Pagina 1 di 6

zona giorno da rifare

Inviato: 18/07/10 11:00
da marga
Buongiorno a tutti,
sono nuova: mi sono presentata nella sezione lavori edili

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79669

devo studiare una nuova disposizione della zona giorno per l'appartamento che stiamo per acquistare.. apro questo topic perchè
siamo un po' in difficoltà e se qualcuno avesse qualche idea da condividere ne sarei ben contenta

Posto la pianta:

Immagine


Uploaded with ImageShack

e il nostro progettino:

Immagine


Uploaded with ImageShack


Dunque la zona in giallo è quella che al momento ci mette in crisi: ci deve stare un secondo bagno e la camera della figlia maggiore (10 anni) con letto largo 120 cm

La finestra è 193x150h, e pensavamo di dividerla tra le due stanze.

Il bagno dovrebbe essere accessibile a tutti quindi vi si dovrebbe accedere dal soggiorno. (condizionando il meno possibile la disposizione dell'arredamento :twisted: )

ecco in particolare le misure:

Immagine


Vi ispira qualcosa?

un'alternativa sarebbe questa, ma non so se mi convince (il moroso invece la preferisce)

URL=http://img843.ImageShack/i/bagnorosso.jpg/]
Immagine
[/URL]

Uploaded with ImageShack

Se avete commenti suggerimento considerazioni sono tutt'orecch.. ehm occhi :wink:

Inviato: 18/07/10 15:17
da difra64
c'è da ragionarci un po' sopra
ma la prima cosa che farei io sarebbe invertire salotto e cucina
meglio il salotto che dà sulla terrazza

in questo modo credo si potrebbe amplaire un po' la zona in giallo
altra cosa sulla quale vorrei ragionare è l'inversione di camera bimbo in basso a dx con quella matrimoniale

non ho capito molto bene l'ingresso come si sviluppi e se le aperture sono fisse o si possono modificare

Inviato: 18/07/10 17:33
da marga
Ciao difra,
grazie per l'attenzione :)
Dunque provo a risponderti: abbiamo scelto di affacciarci sul terrazzo con la cucina perchè come stile di vita è la zona che utilizziamo di più - mi sono lanciata in un'appassionata difesa di questa scelta nel topic di presentazione, la riporto:
"il fatto è che noi stiamo tanto in cucina, la sala allo stato attuale è territorio delle bambine..il divano per me è un sogno (appena nomino questa parola parte la litania di "mammamammamammaaaa" )
Anche quando abbiamo ospiti utilizziamo per lo più la cucina non avendo un tavolo in sala, quindi ci sembra di godere di più del terrazzo senza relegarlo alle "occasioni".
Ora da dove ho la cucina devo attraversare due stanze per andare a portare da mangiare in terrazzo e apparecchia e sparecchia, alla fine NON ci vado.

Stiamo dentro

Brava pigra direte è che sennò alla fine mi trovo a dover pulire 3 stanze non una.. e io ho bisogno di semplificare

Avendo la cucina che affaccia sul terrazzo penso che sarebbe più pratico, senza contare che le bambine potrebbero giocare fuori e potrei vederle mentre mi affaccendo.
Per quanto riguarda gli ospiti in questo modo quando è inverno il soggiorno è all'interno, in primavera-estate posso allestirlo fuori.

Nella zona postata io vorrei ampliare un po' quella che sarà la sala 4x4 mi è piccolotta, ricavare bagno e camera figlia nella zona che rimane"
Ecco :wink:
Effettivamente farci il soggiorno sarebbe un vantaggio sul piano degli interventi, ma ci siamo innamorati di quest'idea e difficilmente cambieremo (anche se mi incuriosisce il fatto che subito in due abbiate toccato questo punto)

La camera matrimoniale vorremmo mantenerla dove sta: al tempo in cui abitavano i miei l'avevano effettivamente spostata dove dici tu e non mi piaceva: troppo striminzita :roll:

Per quanto riguarda l'entrata, dalla porta d'ingresso si sale al primo piano attraverso giro scale con pianerottolo di circa 6mq e un'altra rampa di 7 scalini. Mentre le aperture non si possono modificare. :?

