Pagina 1 di 2

detrazioni 36%

Inviato: 05/08/10 6:46
da sirmoni
ho appena scoperto che i lavori appena finiti e pagati di sostituzione ante usufruiscono delle detrazioni. ho pagato con assegno, non sapendo dell'obbligo del bonifico.. come si può rimediare e recuperare le carte per la pratica?

Inviato: 05/08/10 7:58
da eliosurf
Ti do delle soluzioni ma ti faccio anche delle domande

1) ti fai rendere i soldi e fai il bonifico
2) devi compilare prima di tutto il modulo per la detrazione all'agenzia delle entrate.

3) la sostituzione delle ante rientra nella manutenzione ordinaria ed in questo caso non hai diritto alla detrazione 36%.

4) che tipo di documentazione tecnica hai in mano??

5) come sei entrato in possesso di tale informazione?

Inviato: 05/08/10 8:56
da marcox
eliosurf ha scritto:3) la sostituzione delle ante rientra nella manutenzione ordinaria ed in questo caso non hai diritto alla detrazione 36%.
da quanto ne so io non è così!

da come si può leggere dalla FAQ 31 dell'Enea: "...l'effetto delle chiusure oscuranti (scuri, persiane, tapparelle, ecc.) deve essere tenuto in conto nel calcolo della trasmittanza. Quindi, fermo restando che la sostituzione degli elementi oscuranti è detraibile solo se effettuata contestualmente alla sostituzione degli infissi, si ritiene che, alla luce delle nuove disposizioni, debba essere considerato anche il contributo di detti elementi nel calcolo della trasmittanza delle finestre comprensive di infissi ai fini della detrazione."

quindi: se le chiusure oscuranti sono sostituite insieme agli infissi possono essere incluse nelle detrazioni (36% o 55%) poiché contribuiscono all'isolamento termico....

http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf

Inviato: 05/08/10 11:57
da eliosurf
hai detto bene........

però qui secondo quanto dicevo io il problema è legato al 36% per la ristrutturazione e non al risparmio energetico.

inoltre sono state cambiate ante di finestra o di persiana?

insomma servirebbero più informazioni per poter dare un consiglio preciso.

Inviato: 27/08/10 9:46
da fata morgana
sirmoni, avresti dovuto fare una comunicazione all'agenzia delle entrate prima dell'inizio dei lavori. se non l'hai fatto, niente 36% :(

Inviato: 28/08/10 9:52
da lucy74
fata morgana ha scritto:sirmoni, avresti dovuto fare una comunicazione all'agenzia delle entrate prima dell'inizio dei lavori. se non l'hai fatto, niente 36% :(
Ecco....brava Fata Morgana...ti ha risolto il problema....purtroppo ha ragione lei!!!
Mi spiace...

Inviato: 06/09/10 20:19
da mikka
Scusate, ho un dubbio con la detrazione del 55% che, mi sembra di capire, è valida fino al 31/12/2010... e l'ho scoperto solo oggi!!! :shock:
Dobbiamo sostituire infissi e oscuranti ma i lavori di ristrutturazione non li abbiamo ancora fissati e sicuramente partiranno dal 2011 (dobbiamo rinnovare un appartamento di fine anni '60... oltre alla sostituzione dei serramenti occorrerà rivedere l'impianto termico, l'elettrico, i pavimenti, i bagni... e qualche opera muraria -demolizione di una tramezza o due).
Secondo voi se ordiniamo gli infissi entro il 2010 riusciamo ad usufruire di questa detrazione o siamo fregati? Help! :?

Inviato: 06/09/10 21:07
da gigiotto
la seconda che hai detto...
al fine della detrazione i lavori devono esser ultimati entro il 2010 :roll:

Inviato: 06/09/10 21:59
da mikka
gigiotto ha scritto:la seconda che hai detto...
al fine della detrazione i lavori devono esser ultimati entro il 2010 :roll:
Accidenti :(
Nemmeno se, per assurdo, riuscissi ad ordinarli in tempi brevissimi e a montarli entro fine anno? Lasciando i lavori edili, elettrici, etc. al 2011? Mi spiego, non credo di essere obbligata a fare tutti i lavori nello stesso momento, giusto? L'appartamento al momento è vuoto ma sarebbe abitabile, nel senso che funziona tutto (solo che è stravecchio, per quello rinnoviamo)...

