Pagina 1 di 1

pellet e riscaldamento a pavimento

Inviato: 24/07/10 14:45
da JOtarokuJO
Allora.
Stò costruendo casa (circa 100 mq che sarà ben coibentata con cappotto esterno) ,ma già mesi prima di andarci ad abitare ho le paure del futuro e dei costi del metano.

Metterò riscaldamento a pavimento , caldaia a condensazione e pannelli solari (già arrivati perchè il tetto è già fatto) per scaldare l'acqua calda e , spero, anche per integrare un pochino il riscaldamento a pavimento
(ma basta un bollitore sonnekraft da 300 litri? a me sembra pochino...il problema è che è già arrivato e ancora da aprire).

Ad ogni modo la mia paura è data dal fatto che ,come si sente spesso, il ricaldamento a pavimento conviene lasciarlo sempre acceso (da settembre ad aprile).
Io sono single e la casa la sfrutterò sicuramente la sera e i fine settimana...ma durante il giorno direi poco.
Ho provato a leggere su internet di stufe a pellet (ad aria ed ad acqua) e mi chiedevo se un giorno (ovvio non la metterei subito) potesse servire a qualcosa (la canna fumaria c'è già, ma quello è il minimo).
Solo che leggo di accumuli pazzeschi per il riscaldamento a pavimento (tipo 1000 litri).
Poi su internet non riesco a capire quanto pagano di bolletta del gas chi ha il riscaldamento a pavimento (tante bollette enel ,ma per il gas trovo poco).
Qualcuno può chiarirmi un pò le idee sul consumo di gas e se un giorno mi convenga installare una stufa a pellet (almeno lì so quanto costa un sacco di pellet...poi molti mi dicono che è il futuro e il gas costerà sempre di più).

Più avanti farò un post per l'impinato di climatizzazione...mannagga che casino costruire casa.