Pagina 1 di 4

ricetta Paella

Inviato: 19/09/05 11:50
da Renatone
nel posto + bello del ns viaggio di nozze (SaintMalò) abbiamo mangiato 1 buonissima paella (con salame piccante fra le varie cose) ... se volessi preparla io ... vorrei fare 1 sorpresa a Renato ... vorrei anche comprare 1 buon Sangria ... suggerimenti, ricetta?????

grazie, Enza

Inviato: 19/09/05 12:00
da Cla'
La ricetta originale piacerebbe anche a me... Soprattutto di quella mista (carne e pesce), che non ricordo mai se è la valenciana o la catalana.

Però temo che sia impossibile farla senza l'apposita pentola.
Tu enza ce l'hai?

Inviato: 19/09/05 12:02
da TIZZI81
Paella alla Valenciana

Ingredienti per 4 porzioni

360 g di riso "parboleid"

1,5 litri di brodo vegetale (anche di dado)

350 g di misto mare per risotti surgelato (gamberetti, pezzetti di polpo, cozze sgusciate)

200 g di petto di pollo tagliato a dadini

100 g di salsiccia a pezzetti

100 g di pisellini surgelati

mezzo peperone rosso

6 cucchiai di olio d'oliva

1 bicchiere di vino bianco

mezza cipolla

1 spicchio d'aglio

1 costa di sedano

1 pomodoro maturo

2 bustine di zafferano

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

pepe

sale




Preparazione
Sbucciate l'aglio, schiacciatelo leggermente e fatelo dorare in 2 cucchiai di olio. Unite i frutti di mare scongelati, bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco, portate a cottura, salate, pepate.
Sbucciate la cipolla, tritatela assieme alla costa di sedano.
Versate il trito in un largo tegame possibilmente di ferro, con l'olio rimasto. Fate cuocere 5 minuti a fuoco medio senza smettere di mescolare.
Mettete nel tegame anche i dadi di pollo e i pezzetti di salsiccia. Rosolateli per qualche minuto.
Aggiungete il riso, fatelo insaporire a fuoco svelto, mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Bagnatelo con il vino rimasto. Fate completamente evaporare. Unite il pomodoro spellato e passato attraverso un passaverdura. Aggiungete i piselli ancora surgelati e il peperone privato dei semi, dei filamenti bianchi e tagliato a pezzetti.
Bagnate con il brodo bollente in quantità tale da ricoprire a filo il riso, le carni e le verdure. Versate nel tegame anche lo zafferano sciolto in mezzo bicchiere di brodo bollente.
Mescolate e assaggiate: se occorre aggiungete altro sale.
Abbassate il fuoco al minimo, coprite il recipiente con un coperchio (se non ne avete di abbastanza grandi, coprite l'apertura del tegame con un pezzetto di stagnola). Lasciate cuocere 20 minuti senza mai mescolare.
Togliete il coperchio, unite l'intingolo di pesce preparato a parte, cuocete ancora qualche minuto: il brodo deve essere completamente ritirato.
Mescolate il riso con 2 forchette cercando di sollevare i chicchi in modo che rimangano separati fra loro. Cospargete il prezzemolo tritato sulla superficie della paella. Servite subito.

Inviato: 19/09/05 12:06
da BRUSSELLA
tizzi!!!!che fame mi hai fatto venire?!!!!
e oggi mi tocca mangiare nel risto schifidus... :cry:

Inviato: 19/09/05 12:07
da TIZZI81
:cry: :cry: io invece oggi vado dal dentista quindi il pranzo lo salto proprio....

Inviato: 19/09/05 12:08
da Renatone
grazie Tizzi ... io ne ho trovate delle altre ... proverò e poi ti faccio sapere ...

pecurella a tempo ... nn ho la pentola adatta, ma ill wok e dei padelloni tipo quelli della paella ... proverò con quelli ... Enza

Inviato: 19/09/05 12:11
da Cla'
Renatone ha scritto: pecurella a tempo ... nn ho la pentola adatta, ma ill wok e dei padelloni tipo quelli della paella ... proverò con quelli ... Enza
Ecco sei già più evoluta di me, che non ho nemmeno il wok :roll:
Beeeee

Inviato: 19/09/05 12:12
da TIZZI81
fantastico il wok...compralo Clà...

Inviato: 19/09/05 12:18
da Renatone
TIZZI81 ha scritto:fantastico il wok...compralo Clà...
io evoluta? Renato che me lo ha regalato :wink:

Tizzi che ci cucini nel wok??

Enza

Inviato: 19/09/05 12:19
da Cla'
Sulla cucina etnica sono davvero ignorante... a parte la paella e il riso alla cantonese, cosa ci posso fare (di semplice) nel wok? La cosa si fa interessante...

Ah, Enza, perché non concludi la cena con un fantastico dessert a tema?
http://www.mangiarebene.com/accademia/d ... alana.html

Inviato: 19/09/05 12:25
da Renatone
Cla' ha scritto:Sulla cucina etnica sono davvero ignorante... a parte la paella e il riso alla cantonese, cosa ci posso fare (di semplice) nel wok? La cosa si fa interessante...

Ah, Enza, perché non concludi la cena con un fantastico dessert a tema?
http://www.mangiarebene.com/accademia/d ... alana.html
grazie 1000 clà, ma la crema a me e Renato nn ci fa impazzire ... siamo + tipi da panna e cioccolato 8) Enza

Inviato: 19/09/05 12:28
da TIZZI81
io lo uso soprattutto per la pasta.le verdure e la carne a pezzetti..appena ho tempo ti passo le ricette..

Inviato: 19/09/05 12:37
da Renatone
TIZZI81 ha scritto:io lo uso soprattutto per la pasta.le verdure e la carne a pezzetti..appena hi tempo di passo le ricette..

grazie ... era a me vero? nn a quella che ha la pecorella in prestito?? :wink: Enza

Inviato: 19/09/05 12:50
da Cla'
Renatone ha scritto: grazie ... era a me vero? nn a quella che ha la pecorella in prestito?? :wink: Enza
Immagine
Immagine

Inviato: 19/09/05 15:55
da Renatone
Cla' ha scritto:
Renatone ha scritto: grazie ... era a me vero? nn a quella che ha la pecorella in prestito?? :wink: Enza
Immagine
Immagine
Claudiuccia nn fare così ... :lol: :lol: :lol: Enza