Pagina 1 di 1

Cambio materassi per tutta la famiglia

Inviato: 29/07/10 17:20
da bicy73
Ciao a tutti,
sono confortata dal fatto che non sono la sola ad essere confusa...
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato la risposta che cercavo.
Vi spiego: ho due bambine, una di 5 e l'altra di 2 anni e mezzo...Ho fatto fare loro la cameretta da un falegname, riservandomi l'onere della scelta del migliore materasso per loro...
Il problema è che anche andando dal rivenditore non riesco a capire come si trovano loro...La prima dice sempre che vuole il suo vecchio materasso (che non posso utilizzare perchè è un 80x190 mentre i nuovi lettini richiedono un materasso 90x190) e la seconda ancora non parla bene per cui sono in alto mare...
Ora mi chiedo: come posso scegliere un materasso per due bambine? Quanto deve essere alto?
Premetto che non ho molto tempo per star dietro alla manutenzione dei materassi, per cui se è vero che quelli in lattice richiedono maggiore manutenzione questi partono già svantaggiati...
Fino ad ora hanno dormito su materassi a molle senza problemi...Ma che differenza c'è fra molle indipendenti e molle insacchettate?
Premesso che non ho un budget elevatissimo...Pensavo di spendere sui 350€ per materasso...Cosa mi posso permettere?
Qual è il miglio materiale per i bambini?

L'altro problema è che durante il trasloco il nostro vecchio materasso datoci in omaggio 10 anni fa dopo avero comprato un letto della Oggioni si è accidentalmente strappato e forse questo ha accelerato i tempi della sua sostituzione...Ho un letto contenitore ma con i piedi alti (per intenderci riesco a passare sotto con la scopa...Posso usare quello 100% lattice (non voglio però avere la schiavitù di girarlo e rigirarlo)...Se non è lattice 100% di origine naturale, ma solo lattice 100% dove è specificata la percentuale dei vari componenti??
Ho provato a fare un giro su e-bay...c'è di tutto ma non mi fido...compro spesso on-line ma in questo caso sono abbastanza restia...
Come dire...Poche idee ma ben confuse!! :shock: :shock:
Grazie a chi mi aiuterà a trovare il bandolo della matassa.

Inviato: 29/07/10 17:44
da ///Manuel
Bè visto che hai il letto contenitore (non importa se alto o basso, se è pieno di cose non passa l'aria) e non vuoi doverlo rigirare ti sconsiglio il lattice.

Ti consiglio di acquistare presso un negozio specializzato dove troverai qualcuno che ti puo consigliare e su cui fare affidamento in caso di problemi

Con 350euro di budget hai abbastanza scelta tra i vari molle/molle indipendenti.

Inviato: 30/07/10 10:20
da LiberoPensatore
come posso scegliere un materasso per due bambine? Quanto deve essere alto?
Considerando la corporatura in crescita e quindi la variazione del rapporto peso altezza nei prossimi anni, la molla, di qualsiasi tipo e qualità non è il massimo.
se infatti la molla fosse giusta per un bambino di 3 anni e 16 kg (è non esiste...) sarebbe sbagliata per un bambino di 6 anni e 25kg.
Allo stesso modo le zone differenziate del lattice, che sono progettate su corporature di adulti, mal si adattano ad un bambino, pertanto materassi in espansi a base d'acqua (sul forum ne parliamo sempre) tranquillamente senza memory ma assolutamente con certificazione Oekotex 100 classe 1, sfoderabile lavabile in lavatrice.
Fino ad ora hanno dormito su materassi a molle senza problemi
I problemi non si evidenziano perchè non dormono (mio figlio da piccolo si addormentava ovunque), ma fra una ventina d'anni con problemi alla colonna vertebrale.

Posso usare quello 100% lattice (non voglio però avere la schiavitù di girarlo e rigirarlo)...Se non è lattice 100% di origine naturale, ma solo lattice 100% dove è specificata la percentuale dei vari componenti??
Puoi evitarlo per sicurezza, ci sono prodotti di prestazioni comparabili con cui non rischi problemi. La percentuale dei componenti non la sa nessuno nel senso che la macchina che produce la miscela per schiumare il materasso corregge continuamente la miscela in base alla materia prima che stà lavorando. Al massimo sai che se il materasso porta la dicitura "100% lattice di origine naturale" ha come minimo 85% di lattice naturale, se il materasso porta la dicitura 100% lattice ha come minimo il 60% di lattice.

Inviato: 30/07/10 12:16
da bicy73
Grazie LiberoPensatore per la dritta ma questo espanso a base d'acqua è quello che si chiama Waterlily?

Un'altra domanda: come si comporta questo materiale durante l'estate? La stanza è già molto calda di per sè perchè esposta al sole tutto il giorno...C'è il rischio che la mattina possa trovarle arrosto? :D

Inviato: 30/07/10 16:13
da LiberoPensatore
zie LiberoPensatore per la dritta ma questo espanso a base d'acqua è quello che si chiama Waterlily?
Waterlily, myform extension-air, aquatech e altri mille nomi ma attento, non sono tutti la stessa cosa.
Cerca la certificazione oekotex 100 classe1

Un'altra domanda: come si comporta questo materiale durante l'estate? La stanza è già molto calda di per sè perchè esposta al sole tutto il giorno...C'è il rischio che la mattina possa trovarle arrosto?
La resa climatica dipende sopratutto dalla fodera, se hai una camera molto calda scegli un rivestimento imbottitura naturale ma lavabile.
Quelli anallergici normalmente si lavano in lavatrice ma hanno imbottiture in sintetico.
Tieni conto che la paura degli espansi, per quanto riguarda la resa calorica, è immotivata. del resto il materasso a molle su cui dormono attualmente sopra le molle ha degli espansi di qualità normalmente inferiore a quella dei predetti