Pagina 1 di 2

Posa pavimento 60x60

Inviato: 29/08/10 16:14
da grax
Domani finalmente si pavimenta, ma ancora i dubbi sono atroci.
Quaesto è il pavimento, EMILCERAMICA - SILVERSTONE - GRIGIO lappato 60x60 - rettificato.
http://www.emilceramica.it/scheda_prodo ... dice=00049

Con questo mattone pavimenteremo tutta la casa, esclusi i bagni.
La cucina\salone è un ambiente grande (cc 30mq), per il resto abbiamo delle stanze nella media. Abbiamo già deciso di mettere almeno quei 2 mm di fuga. Ah, aggiungo che soprattutto nel salone abbiamo un pò di fuori squadra.
L'arredamento sarà moderno.

Premesso tutto ciò, che posa mi consigliate?
"Retta" o in "diagonale"??? :roll:

Re: Posa pavimento 60x60

Inviato: 29/08/10 16:38
da saby71
grax ha scritto:Domani finalmente si pavimenta, ma ancora i dubbi sono atroci.
Quaesto è il pavimento, EMILCERAMICA - SILVERSTONE - GRIGIO lappato 60x60 - rettificato.
http://www.emilceramica.it/scheda_prodo ... dice=00049

Con questo mattone pavimenteremo tutta la casa, esclusi i bagni.
La cucina\salone è un ambiente grande (cc 30mq), per il resto abbiamo delle stanze nella media. Abbiamo già deciso di mettere almeno quei 2 mm di fuga. Ah, aggiungo che soprattutto nel salone abbiamo un pò di fuori squadra.
L'arredamento sarà moderno.

Premesso tutto ciò, che posa mi consigliate?
"Retta" o in "diagonale"??? :roll:
Io in ambienti moderni ed abbastanza grandi le farei posare decisamente dritte.
Ciao

Inviato: 29/08/10 16:44
da grax
Ok, gli ambienti sono moderni.
Quanto alla loro "grandezza", ti dico esattamente:
cucina\salone 30mq
stanza da letto 15mq
stanzetta 10,5mq
stanzetta\studio 5mq

Quindi salone grande, il resto siamo nella media (o medio piccolo?).
Mah, io ho i dubbi perchè vorrei la posa retta ma ho "paura" che venga male ai bordi dei muri per via dei fuori squadra che ci sono..
La casa è un pò trapezoidale, non proprio quadrata\rettangolare..

Boh..... :roll:

Inviato: 29/08/10 20:25
da zialaura
io non avendo linee ben rette preferirei il diagonale, credo camuffi meglio i "fuori squadra"... :)

Inviato: 29/08/10 21:59
da Viola75
Con un formato così grande 60x60 posa dritta. Anch'io ho fatto così e comunque se l'ambiente è moderno la posa deve essere dritta

Inviato: 30/08/10 10:39
da Meadow
Posa dritta! Viene uno spettacolo col 60 x 60... Anche se la casa non è molto in squadra la farei così.

Inviato: 08/11/10 14:56
da a.matteo
Ma per le fughe? Sono nello stesso problema..pensavo anch'io alla posa dritta...

Inviato: 08/11/10 17:12
da Viola75
a.matteo ha scritto:Ma per le fughe? Sono nello stesso problema..pensavo anch'io alla posa dritta...
2 mm di fuga ovvio

Inviato: 28/11/10 14:52
da ALGSIMY73
Viola75 ha scritto:
a.matteo ha scritto:Ma per le fughe? Sono nello stesso problema..pensavo anch'io alla posa dritta...
2 mm di fuga ovvio

ha me il piastrellista per pisatrelle 60 x 60 mi ha sconsigliato fughe strette potrebbe crepare la piastrella possibile!?!?!?

Inviato: 28/11/10 20:13
da Viola75
ALGSIMY73 ha scritto:
Viola75 ha scritto:
a.matteo ha scritto:Ma per le fughe? Sono nello stesso problema..pensavo anch'io alla posa dritta...
2 mm di fuga ovvio

ha me il piastrellista per pisatrelle 60 x 60 mi ha sconsigliato fughe strette potrebbe crepare la piastrella possibile!?!?!?
...mmmmhhhh,forse la posa senza fughe potrebbe portare a questo problema durante l'assestamento del pavimento. Infatti chi sceglie un formato grande 60x60 vorrebbe la posa senza fuga ma i piastrellisti consigliano sempre un minimo di fuga che è appunto di 2mm

