ROTEX?
Inviato: 25/09/05 22:38
Vorrei avere qualche consiglio riguardo alcuni dubbi che mi perseguitano.
Sono all'inizio della costruzione della mia nuova casa e vorrei far
istallare l'impianto di riscaldamento a pavimento, con caldaia a
condensazione ed eventualmente anche alcuni pannelli solari.
Dopo aver visionato alcuni depliant della Rotex mi sono innamorato del
sistema Gassolarunit che con tutto il blocco mi fa pensare ad un ottimo
rapporto tecnologia rendimento.
Qui però con un ingombro di circa 1,8 msorgono alcuni problemi. Secondo le
normative vigenti anche queste caldaie non possono essere installate in
garage? Se dovessi metterla nel sottoscala e con un tubo di collegamento
alla canna fumaria che però forma un sifone dato dalla pendenza sarei in
regola? E quale è la lunghezza massima? Voi avete esperienza con il sistema
70 della Rotex con i tubi che grazie ad una "intercapedine" possono usare
acqua a temperatura più elevata anche per il riscaldamento a pavimento...ma
non diventa un danno economico dover alzare la temperatura dell'acqua per
poi aver una resa inferiore dato il minor scambio termico.
Vi ringrazio per la pazienza e le eventuali risposte...
Bye bye Giuseppe.
Sono all'inizio della costruzione della mia nuova casa e vorrei far
istallare l'impianto di riscaldamento a pavimento, con caldaia a
condensazione ed eventualmente anche alcuni pannelli solari.
Dopo aver visionato alcuni depliant della Rotex mi sono innamorato del
sistema Gassolarunit che con tutto il blocco mi fa pensare ad un ottimo
rapporto tecnologia rendimento.
Qui però con un ingombro di circa 1,8 msorgono alcuni problemi. Secondo le
normative vigenti anche queste caldaie non possono essere installate in
garage? Se dovessi metterla nel sottoscala e con un tubo di collegamento
alla canna fumaria che però forma un sifone dato dalla pendenza sarei in
regola? E quale è la lunghezza massima? Voi avete esperienza con il sistema
70 della Rotex con i tubi che grazie ad una "intercapedine" possono usare
acqua a temperatura più elevata anche per il riscaldamento a pavimento...ma
non diventa un danno economico dover alzare la temperatura dell'acqua per
poi aver una resa inferiore dato il minor scambio termico.
Vi ringrazio per la pazienza e le eventuali risposte...
Bye bye Giuseppe.