Pagina 1 di 1
Scatole elettriche e placca a muro
Inviato: 09/07/10 11:44
da RossoFerrari
ciao, puo' succedere che in fase di montaggio delle prese elettriche, alcune possano restare leggermente staccate dal muro, causa precedente imperferzione di posa della scatola interna al muro?
c'è modo di sistemarle? mi hanno detto che non c'è molto da fare per rimediare...
non è grave, ma esteticamente non è molto bello da vedersi
grazie!
Inviato: 09/07/10 11:51
da crackman
in che senso staccate?... cmq si può sistemare TUTTO, posta una foto si capirà meglio e si trova la soluzione facile da fare

Inviato: 09/07/10 11:54
da RossoFerrari
nel senso che non sono perfettamente aderenti al muro, ma resta visibile da un lato o su tutti e due i lati, una luce, uno spiraglio.
mi dicono che si puo' risolvere, tagliando con un talgierino la parte di plastica interna della scatola.
ci sara' da perderci del tempo con talgierino e lima...
non ho una foto al momento
Inviato: 09/07/10 13:36
da crackman
ah...bhe li avranno incementato la scatoletta "at minkam"

... o magari pensavano che la riboccatura del muro rubasse più spazio...
vabbè poco male, la soluzione è quella cmq..taglierino di quelli grossi e via che seghi la plastica in avanzo, non ci metterai tanto, la plastica delle scatolette è dura, ma non di marmo tranqui
Inviato: 09/07/10 13:38
da RossoFerrari
auhauhuahuaauahauh
difinizione perfetta !
si si alla fine si mette apposto anche quello

Inviato: 09/07/10 13:45
da Zawa
esattamente....
io ci sono andata con la mola (prima della finitura dell'intonaco)
ma a sto punto vai di taglierino

Inviato: 09/07/10 16:46
da Marcvsrvs
la regola dell'arte vale anche per il montaggio delle scatole a muro: se le hanno montate in difformità dal buon costruire, le devono smurare e rimurare a spese loro, o quantomeno qualunque operazione per "rimediare" deve essere fatta da chi ha lavorato con scarsa perizia.
Tuttavia valuta che alcuni tipi di placche (p.e. quelle che ho io a casa, la serie "planar" della "vimar") hanno uno "scatto" finale per l'incastro abbastanza "duro" che se non viene ben spinto, lascia un "aria" di quasi un millimetro attorno alla placca che non ha ben aderito, sebbene la stessa risulti comunque ben salda. Quindi prova prima a spingere forte facendo pressione sugli angoli delle placche o, se lo hai, prova a battere con un martellino di gomma.
Inviato: 10/07/10 11:20
da RossoFerrari
certamente proverò a chiedere spiegazioni e a farle sistemare, sempre che sia una cosa fattibile. ma chiedere lo smuramento per poi magari ottenere lo stesso risultato o uno peggiore, non mi pare sia il caso.
ho provato, non eccessivamente a premere le placche, ma non sembra essere questo il caso

fortunatamente non e' una presa in vista, pero' non mi piacciono le cose fuori posto ehehehe