Pagina 1 di 1

Telefoni

Inviato: 20/09/05 17:00
da ale777
Salve, qualcuno conosce qualche altra dita che produce telefoni stile bang&olufsen..grazie

Inviato: 21/09/05 18:59
da BlackJesus
Ciao Ale, purtroppo (e per fortuna) B&O assomiglia solamente a sè stessa. Io ho lasciato gli occhi sul beocom 2 color oro che ho avuto anche il modo di apprezzare dal vivo alla fiera di verona. Come tutti i prodotti B&O costa un botto e a me non rimane che sospirare ;)
Ciao!

Inviato: 22/09/05 10:50
da Marco M
In effetti il design è molto ricercato, perchè è solo su quello che investono. La tecnologia è commerciale, sia sui telefoni sia sui televisori e gli hi-fi. Detto questo un cordless B&O l'ho acquistato, quello più "classico" per interderci e credo siano soldi ben spesi. E' anche un pezzo di arredamento, e a distanza di quattro anni è ancora attuale (lo vedo in molte riviste). Se indovini il modello, può diventare un classico.

Inviato: 22/09/05 11:00
da bertok
Marco M ha scritto:In effetti il design è molto ricercato, perchè è solo su quello che investono. La tecnologia è commerciale, sia sui telefoni sia sui televisori e gli hi-fi. Detto questo un cordless B&O l'ho acquistato, quello più "classico" per interderci e credo siano soldi ben spesi. E' anche un pezzo di arredamento, e a distanza di quattro anni è ancora attuale (lo vedo in molte riviste). Se indovini il modello, può diventare un classico.
SCUSA MA SENTO PARLARE DI CIFRE ASTRONOMICHE, MA COSA COSTANO PIU O MENO?

Inviato: 22/09/05 11:15
da Marco M
Sono costosi, sì. Il mio se ricordo bene l'ho pagato circa 300 euro. Il costo è giustificato solo se lo vedi e lo impieghi anche come pezzo d'arredamento.

Inviato: 22/09/05 13:02
da BlackJesus
Marco M ha scritto:In effetti il design è molto ricercato, perchè è solo su quello che investono. La tecnologia è commerciale, sia sui telefoni sia sui televisori e gli hi-fi.
Questa tua affermazione mi lascia un po' perplesso, ho avuto modo di fare sessioni di ascolto di impianti B&O e non penso che la loro qualità e tecnologia vadano messe in discussione.
Ciao!

Inviato: 22/09/05 13:13
da bertok
Marco M ha scritto:Sono costosi, sì. Il mio se ricordo bene l'ho pagato circa 300 euro. Il costo è giustificato solo se lo vedi e lo impieghi anche come pezzo d'arredamento.
effettivamente per un telefono..e un po caro!

Inviato: 22/09/05 14:23
da Marco M
Non ho detto che è scarsa, ho detto che è commerciale e non professionale. Quindi i soldi li tiri fuori soprattutto per il design, il che non è una pazzia. I televisori, ad esempio, per lungo tempo sono stati di tecnologia, ora non so.

Inviato: 22/09/05 15:57
da Marco M
Teconologia Philips volevo dire.

Saluti