Aiuto parquet
Inviato: 01/07/10 18:54
Ciao a tutti,
alle prese sempre con il cantiere della mia casa in costruzione vorrei confrontarmi con voi per una questione riguardante il parquet.
Ho scelto un parquet Iroko come pavimentazione per tutta la casa escluso cucina e bagni (da capitolato era previsto solo nelle stanze da letto).
Vorrei montarlo senza interruzione tra i diversi ambienti ma il costruttore in questo caso vorrebbe una mia lettera di manleva in quanto afferma che, avendo il riscaldamento a pavimenti, le interruzioni, coperte poi da listelli in acciaio, sono necessarie tra tutte le stanze per dargli maggiore "gioco".
So che il legno è soggetto ad aumenti e cali per via della temperatura però mi domando come una fessura lasciata solo in corrispondenza delle porte possa magicamente far sparire questo problema....è davvero così?
E se lo poso in modo continuativo a queli rischi vado incontro?
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
Sandy
alle prese sempre con il cantiere della mia casa in costruzione vorrei confrontarmi con voi per una questione riguardante il parquet.
Ho scelto un parquet Iroko come pavimentazione per tutta la casa escluso cucina e bagni (da capitolato era previsto solo nelle stanze da letto).
Vorrei montarlo senza interruzione tra i diversi ambienti ma il costruttore in questo caso vorrebbe una mia lettera di manleva in quanto afferma che, avendo il riscaldamento a pavimenti, le interruzioni, coperte poi da listelli in acciaio, sono necessarie tra tutte le stanze per dargli maggiore "gioco".
So che il legno è soggetto ad aumenti e cali per via della temperatura però mi domando come una fessura lasciata solo in corrispondenza delle porte possa magicamente far sparire questo problema....è davvero così?
E se lo poso in modo continuativo a queli rischi vado incontro?
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Sandy