Inviato: 19/07/10 14:08
da marga
Ariecchime :D :shock: :D

Qualcuno ha qualche idea?

Io penso penso ma sono un po'annebbiata dal caldo e non mi viene in mente altro :? :?

Inviato: 19/07/10 23:29
da marga
Non so perchè non si veda più la pianta.. la rimetto

Intanto ho capito che con il bagno addossato alla cucina non ci guadagno nulla.. uff..

Immagine


Uploaded with ImageShack

stasera siamo andati a sbirciare i pavimenti.. mi sono innamorata del parquet rovere grigio.. mah chissà.. ho tempo per decidermi :wink:

Inviato: 20/07/10 7:00
da billie jean
mmmmmmm ma nella zona in giallo deve per forza starci un'altro bagno???? ...io a questo punto lascerei solo quello vicino alla matrimoniale...così nella zona gialla puoi fare una bella camera grande... :roll:

Inviato: 20/07/10 10:44
da Olabarch
la zona in giallo è quella che al momento ci mette in crisi
Solo quella???????
Se volete un parere spassionato, TUTTO l'appartamento è da ripensare!
Gli spazi ampi ci sono e quindi non c'è alcuna ragione per voler sacrificare alcune zone rispetto ad altre.
Per es: avreste due bagni ma nemmeno uno dedicato a voi?
Il bagno giallo non si può aprire direttamente sul soggiorno ma ci vuole un antibagno.
La superficie della finestra del soggiorno è pari al 10% della superficie del pavimento?
Avete verificato se è possibile chiudere la veranda con la muratura?
Nella vostra camera il letto è davvero in quella posizione? Chi lo rifarebbe tutte le mattine dalla parte del muro??
Non è chiaro l'ingresso con le scale........

Inviato: 20/07/10 14:41
da marga
Eccomi intanto grazie per l'attenzione,
dunque billie jean un secondo bagno ci vuole: posso metterlo lì oppure addossato alla cucina.. lungo quel muro, devo solo trovare la posizione meno peggio :?

Olabarch mi scrivi:
avreste due bagni ma nemmeno uno dedicato a voi?

Non ne sentiamo l'esigenza in realtà: piuttosto uno di utilizzo da parte della famiglia con la lavatrice e uno utilizzabile anche dagli ospiti
Il bagno giallo non si può aprire direttamente sul soggiorno ma ci vuole un antibagno.

Sì sì lo so la disposizione sto cercando di studiarla nell'immagine è "buttato lì" :oops:
La superficie della finestra del soggiorno è pari al 10% della superficie del pavimento?

mmm... what?!?! :shock: (c'è una domanda di riserva?)
Avete verificato se è possibile chiudere la veranda con la muratura?

Ci stiamo muovendo in tal senso.. è tutto fresco fresco
Nella vostra camera il letto è davvero in quella posizione? Chi lo rifarebbe tutte le mattine dalla parte del muro??

La domestica of course! :twisted: No scherzo lascia stare gli arredi ci ha messo mano mia figlia e non ho avuto tempo di rimettere in ordine le cose
Non è chiaro l'ingresso con le scale........

Aiut non lo so spiegare meglio: quando entri dalla porta d'ingresso ti trovi davanti il muro a dx parte il giroscala, poi pianerottolo e altra rampa.
nel progettino l'ho lasciata in grigio. L'altra porta che si vede in piantina va - attraverso una scala - sul sottotetto

Al tuo
TUTTO l'appartamento è da ripensare!
mi si è aperto un varco sotto i piedi.. :( :( :(
perchè?? (sarò forte :shock: )

