Illuminazione particolare per cucina e sala
Inviato: 07/07/10 13:44
Buongiorno a tutti.
Nuova iscritta (bergamasca) a rapporto
Sto finendo casa, e sto letteralmente IMPAZZENDO nella scelta delle luci.
Avreste voglia di darmi una mano , per piacere?
Devo illuminare cucina e zona giorno .
Entrando dalla porta d'ingresso dell'appartamento (freccia rossa), trovo il salotto ( 520 x 390) e sul fondo la cucina (365 x 318).
Inizialmente erano un unico ambiente , ma ora li ho separati grazie ad una porta di vetro Rimadesio a scomparsa (che pero' quando e' interamente ritratta fa si' che le 2 stanze siano nuovamente un ambiente unico ).
Il soffitto è alto , ahime', solo 268 cm.
Vi mostro l'arredamento.
Questo e' l'armadio della zona giorno, che si trova , appena entrati in casa, sulla destra . Gli elementi sono bianchi laccato lucido, con la boiserie marrone :
Di fronte a questo mobile ho un divano rosso in pelle , con chaise longue . Il punto luce si trova esattamente nel centro della stanza, sopra gli ultimi centimetri della chaise longue.
Ho anche un punto luce sulla paretina in fondo al divano, che si trova a 150 cm. di altezza dal bracciolo.
Alla sinistra del divano ho la porta di vetro satinato, scorrevole. Praticamente quando entro in casa me la trovo di fronte, e se è interamente ritratta vedo subito anche la cucina.
Il punto luce della cucina non e' perfettamente centrato, ma quasi : è centrato a meta' del lato lungo da 365, mentre sul lato corto si trova piu' spostato verso i pensili di 20 cm.
Il tavolo della cucina non e' fisso , lo posso orientare come voglio.
Ebbene, per entrambe le stanze io desidero solo luce calda
, niente luci fredde perche' mi mettono una tristezza infinita ...
Cerco qualcosa che non sia assolutamente banale, normale, e che passi inosservato. Cerco luci di design, particolari , inusuali: luci che quando le guardi pensi "Caspita, che bbbelle" . Lampade che arredino, insomma.
Certo , devo anche tener presente che la lampada per la cucina deve illuminare bene e non essere impossibile da pulire.
Nei negozi in cui sono stata mi hanno consigliato di mettere qualcosa a soffitto in entrambi i vani, perche' ho un'altezza limitata (268 cm.), e per dare l'impressione di ampliare le stanze.
Ma vi giuro che a me le plafoniere semplici, lineari, quadrate , piatte o anche con la lastra di vetro poco ondulata, non piacciono proprio.
E i negozianti mi hanno sempre mostarto solo queste, al massimo una sfera o una cipolla.
Tanto per farvi capire: leggendo questo forum mi avete fatto scoprire il modello Atomium di Kundalini. Che dire , amore a prima vista....
Sono pazza di questa lampada, ma nei negozi mi hanno detto che, per star bene, va calato dal soffitto almeno di 50 cm., che sommati ai 52 di altezza della lampada danno gia' piu' di un metro.
Quindi , amore sfumato...
Vi prego, non mi dite che sono per forza vincolata-obbligata a scegliere plafoniere anonime e banali...
Sono aperta a tutte le idee, anche stravaganti ...
Grazie grazie grazie davvero



Nuova iscritta (bergamasca) a rapporto

Sto finendo casa, e sto letteralmente IMPAZZENDO nella scelta delle luci.
Avreste voglia di darmi una mano , per piacere?
Devo illuminare cucina e zona giorno .
Entrando dalla porta d'ingresso dell'appartamento (freccia rossa), trovo il salotto ( 520 x 390) e sul fondo la cucina (365 x 318).
Inizialmente erano un unico ambiente , ma ora li ho separati grazie ad una porta di vetro Rimadesio a scomparsa (che pero' quando e' interamente ritratta fa si' che le 2 stanze siano nuovamente un ambiente unico ).
Il soffitto è alto , ahime', solo 268 cm.

Questo e' l'armadio della zona giorno, che si trova , appena entrati in casa, sulla destra . Gli elementi sono bianchi laccato lucido, con la boiserie marrone :

Ho anche un punto luce sulla paretina in fondo al divano, che si trova a 150 cm. di altezza dal bracciolo.



Il tavolo della cucina non e' fisso , lo posso orientare come voglio.
Ebbene, per entrambe le stanze io desidero solo luce calda

Cerco qualcosa che non sia assolutamente banale, normale, e che passi inosservato. Cerco luci di design, particolari , inusuali: luci che quando le guardi pensi "Caspita, che bbbelle" . Lampade che arredino, insomma.
Certo , devo anche tener presente che la lampada per la cucina deve illuminare bene e non essere impossibile da pulire.
Nei negozi in cui sono stata mi hanno consigliato di mettere qualcosa a soffitto in entrambi i vani, perche' ho un'altezza limitata (268 cm.), e per dare l'impressione di ampliare le stanze.
Ma vi giuro che a me le plafoniere semplici, lineari, quadrate , piatte o anche con la lastra di vetro poco ondulata, non piacciono proprio.

E i negozianti mi hanno sempre mostarto solo queste, al massimo una sfera o una cipolla.
Tanto per farvi capire: leggendo questo forum mi avete fatto scoprire il modello Atomium di Kundalini. Che dire , amore a prima vista....
Sono pazza di questa lampada, ma nei negozi mi hanno detto che, per star bene, va calato dal soffitto almeno di 50 cm., che sommati ai 52 di altezza della lampada danno gia' piu' di un metro.
Quindi , amore sfumato...

Vi prego, non mi dite che sono per forza vincolata-obbligata a scegliere plafoniere anonime e banali...
Sono aperta a tutte le idee, anche stravaganti ...
Grazie grazie grazie davvero


