da quello scritto nell'ultima fattura da me ricevuta da parte di permaflex quest'ultima è in liquidazione, ma a detta del rappresentante solo perchè dovranno fare un cambio di società
Se un azienda è in liquidazione per insolvenza non cambia la società, ma eventualmente, visto che il marchio permaflex non è di proprietà della società che li produce ma di una società terza, che poi facciano entrambe capo alla stessa persona è un discorso a parte, probabilmente faranno fallire la società e trasferiranno la concessione del marchio a una nuova società.
Il problemi possono però essere diversi: il primo e più importante per i rivenditori e i clienti è legato al fatto che la nuova società essendo di fatto completamente scollegata con la vecchia non ha nessuna obbligazione nei confronti dei rivenditori e dei clienti finali sui prodotti venduti dalla vecchia, nel senso che non sarà obbligata a prestare garanzia visto che il prodotto è stato di fatto venduto dalla vecchia società che niente ha a che vedere con la nuova.
Quello che molti rivenditori non sanno è che sono loro legalmente obbligati a prestare la garanzia e non il produttore. Il produttore è obbligato nei confronti del rivenditore.
Per capirci se oggi vendi un permaflex della società in liquidazione e domani fa difetto, il cliente si rivale su di te e tu non potresti rivalere nei confronti del produttore.
Sappi, che saresti tenuto ad informare i tuoi clienti che stanno comprando i prodotti di una società in liquidazione, come del resto loro devono informare te della cosa.
Se non lo segnali in ogni vendita, e se non puoi dimostrare di averlo segnalato, un cliente può chiedere il recesso dal contratto di vendita e la restutizione di quanto pagato e gli eventuali danni.
però mi chiedo, se fosse così valido, perchè non lo adotta nessuno
In italia non lo vende nessuno perchè è difficile da costruire bene. Se vai in germania, dove del resto viene prodotto la struttura di quello commercializzato da Dorsal, è un prodotto molto diffuso e con un ottimo mercato.