resina, alcune info
Inviato: 20/07/10 14:09
Ciao, ho letto parecchi post sull'argomento e mi sono chiarito abbastanza le idee, quello che non ho trovato è la risposta a queste domande:
in fase di ristrutturazione con rifacimento dei pavimenti, inserimento di riscaldamento a pavimento e quindi costruzione nuovo massetto, come si riesce ad evitare lo scalino tra una stanza con resina e quella adiacente con piastrelle?
Bisogna fare la resina più spessa, in questo caso maggiore spessore = maggiore costo?
Se un giorno mi stufo della resina, si può togliere senza problemi e mettere una piastrella oppure per toglierla ci saranno dei costi elevati? In questo caso sarà possibile portare le piastrelle sempre di due stanze adiacenti sullo stesso livello senza scalini?
Ma se la resina crepa poi non si riempiono le fessure di sporco, possibili altre infiltrazioni?
avete esperienze di posa di resine di parecchi anni con risultati ancora soddisfacenti dopo anni oppure bisogna fare una manutenzione ogni tot anni? In questo caso cosa costa la manutenzione (a mq)?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte
in fase di ristrutturazione con rifacimento dei pavimenti, inserimento di riscaldamento a pavimento e quindi costruzione nuovo massetto, come si riesce ad evitare lo scalino tra una stanza con resina e quella adiacente con piastrelle?
Bisogna fare la resina più spessa, in questo caso maggiore spessore = maggiore costo?
Se un giorno mi stufo della resina, si può togliere senza problemi e mettere una piastrella oppure per toglierla ci saranno dei costi elevati? In questo caso sarà possibile portare le piastrelle sempre di due stanze adiacenti sullo stesso livello senza scalini?
Ma se la resina crepa poi non si riempiono le fessure di sporco, possibili altre infiltrazioni?
avete esperienze di posa di resine di parecchi anni con risultati ancora soddisfacenti dopo anni oppure bisogna fare una manutenzione ogni tot anni? In questo caso cosa costa la manutenzione (a mq)?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte