FUGA PAVIMENTO
Inviato: 23/06/10 23:38
Salve, ragazzi.....
anche io sono in procinto ad entrare nella "Valle dei debiti" per ristrutturare casa.
Complimenti al forum, pieno di persone competenti, e foriero di ottimi consigli.
Allora il mio quesito è molto tecnico ed oggetto di varie opinioni.
Abbiamo optato per un arredamento moderno con pavimento di 60x60 in gres porcellanato.
Ora mentre alcuni mi hanno detto che ci sarà sempre una fuga (spazio) tra le mattonelle (di almeno 2 mm) sia per motivi tecnici che igienici
altri invece mi hanno detto che utilizzando la colla, una buona qualità di mattonelle (Marazzi-Ragno) possiamo anche ottenere l'effetto "marmo" ovvero un pavimento senza fughe.
Domande:
1) Il pavimento di marca "Marazzi-ragno" davvero sono i migliori ?
2) Ci deve essere sempre un minimo di fuga di 2 mm tra una mattonella e l'altra o si può avere un pavimento senza fughe?
Grazie a tutti.
anche io sono in procinto ad entrare nella "Valle dei debiti" per ristrutturare casa.
Complimenti al forum, pieno di persone competenti, e foriero di ottimi consigli.
Allora il mio quesito è molto tecnico ed oggetto di varie opinioni.
Abbiamo optato per un arredamento moderno con pavimento di 60x60 in gres porcellanato.
Ora mentre alcuni mi hanno detto che ci sarà sempre una fuga (spazio) tra le mattonelle (di almeno 2 mm) sia per motivi tecnici che igienici
altri invece mi hanno detto che utilizzando la colla, una buona qualità di mattonelle (Marazzi-Ragno) possiamo anche ottenere l'effetto "marmo" ovvero un pavimento senza fughe.
Domande:
1) Il pavimento di marca "Marazzi-ragno" davvero sono i migliori ?
2) Ci deve essere sempre un minimo di fuga di 2 mm tra una mattonella e l'altra o si può avere un pavimento senza fughe?
Grazie a tutti.