Inviato: 06/09/10 22:54
da gigiotto
Se monti i serramenti riesci a detrarli... :D :D

Inviato: 07/09/10 0:04
da mikka
gigiotto ha scritto:Se monti i serramenti riesci a detrarli... :D :D
la vedo dura ma tanto vale provarci... si deve fare in ogni caso! Grazie!

Inviato: 07/09/10 6:47
da g.alberti
mikka ha scritto:
gigiotto ha scritto:Se monti i serramenti riesci a detrarli... :D :D
la vedo dura ma tanto vale provarci... si deve fare in ogni caso! Grazie!
Diciamo che un escamotage lo si trova sempre :), parlane con il serramentista...

Inviato: 07/09/10 12:48
da mikka
g.alberti ha scritto:
mikka ha scritto:
gigiotto ha scritto:Se monti i serramenti riesci a detrarli... :D :D
la vedo dura ma tanto vale provarci... si deve fare in ogni caso! Grazie!
Diciamo che un escamotage lo si trova sempre :), parlane con il serramentista...
lo farò subito... non c'è più tempo da perdere! Grazie a tutti!

Inviato: 11/09/10 9:44
da lulua15
mikka ha scritto:
gigiotto ha scritto:la seconda che hai detto...
al fine della detrazione i lavori devono esser ultimati entro il 2010 :roll:
Accidenti :(
Nemmeno se, per assurdo, riuscissi ad ordinarli in tempi brevissimi e a montarli entro fine anno? Lasciando i lavori edili, elettrici, etc. al 2011? Mi spiego, non credo di essere obbligata a fare tutti i lavori nello stesso momento, giusto? L'appartamento al momento è vuoto ma sarebbe abitabile, nel senso che funziona tutto (solo che è stravecchio, per quello rinnoviamo)...
a quanto ne so io devi riuscire a farti fare la fattura e fare il pagamento del bonifico prima del 31/12/10 ...poi il montaggio vero e proprio te lo fai quando ti pare!! quello che fa testo è il pagamento o no??
tutto questo se hai fatto la comunicazione preventiva. :D

Inviato: 11/09/10 10:17
da eliosurf
lulua15 ha scritto:
mikka ha scritto:
gigiotto ha scritto:la seconda che hai detto...
al fine della detrazione i lavori devono esser ultimati entro il 2010 :roll:
Accidenti :(
Nemmeno se, per assurdo, riuscissi ad ordinarli in tempi brevissimi e a montarli entro fine anno? Lasciando i lavori edili, elettrici, etc. al 2011? Mi spiego, non credo di essere obbligata a fare tutti i lavori nello stesso momento, giusto? L'appartamento al momento è vuoto ma sarebbe abitabile, nel senso che funziona tutto (solo che è stravecchio, per quello rinnoviamo)...
a quanto ne so io devi riuscire a farti fare la fattura e fare il pagamento del bonifico prima del 31/12/10 ...poi il montaggio vero e proprio te lo fai quando ti pare!! quello che fa testo è il pagamento o no??
tutto questo se hai fatto la comunicazione preventiva. :D
PER IL 55% NON SERVE NESSUNA COMUNICAZIONE PREVENTIVA.

Le regole sono:
pagare gli infissi entro il 31/12/2010
avere un verbale di collaudo datato entro 31/12/2010
inserire la pratica Enea entro 90 giorni dalla data di collaudo.
avere tutte le certificazioni necessarie.

Comunque penso che qualsiasi azienda seria riesca a consegnare ed installare entro 60 giorni.

Dove si trova la casa???

magari trovi anche qui sul forum qualcuno che può darti una dritta.