Permaflex: clausola capestro per invalidare la garanzia
Inviato: 20/07/10 20:24
Riporto qui, a solo uso dei futuri malcapitati, la mia disavventura con la Permaflex. Due anni fa ho comprato un materasso (modello Royal) che, dopo soli 18 mesi, era sfondato sul davanti (in corrispondenza dei piedi, per intenderci, dove non si può nemmeno ipotizzare un sovraccarico). Avendo una garanzia di 18 anni, mi sono rivolta al rivenditore, che ha inoltrato la pratica di sostituzione. Per farla breve (ma intanto son passati sei mesi), l'azienda si rifiuta di sostituirlo perché nella garanzia c'è scritto che il materasso non viene sostituito se non è "igienicamente pulito, privo di macchie e nell'imballo originale". Ebbene, il rappresentante della Permaflex lo trova pulito, fa le foto, gliele manda ma no, secondo loro è macchiato e non lo sostituiscono. Qualcuno mi sa dire:
1) chi è che legge la garanzia prima di comprare qualcosa
2) se io non l'ho firmata, questa garanzia, non si può dire che ne accetti le condizioni
3) che se ne fanno dei materassi sfondati ma "igienicamente puliti"?
Mi sembra ovvio che è solo un modo per invalidare il 90% delle garanzie. Io non mi fermo qui e mi rivolgo all'associazione dei consumatori, andrò anche a Mi manda Rai 3, se necessario, perché questi prepotenti devono smetterla di prenderci tutti per analfabeti.
1) chi è che legge la garanzia prima di comprare qualcosa
2) se io non l'ho firmata, questa garanzia, non si può dire che ne accetti le condizioni
3) che se ne fanno dei materassi sfondati ma "igienicamente puliti"?
Mi sembra ovvio che è solo un modo per invalidare il 90% delle garanzie. Io non mi fermo qui e mi rivolgo all'associazione dei consumatori, andrò anche a Mi manda Rai 3, se necessario, perché questi prepotenti devono smetterla di prenderci tutti per analfabeti.