Pagina 1 di 15

Cucina in open space. Consegna 6/12/2010 3D a pag. 11

Inviato: 07/07/10 9:05
da realexa
Dopo aver studiato i topic di questa sezione, chiesto altre volte pareri e consigli, finalmente sono pronta. A settembre voglio ordinare la cucina.

Visitando il sito di un'azienda di cui un utente chiedeva informazioni mi sono imbattuta in questa composizione
Immagine


Che ho modificato così col paint poichè gli spazi vuoti non mi interessano
Immagine


L'angolo dove dovrei inserirla (315x293) è questo

Immagine


Invece quella a sinistra è la parete dove ho pensato di mettere colonna frigo e forno
Immagine


Ho fatto una pianta floorplanner (scusate la schifezza) con 2 soluzioni per la zona soggiorno (se voleste esprimere un parere anche su questo, ne sarei contenta)
Immagine


Immagine

Inviato: 07/07/10 9:31
da realexa
Vi dico cosa vorrei così vediamo se è possibile, se devo aggiustare il tiro o non so...
La cucina la vorrei il laminato opaco. Vorrei lavello squadrato monovasca sottotop in ceramica (consigli su marche?), pc 5 fuochi (70 cm?). Li vorrei affiancati. E'possibile inserire la lavastoviglie sotto il pc?
Il top della zona operativa lo vorrei in okite. Secondo voi quanti cm è quello della cucina in foto? Il resto del top (quello della parte più bassa) lo vorrei dello stesso materiale delle basi. Anzi vorrei che non avesse uno spessore (è fattibile?)
I pensili verrebbero solo sui fuochi e sul lavello. Li vorrei alti fino al soffitto per coprire il tubo della cappa che vorrei integrata. Preferirei non ricorrere al cartongesso. Pensili con apertura ad anta in verticale o a vasistas in orizzontale?
Le basi più basse le vorrei profonde 45 cm per allegerire la composizione quasi fosse una madia. Che ne dite?
Poi ho bisogno di consigli sulle dimensioni dei moduli. La cucina in foto è bella anche perchè le basi hanno tutte le stesse dimensioni. Con le mie misure la vedo dura. Avevo pensato per la parte operativa a partire da sx base da 90 (ad ante 45+45 o cestone da 90?), base da 60, lavastoviglie 60, base sottolavello 60+45 dell'angolo.
Per la parte "madia" due basi da 90 ad ante da 45 e poi restano 53 cm. Faccio fare una base da 53 o una da 45+ tamponamento. Oppure...?
Che ne dite? la composizione regge? il tavolo che ho inserito è da 130 cm? in quanti si pranza? riuscirei a metterne uno più grande?

Inviato: 07/07/10 10:23
da sly
sul resto mi son persa, ma sinceramente metterei un tavolo rettangolare

Inviato: 07/07/10 10:27
da mic
mi piace la tua idea!!! ma i pensili li metteresti solo su una parte del lato lungo o su tutto?
di che marca è la cucina della foto?

Inviato: 07/07/10 12:47
da realexa
sly ha scritto:sul resto mi son persa, ma sinceramente metterei un tavolo rettangolare
Grazie ma credo che trovandosi un po' in mezzo al passaggio il tondo dia meno fastidio

Inviato: 07/07/10 12:49
da realexa
mic ha scritto:mi piace la tua idea!!! ma i pensili li metteresti solo su una parte del lato lungo o su tutto?
di che marca è la cucina della foto?
La cucina nella foto è di minimal. Io la farei realizzare da una azienda locale: ladycucine..
I pensili li metterei solo su una parte del lato lungo sia per non appesantire (l'altro lato è visibile dal soggiorno) sia perchè nella parte restante c'è il telaio della scrigno e mi hanno sconsigliato di appenderci roba pesante

Inviato: 07/07/10 13:47
da Manuela82
:oops: :oops: io non ho capito da dove si entra..e dove conduce quella porta a scrigno..

Inviato: 07/07/10 13:57
da realexa
idraulicorosario ha scritto:bellìissima
Grazie! Sulle questioni "tecniche" hai suggerimenti?

Inviato: 07/07/10 14:20
da realexa
Manuela82 ha scritto::oops: :oops: io non ho capito da dove si entra..e dove conduce quella porta a scrigno..
la porta a scrigno conduce in un piccolo disimpegno e si entra di lì. Non ci sono altre stanze. Si accede da una scala sul disimpegno dove c'è il bagno e la porta a scrigno di accesso al living. L'apertura che si vede difronte alla zona operativa è una porta finestra che conduce ad un piccolo terrazzino

Inviato: 07/07/10 14:58
da Manuela82
:) ok, chiarissimo..e come mai hai scelto di mettere le colonne praticamente all'ingresso della zona living?
non è che risulterà un pò opprimente? :x

p.s. cosa sono i 2 rettangoli grigi nella zona salotto??dei pouf?

Inviato: 07/07/10 16:08
da mic
potresti metterle all'inizio (così risolvi il problema dei pensili sul telaio scrigno) o alla fine della composizione (in questo caso però dovresti fare la basi più profonde di quello che pensavi)

Inviato: 07/07/10 17:21
da capperugiola
mi piace molto, ma come scrive manuela le colonne non disturbano l'ingresso?

Inviato: 07/07/10 17:26
da realexa
@Manuela: sì sono dei pouf.
Per le colonne c'ho pensato tanto. All'inizio il progetto della cucina era diverso: la parte operativa come è ora e l'altro lato tutto colonne. Ma praticamente avevo solo 90 cm di piano d'appoggio. Le cucine ad angolo, ovvero le basi che girano e poi le colonne non mi piacciono proprio.
Dove ora ho messo le colonne avrei messo o un due cassetti a ribalta della fine dell'800 a cui ora devo trovare una sistemazione (per ora nel disegno l'ho messo accanto al divano) oppure un armadio sempre fine ottocento da usare come credenza.
Alla fine lo spazio dedicato alla porta è di oltre 100 cm e la parete è di 304 (e non 314 come nel disegno). le colonne occuperanno 120-130 cm. Voi dite che è oppressivo? potrei cmq decentrarle allontanandole ulteriormente dalla porta. O è brutto?

Inviato: 07/07/10 17:39
da capperugiola
così? è vero che romperesti la parete madia pero potresti posizionare le basi _madia come divisorio con l'apertura verso il divano e poggiarci il tavolo rettangolare ,le colonne le sposterei sulla parete madia....
Immagine

Inviato: 07/07/10 17:59
da realexa
capperugiola ha scritto:così? è vero che romperesti la parete madia pero potresti posizionare le basi _madia come divisorio con l'apertura verso il divano e poggiarci il tavolo rettangolare ,le colonne le sposterei sulla parete madia....
Immagine
Capperugiola, abbiamo molti gusti in comune ma non quelli per la disposizione degli arredi :D Non sopporto niente che non si possa spostare. La madia appoggiata al tavolo mi fa già sentire in galera :D Poi niente divisori nè ottici nè reali. E' esattamente il contrario che cerco: uno spazio aperto e flessibile