Consiglio arredamento mansarda - problema caminetto e cucina
Inviato: 02/09/10 11:06
Ciao a tutti, Vi leggo da tempo e questo è il mio primo messaggio con cui chiedo consigli & pareri.
Ho una mansarda di due locali, attualmente vuota, e vorrei arredarla come prima casa per me e la mia ragazza (abbiamo 25 anni).
Qui sotto vedete la pianta della mansarda, bisogna fare molta attenzione alle altezze in quanto la zona sopra la cucina è 235 cm, sale fino a 280 cm in centro soggiorno e poi scende fino a 90 cm.
Lo spazio delineato in rosso (davanti all'ingresso, la parte di sx del soggiorno) è invece ad altezza piena.
Nel centro vi è un camino con due porte di vetro, che ho schematizzato in giallo
Il problema è il poco spazio per la cucina (solo 197 cm) e inoltre in questo tratto non posso mettere pensili per non coprire la parete (in azzurro) di vetrocemento che serve a dare luce al corridoietto che porta al bagno.
L'unico intervento di muratura che vorrei fare è abbattere la piccola spalletta che delimita la cucina (tra le quote 197 e 141 sul disegno) e ridimensionare il camino, mettendo un inserto con una sola bocca.
Vorremmo una cucina per quanto possibile comoda e spaziosa, e la mia ragazza vorrebbe una penisola.
Ho elaborato questa prima soluzione:
I difetti sono che prevede il frigo posteriormente al camino (ho paura che patisca il calore) ed inoltre la colonna alta del frigo "costringe", scherma lo spazio della cucina (lavello e fornelli).
Inoltre la bocca del camino sarebbe orientata verso l'ingresso e non si vedrebbe il focolare dal divano...
La seconda soluzione sfrutta la parete di destra per l'installazione del frigo e altri mobili alti, permette di ruotare la bocca del camino ma forse lascia uno spazio di lavoro troppo angusto in cucina.
Qualcuno avrebbe delle idee migliori???
Grazie a tutti coloro che contribuiranno!!!
Ho una mansarda di due locali, attualmente vuota, e vorrei arredarla come prima casa per me e la mia ragazza (abbiamo 25 anni).
Qui sotto vedete la pianta della mansarda, bisogna fare molta attenzione alle altezze in quanto la zona sopra la cucina è 235 cm, sale fino a 280 cm in centro soggiorno e poi scende fino a 90 cm.
Lo spazio delineato in rosso (davanti all'ingresso, la parte di sx del soggiorno) è invece ad altezza piena.
Nel centro vi è un camino con due porte di vetro, che ho schematizzato in giallo
L'unico intervento di muratura che vorrei fare è abbattere la piccola spalletta che delimita la cucina (tra le quote 197 e 141 sul disegno) e ridimensionare il camino, mettendo un inserto con una sola bocca.
Vorremmo una cucina per quanto possibile comoda e spaziosa, e la mia ragazza vorrebbe una penisola.
Ho elaborato questa prima soluzione:
Inoltre la bocca del camino sarebbe orientata verso l'ingresso e non si vedrebbe il focolare dal divano...
La seconda soluzione sfrutta la parete di destra per l'installazione del frigo e altri mobili alti, permette di ruotare la bocca del camino ma forse lascia uno spazio di lavoro troppo angusto in cucina.
Grazie a tutti coloro che contribuiranno!!!