Pagina 1 di 1

parquet GAZZOTTI VINTAGE FRASSINO THERMIC

Inviato: 30/06/10 16:57
da frab
CIAO A TUTTI..SONO NUOVA...
HO BISOGNO DI CONSIGLI:STO SISTEMANDO LA MIA CASA E VOLEVO METTERE IL PARQUET NELLA CAMERA E IN SOGGIORNO..MA IL LEGNO MI FA' UN PO' PAURA...ho paura possa cambiare trppo colore,,,così mi ero decisa con un teak prefinito di UNIKOLEGNO...ma continuo a cambiare idea e ora mi hanno proposto parquet GAZZOTTI VINTAGE FRASSINO THERMIC..MA NON CONOSCO ASSOLUTAMENTE QUESTO TIPO DI LEGNO..NON SAREBBE MEGLIO UN ROVERE?
Insomma sono parecchio confusa.
Inoltre la mia casa misura circa 70mq e mi hanno consigliato dei listellini abbastanza piccoli, anche se prefirivo una misura tra i 600 e 900 di lunghezza.
grazie mille a tutti! :wink:

Inviato: 02/07/10 11:04
da naturalparquet
Per la dimensione delle tavole vai con il tuo gusto, non è necessariamente vero dover usare tavole piccole, comunque molto belle sono anche le mezze plance larghezza 14cm.
Il frassino thermic è un buon legno, tende a schiarirsi leggermente e può anche seccare e quindi aprire piccole fessure se la situazione igrometrica è secca. Non è da scartare, per il resto valuta pure un rovere.
Saluti.
Enrico.

Re: parquet GAZZOTTI VINTAGE FRASSINO THERMIC

Inviato: 02/07/10 12:20
da parquet pro
frab ha scritto:CIAO A TUTTI..SONO NUOVA...
HO BISOGNO DI CONSIGLI:STO SISTEMANDO LA MIA CASA E VOLEVO METTERE IL PARQUET NELLA CAMERA E IN SOGGIORNO..MA IL LEGNO MI FA' UN PO' PAURA...ho paura possa cambiare trppo colore,,,così mi ero decisa con un teak prefinito di UNIKOLEGNO...ma continuo a cambiare idea e ora mi hanno proposto parquet GAZZOTTI VINTAGE FRASSINO THERMIC..MA NON CONOSCO ASSOLUTAMENTE QUESTO TIPO DI LEGNO..NON SAREBBE MEGLIO UN ROVERE?
Insomma sono parecchio confusa.
Inoltre la mia casa misura circa 70mq e mi hanno consigliato dei listellini abbastanza piccoli, anche se prefirivo una misura tra i 600 e 900 di lunghezza.
grazie mille a tutti! :wink:
tieni presemte che il frassino termo (come tutte le altre essenze termotrattate) tente a schiarire con il tempo, al contrario degli altri legni che scuriscono (più o meno marcatamente).
il rovere è molto più chiaro a meno che non sia tinto, in questo caso però in caso di righe che intacchino la superficie verniciata, salterebbe fuori il colore originale

Re: parquet GAZZOTTI VINTAGE FRASSINO THERMIC

Inviato: 07/07/10 11:55
da Mouse44
frab ha scritto:CIAO A TUTTI..SONO NUOVA...
HO BISOGNO DI CONSIGLI:STO SISTEMANDO LA MIA CASA E VOLEVO METTERE IL PARQUET NELLA CAMERA E IN SOGGIORNO..MA IL LEGNO MI FA' UN PO' PAURA...ho paura possa cambiare trppo colore,,,così mi ero decisa con un teak prefinito di UNIKOLEGNO...ma continuo a cambiare idea e ora mi hanno proposto parquet GAZZOTTI VINTAGE FRASSINO THERMIC..MA NON CONOSCO ASSOLUTAMENTE QUESTO TIPO DI LEGNO..NON SAREBBE MEGLIO UN ROVERE?
Insomma sono parecchio confusa.
Inoltre la mia casa misura circa 70mq e mi hanno consigliato dei listellini abbastanza piccoli, anche se prefirivo una misura tra i 600 e 900 di lunghezza.
grazie mille a tutti! :wink:
Ciao, ho il parquet di cui parli.
Il mio è oliato, per il momento mi trovo bene, il parquettista mi ha già avvisato che con il tempo schiarirà di sicuro, ma secondo me non è un difetto, dato che lo trovo leggermente scuro. Tieni presente che secondo me la bellezza di questo legno è che non è assolutamente uniforme, ogni lista è diversa dall'altra sia per colore che per fiammatura.
Poi dipende dal gusto personale, io trovo che la sensazione che dà è di vero legno, non di laminato come molte essenze verniciate.
Profuma anche di legno e per la manutenzione, per tenerlo sempre bello, si può lavare ogni tanto con acqua e il suo olio che il parquettista ti darà. Ne metti un tappino e dai una passata, non esagerare però o lo ungi troppo.
Per le dimensioni dei listelli ho scelto il formato piccolo, 10x40 mi pare. Se non hai saloni di grandissime dimensioni secondo me i listoni muoiono un pò.
Dai un occhiata al mio album se vuoi vederne l'effetto :D

@naturalparquet: leggo che hai scritto che se la situazione igrometrica è secca il parquet può fessurare... io ho il riscaldamento a pavimento ma il posatore mi ha detto che è un legno adatto per questo tipo di riscaldamento. Ho avuto conferma anche dal sito della Gazzotti... Dici che potrei avere dei problemi?
Grazie in anticipo