Zone climatiche e valori limite di trasmittanza
Inviato: 19/07/10 23:45
Ciao,
Qualcuno sa confermarmi:
1) in che zona climatica si trova l'hinterland di Milano (Buccinasco, per la precisione)?
2) qualè il valore limite di trasmittanza necessario per ottenere le detrazioni del 55%?
C'è un qualche sito su cui queste informazioni possono essere consultate con una certa facilità?
Ho fatto un pò di ricerche con Google, e sembrerebbe che la zona sia la "E" e il valore limite (dal 2010) sia 1.8.
Lo chiedo perchè poco tempo fa stavo parlando con un rivenditore che sosteneva che da metà 2010 il valore del "K" è stato abbassato a 1.6.
Poichè sto valutando l'acquisto di serramenti in alluminio/legno a taglio termico che hanno un fattore di trasmittanza di 1.8, non vorrei trovarmi nella situazione di acquistare un serramento non adatto ai fini del rimborso del 55%...
Qualcuno sa confermarmi:
1) in che zona climatica si trova l'hinterland di Milano (Buccinasco, per la precisione)?
2) qualè il valore limite di trasmittanza necessario per ottenere le detrazioni del 55%?
C'è un qualche sito su cui queste informazioni possono essere consultate con una certa facilità?
Ho fatto un pò di ricerche con Google, e sembrerebbe che la zona sia la "E" e il valore limite (dal 2010) sia 1.8.
Lo chiedo perchè poco tempo fa stavo parlando con un rivenditore che sosteneva che da metà 2010 il valore del "K" è stato abbassato a 1.6.
Poichè sto valutando l'acquisto di serramenti in alluminio/legno a taglio termico che hanno un fattore di trasmittanza di 1.8, non vorrei trovarmi nella situazione di acquistare un serramento non adatto ai fini del rimborso del 55%...