Inviato: 20/07/10 15:31
da Olabarch
Passo a risponderti punto per punto.
Capisco che non sentiate la "necessità" di un bagno vostro, ma generalmente uno è dedicato alla camera matrimoniale e l'altro è quello di servizio che può essere usato indifferentemente sia dagli ospiti che dai familiari. E allora dov'è la differenza? L'ingresso! Deve essere posizionato nella zona giorno così gli ospiti evitano di entrare nella zona dedicata alla "famiglia".
Certamente questo bagno di servizio può contenere lavatrice, asciugatrice, doccia ecc.
Il soggiorno è stato modificato nella superficie e questa è aumentata. Le finestre DEVONO essere almeno il 10% della superficie del pavimento, altrimenti non sussistono i requisiti di salubrità. Quindi......
Per quanto riguarda la scala: c'è un errore nel disegno. Quando voi entrate nella rampa che porta al sottotetto (vostro? parte comune? diviso?), la parte racchiusa sotto la scala non è accessibile,vero?
La rappresentazione corretta doveva essere questa:
[img][img]http://img833.ImageShack/img833/3531/disegno2.th.png[/img]
[/img]
guarda dove c'è il pallino azzurro.

Per il varco sotto i piedi, non preoccuparti: rete metallica elettrosaldata e getto di sottofondo con Mapecem. Domani puoi mettere giù il pavimento in legno! :wink:

Inviato: 20/07/10 23:13
da marga
Olabarch grazie per le precisazioni

Proprio per i motivi che mi dici io vorrei lasciare il bagno esistente per l'utilizzo "famigliare" e farne un altro accessibile dal soggiorno per un utilizzo "misto"

Dunque se ho ben capito il calcolo che devo fare per le finestre è:

finestre mt 1.93x1.50=2.89
superficie soggiorno mt 4x6=24 (a spanne eh.. diciamo che al massimo sarebbe questa la misura )

ok ci siamo no? il 10% ci sta

Per quanto riguarda la scala: l'abitazione era unica originariamente, una 40ina di anni fa è stata suddivisa in due appartamenti con l'aggiunta di un'entrata laterale e il blocco scale.
Le scale cui ti riferisci in pianta credo siano quelle che dal disimpegno portavano giù all'appartamento sottostante.
Le scale ci sono ancora, ma la porta che metteva in comunicazione i due app.ti è stata chiusa: guarda ho segnato in rosso il punto in cui si trovava, dovrebbe essere così svelato l'arcano della strana scala in pianta

Immagine


il sottotetto è nostro, non comune.
Ma non ho altezze e non posso farci nulla grrrr..

Hai voglia di provare una disposizione?
O di dirmi dove mi ingarbuglio secondo te? :oops:

Inviato: 21/07/10 9:26
da Olabarch
finestre mt 1.93x1.50=2.89
Sicuro che siano 150 H?
Il resto del calcolo è esatto!
Capita la scala "nascosta"!
Come va il sottotetto? Quante falde? Che altezze ci sono?
La struttura del tetto? Cemento, legno?
Hai qualche foto del tetto?

Inviato: 21/07/10 12:16
da marga
Il sottotetto è alto al centro mt 1.90.. naturalmente dobbiamo rifare pure il tetto!

Immagine


Non ho foto al momento.. la struttura ha le travi in legno e tavelle in cotto (descrizione dell'uomo di casa)

Mi rendo conto di non essere un granchè a fornire dettagli tecnici: stasera chiedo all'uomo semmai..ma perchè mi chiedi del tetto?

Inviato: 21/07/10 13:48
da Olabarch
perchè non sarebbe male aprire il solaio e dare più aria al soggiorno e alla cucina, per esempio. O ricavare un soppalco dove possibile ed utile.....

Inviato: 21/07/10 14:19
da marga
Ehh (faccinachesbattelepalpebresognanti).. sarebbe interessante.. ma non oso pensare ai costi.

Tante cose da fare tenendo i piedi per terra: siamo messi così.


Comunque, per stupire con effetti speciali, ecco la casa dalle varie angolazioni :)

EST

Immagine


Uploaded with ImageShack

NORD
Immagine


OVEST
Immagine


SUD
Immagine

Inviato: 21/07/10 14:26
da Olabarch
Ma non hai detto che dovrai rifare anche il tetto?
Solo le tegole :cry: oppure anche la struttura?? :)