Pagina 1 di 2

come pianellare bagno dietro il coprifilo porta???

Inviato: 10/07/10 11:26
da RossoFerrari
ciao, durante la piastrellatura dell'angolo doccia del bagno, ai piastrellisti è stato erroneamente detto, di piastrellare ad altezza cm.200 anziche cm. 220 come da me richiesto.

a fine piastrellatura, e' poi stata montata la porta ( fianco doccia ) e il relativo copriflo-profilo in legno che l'abbraccia su tutto il perimetro.

proprio in prossimità del coprifilo, esattamente sotto di esso e per tutta l'altezza, da terra fino a 200 cm. , la piastrellatura necessitava, per essere continua fino alla fine del muro, di pochi cm di piastrella, per cui in tale zona, le pianelle son state tagliate per la porzione necessaria, di circa 5 cm..
( nella foto, nel colore blu )

ora che porta e coprifilo son stati montati, facendo aggiungere la fila di piastrelle che mancava, per arrivare ai cm.220, ho paura che la parte della pianella tra coprifilo e pianella di 220 cm resti vuota. ( colore Rosso )

mi dicono che la soluzione potrebbe essere quella di farci mettere dello stucco....

oppure di far staccare il coprifilo e posizionare correttamente la mini-piastrella...

purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere il risultato finale.

spero non abbiano stuccato la porzione di muro non pianellato o peggio, che l'abbiano lasciata vuota..
esteticamente si noterebbe parecchio, restando la zona a vista...

chiedo agli esperti, come si deve procedere in situazioni simili?
e' meglio far staccare il coprifilo posizionando la piastrella debitamente tagliata o riempire il vuoto con delo stucco? cosa mi consigliate?

grazie.

Immagine

Inviato: 10/07/10 11:40
da Zawa
sai che nn ho capito :o

Inviato: 10/07/10 11:44
da RossoFerrari
praticamente, nella foto dove ho marcato in rosso, si intravede il muro.

la non dovrebbe rimanere cosi' ma ci andrebbe un ritaglio di piastrella, come si puo' vedere esser presente in tutte quelle sotostanti alla nuova pianella.
la porzione maggiore e' nascosta dal coprifilo in legno.
la foto e' scura purtroppo, non si nota bene la differenza.

Inviato: 10/07/10 12:01
da RossoFerrari
Immagine


Immagine




ecco una foto precedente al posizionamento della porta, vedi che tutte le piastrelle sono state ritagliate su l lato sinistro?

ecco adesso aggiungendo la fila di pianelle per arrivare ad altezza cm. 220 , non c'è quel ritaglio sulla sinistra, perche la zona e' coperta dal legno, segnato in rosso.
questa porzione resterebbe vuota.
quindi chiedo, è meglio far schiodare-scollare il coprifilo per far inserire il ritaglio di pianella o posso far stuccare?
sinceramente pfreferirei la prima opzione.
chiedo un parere tecnico agli esperti

Inviato: 10/07/10 12:18
da Zawa
in pratica nell'ultima fila in alto nn t'hanno messo il pezzo di piastrella???
come nelle file sotto

Inviato: 10/07/10 12:19
da RossoFerrari
esatto! :D
penso che per poca praticita' preferiranno metterci dello stucco, anziche staccare il profilo e mettere il ritaglio di piastrella...
e a me sa di porcata...

non so ancora cosa abbiano fatto, spero di vedere il risultato a giorni ....

Inviato: 10/07/10 13:46
da Zawa
ma quanto (in cm) rimarrebbe "vuoto" tra il bordo del coprifilo e la prima piastrella della fila incriminata??

a mio avviso se è una larghezza >5mm (a voler essere tolleranti) viene una porcata

Inviato: 10/07/10 15:44
da Gepilfuso
a me sembra montata storta pure la porta oppure sono le piastrelle storte...insomma mi sembra ci sia qualcosa di storto...ma dove hai trovato sta impresa paura???????

Inviato: 10/07/10 16:34
da RossoFerrari
no, è tutto dritto, non esageriamo ora :) non erano mica ubriachi.
per quello son sicuro sia tutto a regola d'arte ;)

e' la foto che non rende giustizia, l'ho fatta di fretta dal cellulare, sembra mossa e l'inquadratura stessa è chiaramente inclinata.


l'impresa e i muratori sono in gamba, e' chi ha dato le informazioni ai piastrellsiti che ha sbagliato nel riferire l'altezza da mantenere.


@ Zawa, saranno 2, 3 max 4 cm. esposti...devo misurarli...


nessun tecnico, piastrellista, muratore??? :roll:

Inviato: 11/07/10 0:36
da marcobaldo
Domanda stupida,hai provato a vedere se le piastrelle e la porta sono in bolla?Il pavimento?
Detto questo,soluzioni(nell'ordine logico di preferenza):

-ti fai mettere delle strisce di piastrella (cosa pero' non semplice se si parla di larghezze inferiori ai 2cm
-ci metti lo stucco usato per le fughe
-silicone a manetta

Inviato: 11/07/10 9:08
da Zawa
marcobaldo ha scritto:Domanda stupida,hai provato a vedere se le piastrelle e la porta sono in bolla?Il pavimento?
Detto questo,soluzioni(nell'ordine logico di preferenza):

-ti fai mettere delle strisce di piastrella (cosa pero' non semplice se si parla di larghezze inferiori ai 2cm
-ci metti lo stucco usato per le fughe
-silicone a manetta
L'hanno fatto per le piastrelle sotto...lo rifanno per quelle sopra.

2-3cm di qualunque cosa diverso dalle piastrelle...è una porcata.

Io sono andata a vedere com'è fatto il bagno di casa mia, e non si vede mai il bordo dell'ultima mattonella...solo in un caso il pezzo era troppo corto e si vede 1mm di stucco..

ma 1 mm non 2cm!!!!!!!

Inviato: 11/07/10 9:21
da RossoFerrari
ben detto Zawa ;)

esattamente, devono fare pari pari il lavoro fatto per le piastrelle sottostanti, unica difficoltà, il coprifilo.

spero vivamente che l'abbiano staccato per poterci infilare il ritaglio di pianella. perchè lo stucco non lo voglio proprio, il silicone peggio che mai..

la parte esposta/visibile della pianella e' di 2-3 cm, ma la pianella da tagliare sara' larga sui 5-6 cm. in tutto.

Inviato: 11/07/10 13:40
da marcobaldo
Se riescono a mettere piastrella internamente,risolto il problema (ma credo che l'avrebbero gia' fatto di loro....).
Nel caso non fosse possibile,calcola che il coprifilo ti verra' sbalzato rispetto alla parete piastrellata,in quel caso,per forza di cose dovrai mettere il silicone tra coprifilo e piastrelle,(solo che cosi',frontalmente,non lo si notera').

Inviato: 11/07/10 13:55
da RossoFerrari
Ma io non penso, lo spazio necessario c'è già dal momento che il coprifilo è stato posizionato dopo la piastrellatura; il punto è che per mettere il ritaglio della pianella mancante, è necessario levare il coprifilo ( allontanandolo e tenendolo fermo per l'operazione di posa pianella, o staccandolo del tutto).
Non resterà nessuno sbalzo.
Settimana entrante andrò a vedere.
Se troverò porcate, le faró sistemare.
D'altronde non è dipeso da me l'errore ;)

Inviato: 27/07/10 13:51
da RossoFerrari
http://img148.ImageShack/i/img0030w.jpg/


ecco hanno messo la pianella e stuccato la parte dietro il coprifilo.

che dite e' accettabile?