Pagina 1 di 2

A proposito di Biofresh

Inviato: 29/08/10 22:05
da Solaria
Ciao a tutti
Vorrei sapere se esistono frigoriferi dove si può regolare la temperatura della zona biofresh. Se non ho vegetali da conservare oppure se si guasta la regolazione del biofresh posso riportare a 4 ° C questa zona del frigo ed usarla come il resto?
Una cosa che mi lascia perplessa del biofresh è il fatto che con il tempo la temperatura del biofresh possa non essere più perfettamente regolata su 1 °C ( se non sbaglio è questa la temperatura del biofresh) ed allora magari scendendo a zero gradi o poco sotto ghiaccia la verdura rendendola inutilizzabile.Ho avuto questo problema con i frigoriferi tradizionali e quindi mi piacerebbe che la temperatura della zonna biofresh possa essere regolabile autonomamente

Inviato: 30/08/10 2:16
da extrasuperautomatic
esistono modelli di frigocongelatori in cui la zona a zero gradi è trasformabile in normale zona frigo a + 4°C credo siano i coreani LG Samsungo o Panasonic . Non so dirti se Liebherr (e quindi Miele) hanno questa possibilità. Prova a leggere un libretto d' uso di un Miele Perfect Fresh su www.mieleitalia.it
oppure se si guasta la regolazione del biofresh posso riportare a 4 ° C questa zona del frigo ed usarla come il resto?
Pensaci un attimino : se si guasta la regolazione mi spieghi come fai a regolarlo su 4°C ?? :wink:

Inviato: 30/08/10 4:03
da Lagoon
Infatti, se si guasta si guasta.
Comunque la discussione interessa anche a me, penso che sia una bella comodità poter regolare la temperatura del vano per poterla uniformare a quella del resto del frigo quando ce n'è bisogno.

Inviato: 30/08/10 9:43
da Solaria
Ciao Extra non sono stata chiara. Non intendevo se si guasta del tutto perchè in questo caso non c'è niente da fare, ma se la regolazione del biofresh non è più precisa. Siccome ci troviamo vicino allo 0° se la regolazione non è più precisissima ma scende anche di un po' i vegetali ghiacciano e la zona non è più utilizzabile come tale. Se c'è una manopola posso portarla sui 4 ° C ed allora anche se la temperatura non è precisissima posso ancora utilizzare quella zona del frigo.
extrasuperautomatic ha scritto:esistono modelli di frigocongelatori in cui la zona a zero gradi è trasformabile in normale zona frigo a + 4°C credo siano i coreani LG Samsungo o Panasonic . Non so dirti se Liebherr (e quindi Miele) hanno questa possibilità. Prova a leggere un libretto d' uso di un Miele Perfect Fresh su www.mieleitalia.it
oppure se si guasta la regolazione del biofresh posso riportare a 4 ° C questa zona del frigo ed usarla come il resto?
Pensaci un attimino : se si guasta la regolazione mi spieghi come fai a regolarlo su 4°C ?? :wink:

Inviato: 30/08/10 20:01
da extrasuperautomatic
Ma sei dirigente capo all' Ufficio Complicanze o non dormi la notte per pensarle ?!? :wink: :lol: :wink:

Quei modelli di frigcong costano anche 600-700 € in più dei modelli pari marca - capacità - caratteristiche ma senza Bio/Vita/Perfect Fresh
Certo, un (bel) po' questo è il prezzo della "novità", ma sicuramente conta anche il sistema di controllo temperatura più preciso. Se va fuori taratura basta farlo ritarare, punto. :wink:

Credi davvero che se questo sistema avesse effettivamente i problemi che temi Miele comprerebbe questi modelli da Liebherr ?? Non pensi che Miele, prima di metterci la faccia con un prodotto fatto da un terzista, prima lo abbia testato spaccando il capello in 4 ?!? :wink:

friglrifero CBNPes 3956 – Combinato BioFresh NoFrost

Inviato: 31/08/10 15:20
da gulettino
ciao extra considerato che sei un esperto cosa ne pensi del figorifero in oggetto della Liebherr?
Mi interessa la tua opinione
ciao

Inviato: 01/09/10 18:46
da mtb
cmq c'è un modello Liebherr che ha la regolazione indipendente del biofresh (mi pare -2, zero e +6 gradi)

