Pagina 1 di 1

Porta a libro che "si blocca" in chiusura

Inviato: 14/07/10 7:59
da fiosil
In camera da letto abbiamo una porta a libro divisa in due (non so di che marca dal momento che non l'abbiamo messa noi): quando la si chiude nessun problema ma aprendola è come se si incastrasse qualcosa e si sbloccasse solo facendo un po' di forza (e molto rumore!).. ho il dubbio che sia dal lato dello stipite.. ma non capisco bene cosa succeda.
Vi è mai capitato? Cosa si puo' fare?

Re: Porta a libro che "si blocca" in chiusura

Inviato: 14/07/10 12:29
da Euro Doors
fiosil ha scritto:In camera da letto abbiamo una porta a libro divisa in due (non so di che marca dal momento che non l'abbiamo messa noi): quando la si chiude nessun problema ma aprendola è come se si incastrasse qualcosa e si sbloccasse solo facendo un po' di forza (e molto rumore!).. ho il dubbio che sia dal lato dello stipite.. ma non capisco bene cosa succeda.
Vi è mai capitato? Cosa si puo' fare?
Prova a vedere (con una scaletta) su la parte alta dell'anta, ci dovrebbe essere un compasso che va a finire in una guida (traversa telaio) guarda se cè qualcosa di anomalo. Altrimenti prova a fare delle foto o filmato per capire come risolvere il problema.

Inviato: 16/07/10 7:49
da fiosil
Sulla parte alta della porta sembra tutto ok: è come se la porta avesse troppo poco spazio verso lo stipite o si fosse stortata.. in fase di aperture lo spigolo si blocca contro lo stipite e si "scavalla" solo con un po' di forza...
Tutto va via liscio in fase di chiusura...
Non riesco ad essere più chiara :oops:

Inviato: 16/07/10 9:50
da Euro Doors
fiosil ha scritto:Sulla parte alta della porta sembra tutto ok: è come se la porta avesse troppo poco spazio verso lo stipite o si fosse stortata.. in fase di aperture lo spigolo si blocca contro lo stipite e si "scavalla" solo con un po' di forza...
Tutto va via liscio in fase di chiusura...
Non riesco ad essere più chiara :oops:
Sempre nella parte alta della porta cè il compasso dove si dovrebbe vedere una molla.
Prova prima a metterci un pò di vasellina se cosi non risolvi il problema devi provare a togliere una molla al compasso.
Devi svitare un bulloncino, si dovrebbe sgangiare il meccanismo del compasso e togli una molla. Per rimontarla fai incastrare la rotellina nella guida del telaio e poi rinserisci il compasso nella slitta sopra l'anta e rimetti il bulloncino.

ps
non è detto che parliamo dello stesso sistema di scorrimento (con una foto sarebbe meglio o la marca della porta)

Inviato: 08/08/10 19:52
da fiosil
Immagine
Ecco la porta incriminata...che però stranamente senza fare nulla non ha più avuto il problema. Mi da l'idea che si dilati ogni tanto -caldo? umido?- verso lo stipite... ma è possibile?? Mah

Inviato: 08/08/10 21:27
da gigiotto
Si tratta di una "Quater" della ditta Effebiquattro. Probabilmente modello della collezione Tipika.
Prova a controllare la distanza tra anta e telaio.
Se non ricordo male le cerniere dovrebbero esser pivottanti (a perno),ma registrabili...

Inviato: 11/08/10 16:12
da fiosil
Grazie gigiotto! mi sembrava che le cerniere fossero strane... ma devo controllare bene