Pagina 1 di 1

Terrazza a tasca in stabile senza condominio

Inviato: 29/06/10 16:45
da nigno
Ciao a tutti,
vorrei realizzare una terrazza a tasca utilizzando la superficie del mio appartamento mansardato, nel sottotetto, senza aumenti di superficie. So che il tetto è un bene comune e immagino di dover comunque ottenere il consenso di tutti i condomini, ma nel piccolo stabile non c'è un'assemblea che si riunisce e delibera. Sapete dirmi se e come formalizzare l'autorizzazione degli altri proprietari?
Grazie

Inviato: 29/06/10 17:09
da effector
ma siete meno di 4 condomini?

Inviato: 29/06/10 17:18
da nigno
nel palazzo ci sono meno di 4 proprietari

Inviato: 30/06/10 11:16
da akaihp
nigno ha scritto:nel palazzo ci sono meno di 4 proprietari
sul tuo atto di proprietà che c'è scritto a proposito del tetto?
è tuo? è condominiale?

Inviato: 30/06/10 21:14
da nigno
Credo che il tetto sia sempre condominiale e teoricamente, aprendolo per realizzare una terrazza, privo gli altri proprietari di un eventuale altro utilizzo...posizionamento antenne, pannelli solari e cose del genere.

Il problema è che non riesco a rintracciare un "condomino" che vive fuori, per farmi dare una risposta, e non so che conseguenze potrebbero esserci se si ritrovasse a cose fatte. Qualcuno può rispondermi a questo riguardo?

Grazie

Inviato: 01/07/10 10:47
da akaihp
nigno ha scritto:Credo che il tetto sia sempre condominiale e teoricamente, aprendolo per realizzare una terrazza, privo gli altri proprietari di un eventuale altro utilizzo...posizionamento antenne, pannelli solari e cose del genere.

Il problema è che non riesco a rintracciare un "condomino" che vive fuori, per farmi dare una risposta, e non so che conseguenze potrebbero esserci se si ritrovasse a cose fatte. Qualcuno può rispondermi a questo riguardo?

Grazie
il tetto è parte comune salvo quanto di diverso specificato.
se nel rogito c'è scritto che è tuo, è tuo.

Consulta cmq un avvocato. In un caso simile (però con modifiche oltre la sagoma) si decise di inviare raccomandata AR a tutti i condomini e addirittura ai confinanti contenente dettagliati disegni e simulazioni dicendo che si sarebbero cominciati i lavori entro tot giorni. Nessuno fece opposizione e quindi andammo avanti.

Inviato: 01/07/10 11:43
da akaihp
akaihp ha scritto:
nigno ha scritto:Credo che il tetto sia sempre condominiale e teoricamente, aprendolo per realizzare una terrazza, privo gli altri proprietari di un eventuale altro utilizzo...posizionamento antenne, pannelli solari e cose del genere.

Il problema è che non riesco a rintracciare un "condomino" che vive fuori, per farmi dare una risposta, e non so che conseguenze potrebbero esserci se si ritrovasse a cose fatte. Qualcuno può rispondermi a questo riguardo?

Grazie
il tetto è parte comune salvo quanto di diverso specificato.
se nel rogito c'è scritto che è tuo, è tuo.

Consulta cmq un avvocato. In un caso simile (però con modifiche oltre la sagoma) si decise di inviare raccomandata AR a tutti i condomini e addirittura ai confinanti contenente dettagliati disegni e simulazioni dicendo che si sarebbero cominciati i lavori entro tot giorni. Nessuno fece opposizione e quindi andammo avanti.
aggiungo:

La realizzazione di una terrazza con una mansarda o sottotetto praticabile a uso esclusivo del proprietario del piano adiacente in sostituzione del tetto preesistente, rientra tra le facoltà previste dall’art. 1127 cod. civ. (Cass., n. 146 del 9 gennaio 1993 e n. 10568 del 24 ottobre 1998).

Inviato: 02/07/10 13:36
da nigno
Grazie mille, mi sei stato di grande aiuto!