Lattice naturale e Lattice sintetico
Inviato: 20/08/10 13:59
Ciao a tutti, ho letto molti post ma non ho ancora le idee chiare sull'acquisto da fare,
Anzitutto come da titolo vorrrei capire concretamente quali sono le differenze tra il lattice autenticamente naturale per capirci quello composto da almeno l' 85% di sostanza naturale e quello sintetico che non ne possiede più del 20%, quali i vantaggi e gli svantaggi se ce ne sono dell'uno e dell'altro,
soprattutto vorrei sapere se è vero che quello naturale è meno caldo e più traspirante e se è vero che dura meno del sintetico.
Sono infatti molto preoccupato per la questione del calore.
Non vorrei spendere per il singolo più di 400 euro,
attualmente sono indeciso tra due materassi tutti e due 100% lattice che come sappiamo corrisponde ad un 20% naturale e 80% sintetico, il primo viene 285 euro, ma ha, a parer mio, un modesto rivestimento con dicitura aloe vera, il secondo viene 375 euro, è rivestito in outlast, che dovrebbe essere un tessuto climatizzato, che comunque ad occhio già si vede essere più pregiato del primo, ma non so se credere che sia capace davvero di rendere il matereasso più fresco rispetto al primo da me descritto,
entrambi hanno una lastra di 20 cm di spessore
infine vorrei chiedervi se spedire il materasso sotto vuoto sia indice di un prodotto scadente.
Questi matereasssi dovrei comprarli online perchè dalle mie parti non ho trovato nulla che corrispondesse alle mie esigenze, perciò non posso decidere toccando con mano, il secondo quello più costoso verrebbe spedito sotto vuoto e mi pare una cosa un pò strana per un materasso di quel prezzo, il primo invece no.
Grazie per l'attenzione, attendo i vostri consigli
ps
non sono contemplati altri materiali o quelli a molle insacchettati perchè trovo davvero impossibile prenderli online non avendoli mai provati, mentre il lattice l'ho provato dormendo in albergo e mi sono trovato bene tranne per la questione del caldo
Anzitutto come da titolo vorrrei capire concretamente quali sono le differenze tra il lattice autenticamente naturale per capirci quello composto da almeno l' 85% di sostanza naturale e quello sintetico che non ne possiede più del 20%, quali i vantaggi e gli svantaggi se ce ne sono dell'uno e dell'altro,
soprattutto vorrei sapere se è vero che quello naturale è meno caldo e più traspirante e se è vero che dura meno del sintetico.
Sono infatti molto preoccupato per la questione del calore.
Non vorrei spendere per il singolo più di 400 euro,
attualmente sono indeciso tra due materassi tutti e due 100% lattice che come sappiamo corrisponde ad un 20% naturale e 80% sintetico, il primo viene 285 euro, ma ha, a parer mio, un modesto rivestimento con dicitura aloe vera, il secondo viene 375 euro, è rivestito in outlast, che dovrebbe essere un tessuto climatizzato, che comunque ad occhio già si vede essere più pregiato del primo, ma non so se credere che sia capace davvero di rendere il matereasso più fresco rispetto al primo da me descritto,
entrambi hanno una lastra di 20 cm di spessore
infine vorrei chiedervi se spedire il materasso sotto vuoto sia indice di un prodotto scadente.
Questi matereasssi dovrei comprarli online perchè dalle mie parti non ho trovato nulla che corrispondesse alle mie esigenze, perciò non posso decidere toccando con mano, il secondo quello più costoso verrebbe spedito sotto vuoto e mi pare una cosa un pò strana per un materasso di quel prezzo, il primo invece no.
Grazie per l'attenzione, attendo i vostri consigli
ps
non sono contemplati altri materiali o quelli a molle insacchettati perchè trovo davvero impossibile prenderli online non avendoli mai provati, mentre il lattice l'ho provato dormendo in albergo e mi sono trovato bene tranne per la questione del caldo