prescindendo da idee, proposte ed abbinamenti, non ho alcun dubbio che la situazione sia critica.
Per diversi motivi.
1. C'è una tendenza assurda alla quale gran parte delle persone che devono arredare il soggiorno/sala/salone si adeguano senza un minimo di critica costruttiva.
Desidererei sommessamente far notare che il soggiorno/sala/salone ha una zona definita "di conversazione"; pare invece che in tutte le abitazioni tale funzione sia convertita in "di visione". Vorreste fare la fatica di capire che la televisione c'è ma NON deve essere l'unico elemento di rilievo in un'abitazione? La zona definita di conversazione serve a chiacchierare amabilmente con gli ospiti: questa è la funzione principale! Dopodichè si può ANCHE guardare la televisione! E' illogico, assurdo, contro ogni criterio, il posizionamente del divano di fronte ad una parete, quando ci sono finestre e porte finestre che permettono alla luce di entrare e di guardare fuori. Pare invece che tutti amino stare in castigo a guardare una parete!!!!
2. il posizionamento del televisone/totem è sbagliato perchè posto esattamente di fronte alla finestra: ciò vuol dire avere SEMPRE riflessi fastidiosi sullo schermo.