Pagina 1 di 1

Help tavolo... per gli amanti del riuso!

Inviato: 22/07/10 12:41
da bananina
Ciao a tutti,
rieccomi per un altro consulto, stavolta per i creativi e gli amanti del riuso…anche in soggiorno! Lo so, avreste preferito un post più accattivante, mobili, tinte, tende ma… le finanze scarseggiano e per ora questo è quel che passa il convento :D . Questo il tema: ereditiamo un tavolo con bel piano in cristallo, ma la base lascia a desiderare (è un eufemismo!). Quali idee per renderlo più gradevole?
Il tavolo è questo :oops: :oops: :oops:

http://img252.ImageShack/img252/4829 ... alotto.jpg

il piano è mobile, misura 180x90, leggermente stondato agli angoli, trasparente e bello spesso, quindi di un colore leggermente azzurrino/verdino.

Per aggiungere un elemento in più ecco anche le nostre sedie, Calligaris swing high in pelle e cromate.

http://img801.ImageShack/img801/3729 ... tavolo.jpg

Insomma, che cosa posso inventarmi per valorizzare quel piano, anche solo rilaccando la base, eventualmente comprando una base nuova, facendo acidare il cristallo? Avete spunti? Qualcuno ha fatto qualcosa di simile?

Inviato: 23/07/10 13:22
da bananina
Allora, nessuna idea? Nessuno mi aiuta? Vuol dire che tutti pensate che sia meglio cacciarlo via, ma avete troppo tatto per dirmelo :lol: ? Prometto che non mi offendo!

Inviato: 23/07/10 15:32
da bigspectrum
2 semplici cavalletti?
A me piacciono molto però dipende un po' dal contesto in cui si inserirà il tavolo.

Inviato: 23/07/10 15:37
da etamina
Non saprei...di partenza non è il mio genere di mobile ma....fare dei "ricamini" argentati sulle gambe per riprendere la cromatura delle sedie? magari utilizzando delgli stencil...

una cosa così:
Immagine

Inviato: 25/07/10 18:58
da bananina
Grazie per i suggerimenti! Il contesto è "tendente" al moderno,nel senso che per ora è un guazzabuglio di mobili nuovi e residuati bellici ma l'idea è di arrivare pian piano a un'armonia moderna. Per questo lo stencil mi sembra un po' azzardato, invece i cavalletti potrebbero starci. Ma esistono di metallo? Io non li ho mai visti :oops:

Inviato: 26/07/10 18:24
da zagial
Le sedie sono in pelle... Di che colore? Nere come in foto?

Io il tavolo lo vedrei bene anche con la base bianca...

Ikea ha le gambe Vika (ci sono di idverse forme e finiture)... Però non saprei proprio come fissarle poi al vetro!!

http://www.ikea.com/it/it/search/?query=vika

Inviato: 26/07/10 19:02
da soloxte
Ma di che materiale è la base? Potreste verniciarla di bianco.
Oppure andare da un fabbro e vi fate fare una struttura (con 4 gambe) che incornici il piano in vetro.
:wink: :wink: :wink:

Inviato: 26/07/10 19:19
da billie jean
scusa l'intrusione...ma il tuo nik mi ha fatto sbellicare!!! :lol:

Inviato: 26/07/10 21:45
da bananina
@Zagial
Ciao, sempre presente e disponibile!
Yes, le sedie sono in pelle nera come in foto. Ti piacciono? La slitta è un po' hard forse, ma l'idea è che una linea così spinta possa snellire il catafalco del tavolo. A breve (VENERDì :( :( :( !!!) il trasloco e la prova sul campo!!! Interessante (come al solito!) la tua segnalazione... Mi piacciono molto alcuni tipi, come le Moliden (credo, almeno! Insomma quelle appaiate a due a due... mah chissà se mi son spiegata :shock: ). Bisogna vedere se sotto c'è la traversa o la vite. Nel primo caso si può fissare una ventosa nel buco della vite, altrimenti senza traversa... cade!

@Soloxte
Il materiale è... boh, truciolare o MDF laccato? Comunque si può rilaccare, e se non riusciamo a trovare niente di meglio faremo così, costa anche pochino... Bianco in pole position, ma non escludo colpi di testa - rosso? Verdone? vedremo! Il fabbro poi, lo abbiamo contattato, ma costa come comprare un tavolo nuovo :cry:

@Billie Jean
:lol: :lol: :lol:
Beh, figurati per l'intrusione, e sono contenta che ti sbellichi! E' così che mi chiama la mia dolce metà, ma ci tengo a precisare che io non è che in cambio lo chiamo... bananone!

