Che faccio, compro?
Inviato: 02/07/10 15:14
Ciao a tutti, vi leggo spesso ma è la prima volta che scrivo.
Mi trovo in una profonda indecisione perchè ho la possibilità di acquistare una villetta a schiera di 22 anni per la quale ci sono da fare diversi lavori di sistemazione.
Ho un budget abbastanza risicato per cui sto valutando tra prezzo di acquisto e lavori indispensabili (e che è preferibile fare prima di entrarci) se ci sto dentro....
La villetta è di testa su due piano+ interrato, ha un po' di giardino avanti e dietro, tre camere, due bagni (uno con vasca e uno con doccia) ed ha un solaio abitabile che pero' in questo momento è al rustico e andrebbe sistemato per renderlo un locale aggiuntivo. I pavimenti sono buoni e i piani hanno una superficie di 60mq scarsi ciascuno.
In sostanza la casa è in uno stato buono in termini di muratura. Ho provato a fare un elenco di quello che secondo me va fatto:
- tinteggiatura esterna;
- tinteggiatura interna;
- pavimentazione piano terra con incollaggio su pavimento attuale (il pavimento attuale è in buono stato solo che non mi piace);
- eventuale pavimentazione piano primo sempre con incollaggio (ma potrei accettare anche di tenere il pavimento attuale al limite per risparmiare);
- pavimentazione solaio con laminato (che monterei io faidate tipo da ikea);
- acquisto e posa scala a chiocciola per accesso al solaio;
- sostituzione piastrelle (incollaggio?) e sostituzione sanitari dei 2 bagni (eventuale sostituzione piatto doccia o vasca se non in buono stato);
- sistemazione infissi in legno esterni (mai trattati e quindi scoloriti); gli infissi interni sono in buono stato;
- rifinitura pareti solaio (pensavo di pannellare con cartongesso); sopra c'e' il tetto con travi che penso sia solo da rinfrescare;
- installazione nuovo caminetto con rifinitura (il camino attuale è penoso e anche installato grossolanamente; inoltre la canna fumaria è da sistemare perchè non aveva l'anima con il tubo di acciaio); il camino è al piano terra;
- livellamento porte in conseguenza all'incollaggio del pavimento.
Che mi dite? Cosa mi consigliate per spendere il meno possibile? O faccio una cazzata a pensare di non rifare gli impianti dopo 22 anni?
La caldaia (autonoma) è dell'anno scorso... Da un giro sommario della casa non mi sembra ci siano macchie dovute a perdite idriche....
Grazie!
Mi trovo in una profonda indecisione perchè ho la possibilità di acquistare una villetta a schiera di 22 anni per la quale ci sono da fare diversi lavori di sistemazione.
Ho un budget abbastanza risicato per cui sto valutando tra prezzo di acquisto e lavori indispensabili (e che è preferibile fare prima di entrarci) se ci sto dentro....
La villetta è di testa su due piano+ interrato, ha un po' di giardino avanti e dietro, tre camere, due bagni (uno con vasca e uno con doccia) ed ha un solaio abitabile che pero' in questo momento è al rustico e andrebbe sistemato per renderlo un locale aggiuntivo. I pavimenti sono buoni e i piani hanno una superficie di 60mq scarsi ciascuno.
In sostanza la casa è in uno stato buono in termini di muratura. Ho provato a fare un elenco di quello che secondo me va fatto:
- tinteggiatura esterna;
- tinteggiatura interna;
- pavimentazione piano terra con incollaggio su pavimento attuale (il pavimento attuale è in buono stato solo che non mi piace);
- eventuale pavimentazione piano primo sempre con incollaggio (ma potrei accettare anche di tenere il pavimento attuale al limite per risparmiare);
- pavimentazione solaio con laminato (che monterei io faidate tipo da ikea);
- acquisto e posa scala a chiocciola per accesso al solaio;
- sostituzione piastrelle (incollaggio?) e sostituzione sanitari dei 2 bagni (eventuale sostituzione piatto doccia o vasca se non in buono stato);
- sistemazione infissi in legno esterni (mai trattati e quindi scoloriti); gli infissi interni sono in buono stato;
- rifinitura pareti solaio (pensavo di pannellare con cartongesso); sopra c'e' il tetto con travi che penso sia solo da rinfrescare;
- installazione nuovo caminetto con rifinitura (il camino attuale è penoso e anche installato grossolanamente; inoltre la canna fumaria è da sistemare perchè non aveva l'anima con il tubo di acciaio); il camino è al piano terra;
- livellamento porte in conseguenza all'incollaggio del pavimento.
Che mi dite? Cosa mi consigliate per spendere il meno possibile? O faccio una cazzata a pensare di non rifare gli impianti dopo 22 anni?
La caldaia (autonoma) è dell'anno scorso... Da un giro sommario della casa non mi sembra ci siano macchie dovute a perdite idriche....
Grazie!