Pensavo che,anzi, per meglio apprezzare le peculiarità del memory si potesse optare per la fodera "solo tessuto"
E vero che la fodera solo tessuto permette di "sentire" una maggior ergonomia poichè non c'è nessuna intercapedine tra corpo e materiale se non il semplice tessuto ma è anche vero che quest'aderenza evita la circolazione d'aria tra il tuo corpo ed il materasso. Mentre una fodera imbottita agevola questo fattore, può far sembrare, ma non lo è, meno comodo il materasso ma offre altri vantaggi.
La conseguenza è che il lato memory e quindi la sensazione di massimo comfort per una parte dell'anno puoi fare fatica ad usarla.
Alcune aziende, come tempur fanno di questo effetto la loro forza, per me, ma non tutti sono d'accordo, è un limite.
Personalmente preferisco materassi dotati di un lato memory e di un lato di altro materiale, sicuramente meno comodo ma più traspirante.
Nessuno ci obbliga ad usarlo se ci troviamo bene con il lato memory ma ritengo che sia da preferire avere la doppia opportunità.
finisco sempre con l'indirizzarmi sulla fascia medio/ medio-morbida.
perchè è quella adatta alla vs. corporature.
nel minuto di prova non ho la sensibilità per dare giudizi attendibili...
Magari perchè non ti è stato spiegato, dal venditore, cosa devi valutare nella prova. Nessuno pretende che tu possa percepire la qualità del prodotto, ma quando provi un materasso, devi sentire dove il tuo corpo è più rilassato, cioè dove percepisci che la posizione naturale sia mantenuta con meno fatica e dove, nelle diverse posture di riposo, senti meno pressioni. Se non senti differenze tra i modelli prendi il meno costoso, poichè la prova ti ha dimostrato che il maggior costo e la maggior soffisticazione tecnica/quantità di materiale non ti porta vantaggio.
bed 713 (soprattutto per gli spessori della lastra) non fosse inferiore per esempio al nube....
Di preciso non ricordo lo spessore del memory del genial bed perchè è una linea parallela di bedding che non è molto diffusa.
A occhio mi sembra uno spessore di memory limitato, ma tieni conto che confrontare i memory per il puro spessore è normalmente un errore poichè ci sono memory che in 5 cm danno prestazioni che altri forniscono in 10cm.
il gel mi intrigava molto, perchè non ti entusiasma
Su questo abbiamo avuto una lunga discussione con Nottinforma ed alla fine.....ovviamente....non ci siamo trovati d'accordo.
Non amo il gel perchè la prova che ho fatto non ha dato, sulla mia persona, quei vantaggi che il prodotto prospetta.
Sono convinto che il gel, in particolare alcune versioni che oggi sono disponibili sui mercati asiatici, abbia enormi potenzialità nei prodotti per il riposo ma allo stato attuale della tecnologia non sia in grado di proporre un rapporto prezzo/prestazioni competitivo con il prodotto memory di ultima generazione.
Sicuramente quello commercializzato da Bedding è il migliore sul mercato, ci sono altri concorrenti che fanno cose inguardabili, ma a parità di dotazione e di foderature con un buon memory, tantopiù con corporature normalissime come la tua, non vedo particolari vantaggi nell'acquisto di un materasso in gel.
E' un parere personalissimo e come tale lo devi considerare, d'altra parte ti dico che se ti sei sentito bene sul materasso ed è il prodotto che ti da la miglior sensazione di riposo, se acquisti il materasso Scholl non compri sicuramente un cattivo prodotto.
Venendo alla tua scelta.
Eden non ha hd e lo vendo + indicato per la tua corporatura, performa ha la fodera solo tessuto e come ti ho già detto non lo amo, nel caso tieni conto che il modello kristal hd ha lo stesso interno di performa ma una fodera con un ulteriore strato di memory su un lato e un'imbottitura anallergica sull'altro. Sali un po' come prezzo ma è molto più comodo.