Pagina 1 di 1
aiuto autolivellante........
Inviato: 10/08/10 20:38
da mattiamantovani
buonasera a tutti, oggi nell appartamento che sto ristrutturando è stato posato l'alleggerito, ben 14 cm perchè devo alzarmi dal solaio esistente in quanto sono stati levati i vecchi pavimenti e il massetto vecchio, volendo fare il riscaldamento a pavimento e dato che l'appartamento è al primo piano abbiamo optato per alzare sul pianerottolo di casa di un alzata di un gradino. ora: l'idraulico stenderà i pannelli per il far circolare i tubi del riscaldamento e dopo di che si dovrà fare il massetto. è meglio un massetto "battuto" di tipo tradizionale o un massetto autolivellante? ho un appartamento di 90 metri quadri, quali sono all'incirca i costi per entrambi i massetti? dopo di che sopra andrò a posare della ceramica. per la ceramica c'è chi dice che 3mm di colla sono sufficienti e chi mi dice 5mm. potete darmi qualche consiglio? grazie Mattia
Inviato: 15/08/10 20:41
da Olabarch
non puoi fare 15 cm di autolivellante!
Generalmente lo fai tradizionale e poi getti l'autolivellante per uno spessore di qualche mm, al massimo 1-2 cm.
Inviato: 16/08/10 11:06
da skywings
quanti cm devi fare sopra tubo? Oltre i 7-8cm anche un sabbia-cemento fatto a regola d'arte va bene, tra i 3,5 e 6cm meglio massetto ad alte prestazioni, fibrorinforzato. Perchè vuoi mettere un'autolivellante come massetto?
Inviato: 16/08/10 19:10
da mattiamantovani
di 14 centimetri di spessore è stato posato l'alleggerito. ora: mi restano 10 centimetri dal filo del metro finito. i pannelli a funghi per il riscaldamento a pavimento sono alti 5 centimetri, il pavimento in ceramica è un centimetro e lo spessore per la colla fra 0.5 e 0.3 mm quindi mi rimangono 3.5-3.7 centimetri. di questo spessore è conisgliato fare il massetto battuto o l'altolivellante??
mi avevano consigliato l'autolivvelante perchè così liquido penetra meglio fra i funghetti e si livella da solo.
Inviato: 16/08/10 20:04
da Olabarch
Ultraplan maxi Mapei
Inviato: 18/08/10 11:15
da skywings
con quello spessore sei nel limbo. E' il limite inferiore per un massetto tecnico e limite superiore per gli autolivellanti. Ho idea che il prezzo diventi pesante sul lato autolivelllante, causa spessore. Oltretutto sono ben pochi quelli che, sulla carta, reggono spessori > 3mm.
Dalla mia esprienza sul riscaldamento a pavimento, non c'è differenza tra massetto tecnico ed autolivellante riguardo l'inglobamento dei tubi. Se posati bene, entrambi riempiono completamente gli interstizi tra le bugne/tubi.
Re: aiuto autolivellante........
Inviato: 04/05/14 15:45
da maurduca82
io sto facendo posare questo il migliore in circolazione e gia preparato con fibre di alluminio...
http://www.leca.it/prodotti/massettomix-paris/
18 euro a metro quadro ma sta sicuro che non troverai problemi in futuro