andhhh ha scritto:IO non la trovo un'idea malvagia....anzi...mi appassionerebbe......
Beh il fatto che una persona che costruisce cucine non la trovi un'idea particolarmente strana/stupida/irrealizzabile già mi fa ben sperare
andhhh ha scritto:però questo sarebbe il mio punto fisso: cercare di sfruttare tutta la parte in profondità delle basi che hai e questo è un po un problemino, perchè supponiamo pure di utilizzare dei cestoni a profonfità maggiorata da 650, quindi potrai avere un fusto da 700\750, rimangono ancora 300\250 mm di vuoto.
devo ammettere che perdere unsa "striscia" da 25/30cm (per quanto lunga più di 3 metri) non mi preoccupa molto. Cero, potendolo evitare sarei più contento....ma la vita è fatta di compromessi
andhhh ha scritto:L'ideale sarebbe fare un sistema di contenitori a scomparsa retro base con sistema di sollevamento elettrico e dietro il piano cottura anche lì avresti la possibilità di inserire la cappa a scomparsa a filo top.
Beh, un effetto speciale sicuramente figo, per quanto forse costosissimo e non pratico al 100% (penso a tutte le volte che apri, chiudi, riapri, richiudi etc...i meccanismi elettrici proprio velocissimi non sono)
Per quanto riguarda la cappa. Avevo pensato anch'io a quelle a scomparsa filotop. Ma sono solo filtranti? Perchè io le "schifezze" aspirate vorrei buttarle fuori dalla cucina ;D
andhhh ha scritto:Altra alternativa senza "tecnologizzare" il top, potrebbe essere quella di realizzare cestoni ad estrazione con profondità 900......
Non sapevo esistessero!!! (ma in fin dei conti fare/vendere cucine non è il mio mestiere)