Inviato: 29/11/10 1:24
da Meadow
Viola75 ha scritto:
ALGSIMY73 ha scritto:
Viola75 ha scritto: 2 mm di fuga ovvio

ha me il piastrellista per pisatrelle 60 x 60 mi ha sconsigliato fughe strette potrebbe crepare la piastrella possibile!?!?!?
...mmmmhhhh,forse la posa senza fughe potrebbe portare a questo problema durante l'assestamento del pavimento. Infatti chi sceglie un formato grande 60x60 vorrebbe la posa senza fuga ma i piastrellisti consigliano sempre un minimo di fuga che è appunto di 2mm
Verissimo, i piastrellisti consigliano sempre una fuga minimo da 2 mm, e spesso anche le ditte delle piastrelle riportano questo consiglio, anche se poi ti fanno vedere cataloghi con pose senza fuga... Mannaggia a loro. :?

Io ho scelto di fare la fuga da 1 mm, rischiando certamente. Il rischio può essere che le piastrelle si crepino, ma dovrebbe essere un rischio remoto, forse in un edificio nuovo di pacca si dovrebbe porre più attenzione a questo aspetto (ma non era il mio caso). Altro rischio è che si notino di più eventuali "scalini" tra le piastrelle, cosa che avviene in particolare su un pavimento non perfettamente pari (e poteva essere il mio caso).
Per quanto mi riguarda ho avuto sicuramente un ottimo piastrellista, ho praticamente imposto la fuga da 1 mm e mi è andata bene ma c'erano dei precedenti per questa scelta: nei lavori a casa dei miei è stato il piastrellista a dettare legge, ha messo fughe ampie (3 o 4 mm addiruttra) pur con pavimento rettificato e nonostante tutto gli "scalini" c'erano e si sentivano quindi ho scelto io per casa mia accettando anche un risultato non eccelso, e comunque è andata benissimo.

Credo che 2 mm per stare tranquilli sia una scelta saggia.

Inviato: 29/11/10 9:29
da Viola75
Io ho fatto fugare di 2 mm. Il risultato tutto sommato è stato positivo nel senso che essendo un 60x60 rettificato qualche scalino è venuto fuori ma ho fatto vedere il lavoro sia al rivenditore ormai diventato un amico che ad un rappresentante di materiali edili (altro amico) che ad un piastrellista e tutti mi hanno detto che non è facile posare una mattonella grande rettificata e che mi conveniva non far cambiare quelle mattonelle che avevano creato quegli scalini e che il lavoro era stato fatto bene....io voglio la perfezione sempre e comunque ma tutti coloro che ho portato a vedere il pavimento per un consiglio mi hanno detto che per la difficoltà del lavoro, è stato fatto bene mentre persone che non sono del mestiere come il suocero,mio zio, mi hanno detto che il pavimento non era stato messo bene in alcuni punti...a chi credere? boh!...unica cosa positiva è che quei punti saranno coperti dai mobili....un piastrellista mi ha detto "va bene la perfezione ma la perfezione non si avrà mai e poi una volta arredata la casa fidati che il pavimento si vedrà poco"! mah!

Re: Posa pavimento 60x60

Inviato: 16/01/12 23:32
da rubo825
Mi hanno detto che le mattonelle grandi (60x60 o 120x60) sono molto difficili da posare e che se posate male, col tempo si possono rompere... E' vero? va curato molto bene il sottofondo o è la colla che compensa gli errori?

Re: Posa pavimento 60x60

Inviato: 17/01/12 9:24
da Viola75
rubo825 ha scritto:Mi hanno detto che le mattonelle grandi (60x60 o 120x60) sono molto difficili da posare e che se posate male, col tempo si possono rompere... E' vero? va curato molto bene il sottofondo o è la colla che compensa gli errori?
Il massetto è lo stesso ma deve esser fatto ad opera d'arte, è la grandezza della mattonella che è difficile da gestire soprattutto se è rettificata e vuoi una fuga minima (da 2mm). E' difficile compensare l'errore con la colla perchè la mattonella è grande e di sicuro la colla va spianata perfettamente

Re: Posa pavimento 60x60

Inviato: 17/01/12 20:33
da verdeacqua84
anche io proprio in questi giorni sto pavimentando a casa. e dopo varie consultazioni (anche di questo forum!) abbiamo deciso di posare le nostre mattonelle in gres porcellanato 60x60 dritte con fuga da 2mm... anche noi abbiamo l'arredamento moderno e sinceramente lo vedo meglio rispetto al diagonale...e il risultato sta venendo benissimo..da rivista di arredamento..proprio come lo immaginavo io!