Pagina 1 di 2
Filotop - piano cottura Help
Inviato: 23/09/05 12:04
da Aysia
Stò cercando un piano cottura da CM 60 (mi raccomando!) però da mettere FILOTOP.
Avete idea chi lo produce????
Non mi piace quello della FOSTER!!!!
Inviato: 23/09/05 12:43
da cris
Anche io volevo metterlo FILOTOP ma l'arredatrice me l'ha sconsigliato perchè dato che le ditte cambiano modello praticamente ogni anno, quando dovrai cambiarlo potresti avere dei problemi con il raggio di curvatura. Però sinceramente nonostante questo continuo a preferirlo
Inviato: 23/09/05 16:53
da xxxxrobybis
smeg ...
franke
anche whirpool ne fa uno filotop
devi guardare fra i piani professionali ...
vediamo se trovo q.cosa :
hem,me ti serve proprio da 60 o va bene anche da 70??
Inviato: 23/09/05 16:56
da xxxxrobybis
della semeg la misura minima filotop è 72 cm
Inviato: 23/09/05 17:00
da RANDA
cariiino quello di smeg
Inviato: 23/09/05 17:05
da xxxxrobybis
alpes inox non ha niente ....
Inviato: 23/09/05 17:10
da Cla'
Io ho uno Smeg, credo ci siano diverse misure.
Re: Filotop - piano cottura Help
Inviato: 23/09/05 17:17
da lau&mat
Aysia ha scritto:Stò cercando un piano cottura da CM 60 (mi raccomando!) però da mettere FILOTOP.
mi sembra di ricordare che qualche casa fa dei piani da 70 ma il buco è 60...

Inviato: 23/09/05 17:43
da maestro
In alternativa consiglio i Foster a bordo ribassato...più semplici ed altrettanto eleganti.
Anche più pratici nella pulizia.
Inviato: 23/09/05 17:55
da Aysia
maestro ha scritto:In alternativa consiglio i Foster a bordo ribassato...più semplici ed altrettanto eleganti.
Anche più pratici nella pulizia.
Io desidero il piano cottura di cm 60 perchè la mia cucina è molto piccola e 70 mi ruba 10 cm di piano di lavoro, ma contemporaneamente vorrei il filotop.
Io non ho trovato il sito della Foster, voi lo conoscete? così guardo quello che mi consiglia Maestro. grazie
Inviato: 23/09/05 17:59
da RANDA
Inviato: 23/09/05 18:41
da Lorena
In vetroceramica va bene?
Inviato: 23/09/05 19:15
da Aysia
No Lorena, io desidero il piano cottura normale.
Ma come sono i piani a bordo ribassato? Non capisco la differenza!
Inoltre ho guardato sul sito della Foster ma purtroppo miè sembrato molto scarno e
non ho trovato nulla!
Inviato: 24/09/05 15:16
da lau&mat
il piano a bordo ribassato è una via di mezzo tra quello normale col bordino da 5/6 mm e il filotop... il mio ha il bordino da 3 mm ed è inclinato... nonn so se mi sono spiegata

Inviato: 24/09/05 18:56
da maestro
Ecco il lavello ed il piano cottura di profilo...quasi non si vedono.
[/img]