimasto in buoni rapporti con il vecchio proprietario fatti avere il numero ... sicuramente risparmi :wink: Enza