Inviato: 27/07/10 10:39
da zagial
Si si, ti sei spiegata... Le Moliden sono quelle che garbano anche a me... Anche le sedie sono belle...

Boh, vedi se fosse possibile adattare le gambe ikea al tuo piano o quanto ti costa fare riverniciare la base che già hai...

In alternativa considera che le gambe ikea costano 30 € l'una ed un piano in vetro 157x78 cm 115 €... :roll:

Io comunque, se la riverniciatura in bianco costasse troppo, considererei pure il consiglio di etamina: decori easy ed economici con stencil o decapaggio...

Potresti trovare una carta con una fantasia che ti piace (o anche delle foto, ritagli di giornale) e decaparlo... Non so se dice sempre "decapaggio" ma hai presente quando incollano vari tipi di carta sui mobili e poi finiscono il tutto con uno strato lucido? Non dev'essere proprio semplicissimo, ma il risultato è unico!!

Inviato: 27/07/10 11:57
da bananina
zagial ha scritto:Si si, ti sei spiegata... Le Moliden sono quelle che garbano anche a me... Anche le sedie sono belle...

Boh, vedi se fosse possibile adattare le gambe ikea al tuo piano o quanto ti costa fare riverniciare la base che già hai...

In alternativa considera che le gambe ikea costano 30 € l'una ed un piano in vetro 157x78 cm 115 €... :roll:

Io comunque, se la riverniciatura in bianco costasse troppo, considererei pure il consiglio di etamina: decori easy ed economici con stencil o decapaggio...

Potresti trovare una carta con una fantasia che ti piace (o anche delle foto, ritagli di giornale) e decaparlo... Non so se dice sempre "decapaggio" ma hai presente quando incollano vari tipi di carta sui mobili e poi finiscono il tutto con uno strato lucido? Non dev'essere proprio semplicissimo, ma il risultato è unico!!
Mah per rilaccare ci vogliono circa 60/70 euri al mq (lo dico se interessa anche a qualcun altro), non è tanto se azzecchiamo il colore...
L'idea del decoupage (credo si dica così!) mi blocca un poco, ho manualità ma su piccole superfici - una base come quella :( non so se mi spiego...
In realtà ho proprio bisogno di un consiglio di stile, della serie tienilo o buttalo! Ma presto avrò foto migliori, con le sue sedie attorno, e così sarà più semplice darmi una mano!

Inviato: 27/07/10 13:15
da mikiglass
Immagine
Delle gambe con piattelli per incollaggio UV su vetro, finitura lucida possono costare tra 50,00 e 75,00€/cad, secondo il modello scelto....

Il massimo sarebbero delle strutture come quelle di Libero Stile
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 27/07/10 20:40
da bananina
mikiglass ha scritto:
Immagine
Delle gambe con piattelli per incollaggio UV su vetro, finitura lucida possono costare tra 50,00 e 75,00€/cad, secondo il modello scelto....
WOW grazie! Mi piacciono molto queste!!! Scusa l'ignoranza, ma come si fissano? Che vuol dire UV? Intendo dire, due normali esseri umani ce la possono fare (magari non con la Pritt!) oppure serve qualche marchingegno specifico per fissare la colla? E se ce la possiamo fare, dove le posso trovare? Esistono cromate?
Vai che forse ce la facciamo!

Inviato: 28/07/10 17:26
da mikiglass
bananina ha scritto:
mikiglass ha scritto:
Immagine
Delle gambe con piattelli per incollaggio UV su vetro, finitura lucida possono costare tra 50,00 e 75,00€/cad, secondo il modello scelto....
WOW grazie! Mi piacciono molto queste!!! Scusa l'ignoranza, ma come si fissano? Che vuol dire UV? Intendo dire, due normali esseri umani ce la possono fare (magari non con la Pritt!) oppure serve qualche marchingegno specifico per fissare la colla? E se ce la possiamo fare, dove le posso trovare? Esistono cromate?
Vai che forse ce la facciamo!
L'incollaggio UV deve essere fatto dal vetraio perchè servono colla e lampada apposite..... per le gambe esistono in versione lucida (non cromo ma abbastanza simile); per averle devi rivolgerti a qualche vetraio con fornitori di particolari per l'arredo, diciamo che in Brianza si trovano.
Non so se le vendano al dettaglio, settimana prox ti metto le foto del tavolo che sto realizzando per me con le stesse gambe ma ricoperte in cuoio bianco.

Inviato: 31/08/10 12:17
da mikiglass
Con un po' di ritardo, ecco le foto promesse
Immagine
Immagine
Immagine