Pagina 1 di 1

Pavimento da Esterno: Cotto o altro?

Inviato: 23/06/10 15:43
da Garani
Allora, mi si è complicata la vita. Invece di un marciapiede da 14 metri lineari x 66cm di larghezza, andremo a piastrellare il marciapiede e il portico (il quale è adiacente al marciapiede stesso) creando un unico "ambiente".

Se all'inizio avevamo considerato il prodotto Nico della Cotto Tuscania:
Immagine
che a "piazzale" ha questo look:
Immagine
Il che si rivela un po' troppo ripetitivo per un area da portico di 18mq di robba.

Abbiamo pensato ad un cotto, ma abbiamo un limite di budget di €15+iva/mq.

Qualche idea? Tenete conto che non possiamo andare oltr 1 cm di spessore di mattonella.

Inviato: 23/06/10 16:02
da effector
il cotto è un materiale poco indicato per le pavimentazioni esterne... nonostante sia spesso proposto presenta sempre gli stessi problemi dovuti alle efflorescenze.

visto il budget io punterei su un gres adatto ad uso esterno ;)

Inviato: 23/06/10 16:21
da orson
Anch'io sceglierei un gres ingelivo (e antiscivolo), per il Clinker mi sembra il budget sia un po basso.

Un gres ingelivo simile al cotto puoi trovarlo tranquillamente

Inviato: 25/06/10 13:06
da piccola roxy
anche io mi trovo alle prese che la pavimentazione di un piccolo terrazzo di 4,60x4,60 e a me hanno sconsigliato il cotto perchè difficile da lavare. Mi spingono a comprare un prodotto facile da pulire e dalle superfici lisce senza troppi decori. Hai visto il modello green power della sant'agostino è uno spazzolato anche se nn costa poco 44,00 al mq
[/list]

Inviato: 25/06/10 13:28
da Garani
piccola roxy ha scritto: Hai visto il modello green power della sant'agostino è uno spazzolato anche se nn costa poco 44,00 al mq
Urca! No no, troppo costoso!

A me va benissimo qualcosa da esterni che sia anti-scivolo e che possa far una figura bellina. ;)

Quale scegliere?

Inviato: 25/06/10 14:28
da Toeni
Ciao a tutti,
sono nuovo qui e volevo chiedere a qualcuno di voi

A) Come si è trovato con la scelta dei masselli autobloccanti
B) Se qualcuno di voi si è rivolto mai a Magnetti Living (che mi è sembrata la ditta che mi ha convinto di più)... la mia scelta era orientata verso questa soluzione:

http://www.magnettiliving.it/schede/mas ... obloccanti

Se avete consigni sono super ben accetti

Grazie a tutti!!

Inviato: 25/06/10 16:31
da zagial
Ma il classico profido? Quanto costa?

Inviato: 25/06/10 16:55
da MarlaSinger
Io fuori mi tengo il klinker di capitolato.. :D

Inviato: 26/06/10 15:00
da piccola roxy
io forse mi sto convincendo per questo:
http://www.architonic.com/pmsht/woodsto ... -a/1088586
è un rovere sbiancato "Woodstone 34x34 Rovere Sbiancato-Out Stella" mi viene a costare 18 euro al mq già con iva non è male e nell'insieme è carino. Sono indecisa sul colore...[/img][/code][/quote], che dite bianco è troppo chiara per un terrazzo, considerando che il pergolato sarà scuro!

Inviato: 28/06/10 20:06
da Garani
Ho fatto un po' di giri.

Da 1 cm ho trovto un cotto, ma è importato dall'India e non è certificato per esterni. Però è moooooolto bello, e se mai avessi avuto una taverna, lo avrei certamente usato.

Oggi abbiamo visto un paio di prodotti:
Immagine
Questo è della Sant'Agostino, Le Corti, colore Castiglia. Mi hanno chiesto 27+iva ed è un R9. Ho un buon livello di stonalizzazione e di differenza tra le varie mattonelle.
Immagine
Immagine
Questo è della Sichenia, Pavè 2000, colore Rosso. Mi hanno chiesto 26,16+iva. E' la versione da esterni, e dal vivo è veramente interessante. A mia opinione molto più di quello della Sant'Agostino. Purtroppo non ho dati tecnici (il sito non ne offre...)
Immagine
Immagine
Questo è sempre della Sichenia, Pavè "Il Cotto", colore Rosso. Mi hanno chiesto 31,78+iva. E' quello che miha colpito di più: sembra veramente tavolette di cotto rosso levigato. una cosa spettacolare! Solo che è il più costoso.

Doman vedremo altra robina....