Pagina 1 di 1

top in tecnoglass

Inviato: 19/06/10 14:49
da foujita
ma cos'è di preciso?
e quali sono le sue manchevolezze?
non convinta dell'okite (ma perchè sono io una sciattona, quando cucino faccio un casino), mi sono ripiegata sul laminato meno pregiato ma piuttosto pratico, ora mi salta fuori 'sta cosa qua...è parente del corian, o cosa?
scusate ma non ci capisco più niente :roll:

Inviato: 20/06/10 13:03
da NonSonDegnoDiTe
Il tecnoglass è un materiale in resina termopalstica

Inviato: 20/06/10 13:18
da coolors
NonSonDegnoDiTe ha scritto:Il tecnoglass è un materiale in resina termopalstica
Conosci il produttore? Chi lo trasforma?
Sono curioso molto curioso anch'io ...

Inviato: 20/06/10 13:25
da chiarafe
più che del corian a me suona da parente del plexiglas..boh

Inviato: 20/06/10 18:03
da foujita
non so chi lo produca, io l'ho visto fra le proposte del catologo della veneta cucine e lo definisce come piano in fibra di vetro, che per me non vuole dire niente :?: :oops:

Inviato: 21/06/10 10:09
da Esselle Arredo
Il produttore dovrebbe essere la Regia, azienda che produce arredo bagno e complementi...

Dico dovrebbe perchè naturalmente la realizzazione di piani e top potrebbe essere commissionata ad aziende terze.

Tuttavia la Regia sembra essere un passo avanti nell'utilizzo di questo materiale, poichè ha da poco lanciato la linea Congas, un nuovo tipo di lavabo simile a un tamburo alto e stretto, realizzato in un singolo stampo di tecnoglass grazie all'utilizzo, in fase produttiva, di una nuova tecnologia di stampaggio rotazionale che ha consentito, inoltre, di ridurre notevolmente il peso del lavabo stesso.

Quando avrò nuove info in merito vi aggiornerò..

Saluti
Luca