Inviato: 03/09/10 12:41
da zerotto
Ciao, io ho comprato un Liebherr SBSes 7155 Premium Vinidor e ti posso dire mai più senza Bio-Fresh. Funziona in maniera egregia, l'unico vero difetto che gli posso muovere è che le banane diventano subito scure a causa del freddo eccessivo, però per il resto... bistecche che dopo quattro giorni sembrano appena state tagliate, formaggi ai quali la muffa è diventata una emerita sconosciuta, sedano che tirato fuori dopo una settimana sembra appena colto, bisogna aggiungere altro?
Non ti preoccupare quindi delle regolazioni di temperatura, io ho lasciato quelle di default ed ho modificato solo la quantità di aria di passaggio tra un cassetto e l'altro.
:D

Inviato: 03/09/10 12:56
da extrasuperautomatic
zerotto ha scritto:, l'unico vero difetto che gli posso muovere è che le banane diventano subito scure a causa del freddo eccessivo
Difetto del "pilota", non del frigo : le banane non vanno assolutamente messe in qualsiasi frigo .... altrimenti anneriscono. Ma non ti succedeva anche prima di avere il Biofresh ?!? :wink:

Biofresh

Inviato: 04/09/10 10:00
da alex.man
Il Biofresh si puo' regolare di qualche step (da 0 a 9) attraverso i comandi.
Gli step sono qualche decimo di grado, quindi non si puo' portare a +4°.
Il Biofresh Plus, presente su alcuni modelli, si puo' regolare da -2° a +6°.
Quello che conta e' anche la regolazione della leva per l'umidita'!

Inviato: 05/09/10 9:43
da av2
extrasuperautomatic ha scritto:le banane non vanno assolutamente messe in qualsiasi frigo .... altrimenti anneriscono. Ma non ti succedeva anche prima di avere il Biofresh ?!? :wink:
Io le banane le metto sistematicamente in frigo e non si sono mai annerite (se non dopo parecchi giorni). Comincio a preoccuparmi. Che banane avrò mai mangiato finora? :shock: :lol:

Inviato: 05/09/10 11:44
da extrasuperautomatic
av2 ha scritto:
extrasuperautomatic ha scritto:le banane non vanno assolutamente messe in qualsiasi frigo .... altrimenti anneriscono. Ma non ti succedeva anche prima di avere il Biofresh ?!? :wink:
Io le banane le metto sistematicamente in frigo e non si sono mai annerite (se non dopo parecchi giorni). Comincio a preoccuparmi. Che banane avrò mai mangiato finora? :shock: :lol:
Saranno mica banane varietà Valganna che non anneriscono mai (da esportare ai precisini oltre il Gaggiolo) ?? :wink: :lol:

Inviato: 05/09/10 20:18
da av2
precisini solo quando sono OLTRE il Gaggiolo. Perchè quando arrivano AL DI QUA del Gaggiolo.... :)

Inviato: 11/09/10 1:48
da boy_paradis
:lol: ... io tengo doppia nazionalità (I/CH) e posso dire che, se chiudessero il Gaggiolo, i "precisini" si scazzerebbero un po', ma "al di qua" mamma quante lacrime!! :lol: Io sto a Como e i miei a Lugano: durante il giorno i precisini si cuccano intere carovane di VA e di CO (le targhe! :lol: ) ... e di certo non vanno a vendere le banane sempregialle!! :wink:

Inviato: 12/09/10 22:41
da strombolicchio
salve a tutti
faccio una domanda ai possessori di liebherr con biofresh ed a i vari esperti in materia di frigoriferi. stiamo valutando l'acquisto del liebherr cbnesf 5113 con biofresh (è un modello senza portabottiglie orizzontale, che non ci interessa), la domanda è: si riesce a mettere le bottiglie da 1,5 lt nella mensola della porta (quindi in verticale)? ve lo chiedo perchè le immagini del sito/catalogo sembra che facciano vedere nella mensola della porta per i modelli con vano biofresh, bottiglie più piccole, mentre per i modelli senza biofresh si intuisce che l'alloggiamento sulla porta possa contenere le classiche bottiglie da 1,5lt. a me sembra molto strano che un frigorifero liebherr da 2mila euro con bio non lo possa consentire, ma dalle immagini...
magari chi ha un liebherr con bio ci può dissipare il dubbio...
chiedo il vostro aiuto! :?