Punto di giunzione di due parquet
Inviato: 24/08/10 22:11
Buonasera a tutti,
stiamo per iniziare una ristrutturazione della zona giorno che verrà ampliata inglobando l'attuale sottoportico che purtroppo non viene praticamente più usato.
Questo comporta anche la posa nella zona dell'ampliamento di un prefinito in doussiè africa che confinerà con l'attuale parquet tradizionale del soggiorno.
Il problema è che il parquet esistente si è ossidato parecchio in questi anni mentre il prefinito è decisamente più chiaro.
Le soluzione che ci sono state proposte sono una posa diversa ed eventualmente la verniciatura in loco che però comporta costi decisamente più elevati.
Abbiamo anche pensato di inserire, nelle zone in cui i due pavimenti s'incontrano, degli inserti di pietra piasentina, pietra originaria delle nostre zone e già presente come soglie e davanzali nella nostra casa.
Ovviamente la pietra va trattata perchè è soggetta a macchiarsi ma mi pareva che potesse essere una buona soluzione.
Avete esperienze simili?
Grazie
stiamo per iniziare una ristrutturazione della zona giorno che verrà ampliata inglobando l'attuale sottoportico che purtroppo non viene praticamente più usato.
Questo comporta anche la posa nella zona dell'ampliamento di un prefinito in doussiè africa che confinerà con l'attuale parquet tradizionale del soggiorno.
Il problema è che il parquet esistente si è ossidato parecchio in questi anni mentre il prefinito è decisamente più chiaro.
Le soluzione che ci sono state proposte sono una posa diversa ed eventualmente la verniciatura in loco che però comporta costi decisamente più elevati.
Abbiamo anche pensato di inserire, nelle zone in cui i due pavimenti s'incontrano, degli inserti di pietra piasentina, pietra originaria delle nostre zone e già presente come soglie e davanzali nella nostra casa.
Ovviamente la pietra va trattata perchè è soggetta a macchiarsi ma mi pareva che potesse essere una buona soluzione.
Avete esperienze simili?
Grazie