Pagina 1 di 2

Pesciolini d'argento... aiuto!!!!

Inviato: 17/07/10 12:22
da fiosil
Premetto che ho il terrore degli insetti... e stamattina sono stata colta dal panico. Ci siamo infatti trovato in camera parecchi di questi orrendi esserini... bianchi, allungati e velocissimi. Facendo un po' di ricerche ho scoperto che si chiamano lepisma o comunemente pesciolini d'argento.
In casa dei miei uscivano ogni tanto di notte dagli zoccolini di legno e solitamente erano scuri. Nella mia casetta nuova sono apparsi aprendo gli scatoloni IKEA (altro momento di panico)! Poi non ne abbiamo più visti per mesi... poi qualcuno.. fino ad oggi. Ho fatto un po' di ricerce e visto un paio di topic qui.. ma vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a debellarli..e in che modo.

Inviato: 17/07/10 15:56
da cyberlaura
Il pesciolino d'argento viene spesso considerato insetto infestante, sebbene i danni provocati da questo animaletto siano trascurabili e la sua presenza non comporti alcun pericolo per la salute. Negli edifici, i pesciolini d'argento sopravvivono solo in presenza di umidità e di fessure in cui nascondersi; quindi in caso di infestazione è buona pratica eliminare ove possibile tali criticità.

I metodi più comuni per dissuadere tali insetti sono: collocare alcune gocce di olio essenziale di menta piperita, citronella, o soluzioni a base di ammoniaca nei punti critici; per allontanarle da fogli, libri e raccoglitori, è sufficiente inserire tra essi alcune foglie di alloro da cucina, anche spezzettate nell’armadio e nei cassetti, sostituendo le vecchie foglie con altre nuove ogni 6 mesi circa; per lo stesso fine è possibile utilizzare anche le foglie di ginkgo biloba; o le infiorescenze della lavanda, racchiudendole in una reticella, sostituendo le vecchie foglie, o infiorescenze con altre nuove ogni 6 mesi circa.

Per catturare i pesciolini d'argento si usano: miscele 1:1 di borace e zucchero come esca; spruzzare dell'intonaco su uno strofinaccio umido e bianco lasciandolo per tutta la notte in un angolo vicino alla tana dei pesciolini d'argento; un'altra tecnica consiste nel lasciare nei pressi della tana degli insetti, sempre di notte, una patata grattugiata, la mattina dopo la patata può essere gettata via insieme ai pesciolini che vi saranno rimasti.

Inviato: 17/07/10 20:46
da fiosil
Grazie Cyberlaura.. googleggiando avevo trovato questi rimedi... volevo capire però se qualcuno tra voi era riuscito davvero a debellarli :oops:

Inviato: 20/07/10 22:41
da etamina
:shock: :shock: :shock: mai visti in vita mia....

Inviato: 21/07/10 14:27
da bubu
Immagine

Inviato: 21/07/10 14:36
da cyberlaura
Fiosil hai trovato una soluzione?

Inviato: 21/07/10 20:43
da etamina
bubu ha scritto:
Immagine

uhm...no...non mi dicono nulla....beh, meglio così!!! 8)


che ne dici di prendere un gattino??? si divertirebbe un mondo a rincorrere e mangiare sti' cosi...

:D

Inviato: 22/07/10 15:32
da verovero
aleale li chiama
"animaletti preistorici"

ogni tanto li vediamo anche da noi, ma poi finiscono "giu per il tubo"
:lol:

Inviato: 22/07/10 16:20
da dada33
si spesso li vedo anche io...solo che mi sembrano non d'argento, ma bianchi. Sono innocui...solo che mangiano la carta e una volta mio papà ha trovato un sacco di documenti del lavoro mangiucchiati... :)

Inviato: 22/07/10 16:25
da verovero
dada33 ha scritto:si spesso li vedo anche io...solo che mi sembrano non d'argento, ma bianchi. Sono innocui...solo che mangiano la carta e una volta mio papà ha trovato un sacco di documenti del lavoro mangiucchiati... :)

i miei hanno lo smog di Milano, perchè sono sul grigio/marroncino!!! :lol: :lol:

Inviato: 22/07/10 16:28
da dada33
verovero ha scritto:
dada33 ha scritto:si spesso li vedo anche io...solo che mi sembrano non d'argento, ma bianchi. Sono innocui...solo che mangiano la carta e una volta mio papà ha trovato un sacco di documenti del lavoro mangiucchiati... :)

i miei hanno lo smog di Milano, perchè sono sul grigio/marroncino!!! :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 22/07/10 16:37
da edith
eccoli qui i malefici :twisted:


anche io agni tanto li trovo ..in particolar modo in fondo a scatoloni o libri a far dannni ne fanno eccome poichè spesso mangiucchiano carta ma anche stoffe fini...ricordo che nel negozio dove lavoravo tempo fa le commesse erano disperate poichè spesso riuscivano a bucherellare i vestiti di chiffon e lo chiffon è irriparabile :roll:

Inviato: 23/07/10 21:14
da fiosil
Mamma mia.. mi fa effetto anche la fotografia! :cry:
Dopo sabato mattina non ne abbiamo più visti.. ora sto cercando di capire cosa fare per fare in modo di non vederli proprio più..
Come dicevo anche in casa dei miei capitava di vederli (soprattutto di notte e vicino agli stipit e in genere più scuri) .. ma nella nostra casetta nuova secondo me sono arrivati con gli scatoloni dell'IKEA :(
Mi ha davvero impressionato vederne tanti ( che poi saranno stati 7-8) tutti viscini viscini al mio lato del letto... si erano dati appuntamento per spaventarmi appena sveglia?!?!?
Intanto il copriletto (2 mesi di vita) che era sceso da quel lato del letto si è fatto un bel lavaggio anticipato!

Inviato: 26/07/10 9:51
da cyberlaura
Proprio stammatina ne ho trovato uno piccolo piccolo (ma l'ho riuconosciuto subito dalla foto qui nel post) sul balcone di casa mia..ovviamente ha già fatto una brutta fine :D

Inviato: 13/08/10 16:08
da fiosil
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Continuo a trovarne in giro qualcuna... nonostante abbia rimpito il pavimento vicino al muro di baygon prima di andar via...
Visto che poi sono impazzita a raccogliere sta polverina ora vorrei provare qualche spray. Data la fobia ho fatto un po' di ricerche e:
:arrow: Ho letto commenti positivi sul Biokill.. ma non lo trovo da nessuna parte... altri simili?
:arrow: questi oli essenziali di menta piperita o citronella.. dove si comprano? E poi li terranno solo nascosti dove non arrivo a spruzzare? Io voglio STERMINARLI :evil:
:arrow: quelle trappoline per scarafaggi sembra che possano funzionare.. che ne dite?
SIIIGHHHH