METRA NC65 superthermic:
Il sistema NC 65 STH, realizzato con profilati di alluminio a taglio termico, è progettato per rispondere alle recenti normative europee di tenuta e di isolamento termico ed acustico.
Il taglio termico, eseguito con le migliori tecnologie presenti oggi sul mercato, è ottenuto con listelli in poliammide rinforzati con fibre di vetro, inseriti e bloccati meccanicamente tra le parti metalliche.
Il sistema NC 65 STH consente la realizzazione di serramenti in alluminio a taglio termico con
2,5 < Ur < 3,25 W/m2K secondo EN ISO 10077-2.
1 - Profilati conformi alla norma EN 12020-2
2 - Vetro e/o pannello
3 - Guarnizioni in EPDM - fornibili anche colorate ed in telai vulcanizzati
4 - Fermavetri con altezza utile di 22 mm.
5 - Barrette a sezione piana in poliammide 6.6 rinforzata con fibre di vetro
6 - Camera per accessori di movimentazione - interasse 21 mm
7 - Giunto centrale dimensionato per una migliore tenuta all’acqua ed all’aria
8 - Camera di equalizzazione ottimizzata elimina il ristagno dell’acqua
9 - Guarnizione acustica e di finitura
10 - Doppie squadrette di unione d’angolo che assicurano un’ottima tenuta
11 - Drenaggio diretto non a vista
12 - Drenaggio diretto con coprilavorazione esterna
13 - Aerazione vetro - elimina il ristagno dell’acqua
- IMPIEGO -
La gamma, completa di profilati in alluminio, accessori e guarnizioni "originali", consente l’esecuzione di qualsiasi tipo di infisso a battente (finestre e porte balcone ad una o più ante apribili all’interno, a vasistas, ad anta-ribalta, a vasistas-scorrevole parallelo, scorrevoli a libro, porte d’ingresso, monoblocchi.....) o a specchiatura fissa. Grazie alle particolari forme architettoniche dei profilati (linea piana, sagomata, classica, a scomparsa) ed alla varietà di finiture (ossidazione o verniciatura) la serie è adatta sia all’impiego in nuove costruzioni, sia in costruzioni d’epoca e nei centri storici.
- DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA -
• Profilati di alluminio estrusi: lega 6060 (EN 12020-2).
• Stato di fornitura: T5.
• Tolleranze dimensionali e spessori: UNI 3879.
• Tipo di tenuta aria-acqua: Giunto aperto (finestre e porte balcone); doppia guarnizione in battuta (porte d’ingresso).
• Tipo di profilato: ad interruzione di ponte termico.
• Applicazione vetro: con fermavetro a scatto.
• Altezza sede vetro: utile 22 mm.
• Spessore vetro e/o pannello: da 10 mm. a 50 mm. (NC 65 STH)
• Dimensioni base del sistema NC 65 STH:
- Telaio fisso: linea piana e sagomata profondità 65 mm.
- linea classica profondità 80 mm
- linea a scomparsa profondità 72 mm.
- porte profondità 65 mm.
- Telaio mobile: linea piana e sagomata profondità 75 mm.
- linea classica profondità 85 mm
- linea a scomparsa profondità 76,5 mm.
- porte profondità 65 mm.
- CARATTERISTICHE PRINCIPALI -
I profilati del gruppo finestre consentono di realizzare serramenti con superficie esterna piana, sagomata, classica, ed all’interno con un sormonto di 10 mm fra la superficie delle parti apribili e quella delle parti fisse.
I profilati del gruppo porte permettono la costruzione dei serramenti con superfici piane sia all’interno che all’esterno.
Per l’assemblaggio dei telai sono possibili due sistemi:
• Squadrette spinate nella tubolarità interna e squadrette esterne cianfrinate ed incollate.
• Squadrette nella tubolarità interna ed esterna cianfrinate ed incollate.
2. per il secondo serramento si guardi questi siti:
http://www.pro-lam.net/eur-1/download/parte1_it.pdf
http://www.rosarioberardi.it/sitoberard ... UMINIO.pdf
http://www.asergenova.com/taglio_termico.html
comunque, il vetro di questa finestra è migliore rispetto all'altro.
sperando di aver fatto cosa a lei gradita, non esiti a interpellarmi per altre informazioni.
saluti