Pagina 1 di 1

Muffa su divano in pelle

Inviato: 22/08/10 19:32
da pan
:( :( :( :( :( :( :(
Oggi abbiamo finalmente iniziato a togliere tutte le nostre cose dai garage dove sono stipate dal luglio 2009, un anno quindi.....
Tutto semi a posto, tranne il nostro amatissimo divano in pelle color panna.
UN DISASTRO DI MUFFA!!!
Son così avvilita! :cry:

Quella grigia, classica muffa insomma, è venuta via già con un panno bagnato di acqua, ma è stra pieno di macchie di muffa credo più vecchie, gialle.
Ho provato con la spugna magica MastroLindo, con la quale toglievo anche i segni di biro dei miei figli, ma non l'ha scalfita di niente....
Ho letto sul web...di aceto e acqua, di patate strofinate :?: , addirittura di Ace gentile???

Rimedi validi???? Sempre che ce ne siano, la vedo grigia..... :cry:

Re: Muffa su divano in pelle

Inviato: 22/08/10 20:57
da spappara
pan ha scritto::( :( :( :( :( :( :(
Oggi abbiamo finalmente iniziato a togliere tutte le nostre cose dai garage dove sono stipate dal luglio 2009, un anno quindi.....
Tutto semi a posto, tranne il nostro amatissimo divano in pelle color panna.
UN DISASTRO DI MUFFA!!!
Son così avvilita! :cry:

Quella grigia, classica muffa insomma, è venuta via già con un panno bagnato di acqua, ma è stra pieno di macchie di muffa credo più vecchie, gialle.
Ho provato con la spugna magica MastroLindo, con la quale toglievo anche i segni di biro dei miei figli, ma non l'ha scalfita di niente....
Ho letto sul web...di aceto e acqua, di patate strofinate :?: , addirittura di Ace gentile???

Rimedi validi???? Sempre che ce ne siano, la vedo grigia..... :cry:
Sul web ho trovato questi metodi (ovviamente non ti sò dire quanto effettivamente funzionino....):
-usa olio di gomito e ammoniaca profumata il risultato eccellente
- io so che la muffa si leva con il latte caldo. quindi latte caldo UHT su un panno e strofina con dolcezza.
- cif crema

Io per non fare danni ancora più grossi proverei in parti poco evidenti....

Inviato: 22/08/10 21:15
da pan
Ah bhe...ormai anche a far danno pace...così è assolutamente inutilizzabile...

Domani vado a prendere ammoniaca, per provarla con l'acqua, sapone di marsiglia, ho trovato anche questo, poi....saponetta neutra....e vedo se c'è altro appositamente per smacchiar la pelle.
Ho forti dubbi, perchè è macchiato ovunque, ma prima di buttarlo.. (è taaaanto comodo e poi alla fine ha sei anni, di cui l'ultimo nel garage :roll: ....)

Inviato: 22/08/10 21:19
da spappara
pan ha scritto:Ah bhe...ormai anche a far danno pace...così è assolutamente inutilizzabile...

Domani vado a prendere ammoniaca, per provarla con l'acqua, sapone di marsiglia, ho trovato anche questo, poi....saponetta neutra....e vedo se c'è altro appositamente per smacchiar la pelle.
Ho forti dubbi, perchè è macchiato ovunque, ma prima di buttarlo.. (è taaaanto comodo e poi alla fine ha sei anni, di cui l'ultimo nel garage :roll: ....)
Immagine

Inviato: 23/08/10 8:33
da gebo*
Se e' pelle puoi provare a pulire con crema per le scarpe neutra, o anche solo con il latte detergente (quello che si usa per il viso)

Inviato: 27/08/10 18:31
da Mouse44
la muffa di solito si toglie con la candeggina... ma temo che candeggina+pelle non siano un connubio ideale! :cry:

Inviato: 30/08/10 12:15
da pan
Allora, aggiorno il topic, potrebbe essere utile a chi si dovesse trovare di fronte ad un divano in pelle orribilmente ammuffito :shock:

Ho provato tutti i detergenti smacchianti per pelle trovati in commercio, e poco hanno fatto :?

Latte detergente non scalfisce la muffa...

L'ammoniaca e acqua tolgono muffa, ma anche la pelle :!:

Alla fine la cosa che funzionava meglio era acqua e sapone di marsiglia, strofinando ben bene, veniva via quasi tutto, ma non le macchie più forti.
Ma l'optimun l'ho raggiunto con acqua e sapone di marsiglia (poi ho provato anche il detergente Chante Clair al sapone di marsiglia, meglio ancora) e strofinando con la spugnetta magica Mastro Lindo.
La muffa è venuta via da quasi tutte le parti, molte si son rovinate un pò, perchè è venuta via anche un pò di pelle, ma almeno adesso il divano è quasi sfruttabile.
Certo.....puzza......dopo averlo pulto ed asciugato subito, ho passato una crema nutriente per pelle, e lo farò regolarmente a distanza di giorni, vediamo se le ultime macchie e l'odore miglioreranno......

Ieri comunque dopo una settimana di lavoraccio ho visto la luce per la prima volta.....forse forse ce la faccio a recuperarlo :D

Inviato: 30/08/10 14:34
da Cerise
meno male che sei riuscita a risolvere... che nervi però :evil:
l'odore non sarà semplice toglierlo :?