Pagina 1 di 1

Lavanderia Studio Studio Lavanderia

Inviato: 02/09/10 15:05
da LisAnd
Il dilemma...come gestire due stanze, una delle quali di "passaggio" dalle scale che scendono dal primo piano al corridoio/taverna.

Piantina! Se no non si capisce....
Immagine
le ipotesi!
Considerate che il disimpiego è una zona di passaggio, anche per gli ospiti che devono raggiungere la taverna... .

Ipotesi A. nel disimpiego mettere lavatrice/lavella/asciugatrice ( quest'ultima per evitare di "stendere" i panni in questa zona di passaggio"), nella centrale termica ( che ultimati i lavori non sarà + centrale termica) realizzare lo studio.
Pro: studio in una camera chiusa, più riservato...non necessario mettere sempre tutte le carte in ordine :P
Contro: nella zona di passaggio....vedere la zona "lavanderia"

Ipotesi B. L'esatto contrario! Nel disimpiego mettere uno studiolo, nella centrale termica mettera la classica "lavanderia", potendo anche considerare la possibilità di mettere dei fili per stendere il bucato senza problemi.
Pro: lavanderia "nascosta", una stanza tutta riservata a lavaggio/stiratura etc
Contro: angolino studio meno "coccolo"...e meno "riservato".

Ora saremo per l'ipotesi B... accontentandoci dello studiolo..Però ora pensando alla possibilità dell'asciugatrice, ripenso all'ipotesi A..

Aiuto ...tra 15 gg iniziano i lavori e dovremi assegnare le stanze :(


Inviato: 02/09/10 18:03
da grilu
io preferirei avere la lavanderia/stireria spaziosa e sempre pronta all'uso
chiudi la porta e non si vede niente . sai quanto è comodo!!!


per lo studio, anche se lo fai in una zona di passaggio puoi trovare belle soluzioni e poi dipende ....
quante volte hai ospiti che girano per casa? :lol:

Re: Lavanderia Studio Studio Lavanderia

Inviato: 02/09/10 18:27
da Electrolite
LisAnd ha scritto:

Ipotesi A. nel disimpiego mettere lavatrice/lavella/asciugatrice ( quest'ultima per evitare di "stendere" i panni in questa zona di passaggio"), nella centrale termica ( che ultimati i lavori non sarà + centrale termica) realizzare lo studio.
Pro: studio in una camera chiusa, più riservato...non necessario mettere sempre tutte le carte in ordine :P
Contro: nella zona di passaggio....vedere la zona "lavanderia"
Io scelgo questa opzione schermando però la lavanderia con porte scorrevoli anche belle da vedere per chi passa.

Inviato: 02/09/10 23:09
da LisAnd
Ahhh!!
Siamo 1 - 1 palla al centro.... !!!!!!!!!!!

Inviato: 02/09/10 23:23
da Zawa
Dipende molto da come sei abituato...


io ho alcune "fisime" per quanto riguarda la mia posizione di lavoro (non riesco a lavorare se ho una porta o una zona di passaggio alle spalle...io devo avere la porta - chiusa - nel mio campo visivo)

Non riuscirei ad avere lo studio in una zona di passaggio....

La zona lavanderia sipuò mascherare con una tenda :wink:

Inviato: 02/09/10 23:28
da LisAnd
Grazie Zawa...ma allora dovrei essere certa che con l'asciugatrice...mi si asciuga tutto bene, non mi serve stendere...e non esce tutto stropicciatissimo :?

Non l'ho mai usata, mi è proprio sconosciuta!

Inviato: 03/09/10 9:51
da grilu
scusa se insisto , ma valuta bene anche per il futuro 8)

quando in casa eravamo in due ... 2 o 3 lavatrici alla settimana, stiraggio al sabato, e tutto in ordine!

adesso che siamo in 4 : lavatrice tutti i giorni, stirare tutti i giorni, lava le scarpe, lasciale asciugare, mamma mi serve la maglietta rossa , mamma mi serve la tuta verde ... dov'è la camicia bianca ...

ah! non tutto si mette nell'asciugatrice.

poi vuoi mettere avere tutto a portata di mano, senza aprire, spostare, rimettere a posto ... chiudi la porta e via!


l'arredamento dello studio invece può essere anche bello da vedere, arredare oltre che essere funzionale .


:roll: è solo il mio parere , poi valuta tu!

Inviato: 03/09/10 9:59
da Zawa
grilu ha scritto: adesso che siamo in 4 : lavatrice tutti i giorni, stirare tutti i giorni, lava le scarpe, lasciale asciugare, mamma mi serve la maglietta rossa , mamma mi serve la tuta verde ... dov'è la camicia bianca ...
la risposta per la camicia bianca di di mia madre sarebbe..
.."a lavare"
.."a stirare"
...e + non dimandare...

la risposta a "mi serve la maglietta rossa"
..."'zzi tua, mica sto a fare la serva a te"

dpende dalle abitudini/esigenza di ognuno

io non mi sognerei mai di mettermi a stirare una maglietta perchè "mi serve quella maglietta"

te ne metti un'altra....stiro quando mi fa + comodo, non di certo quando serve agli altri..

altrimenti.....lì c'è il ferro..lì l'asse....VAI!! :lol:

Inviato: 03/09/10 10:07
da grilu
Zawa ha scritto:
altrimenti.....lì c'è il ferro..lì l'asse....VAI!! :lol:
:lol: :lol: :lol:
questo no posso dirlo ai miei figli ... non hanno ancora l'età per poter usare un elettrodomestico
:lol: :lol: :lol:

però hai detto giusto "stiro quando mi fa + comodo"
ciò significa anche alla pausa pranzo quando hai mezz'ora di tempo ed è più comodo avere tutto a disposizione ... altrimendi rimandi alla sera alla 10 :evil: invece di stare sul divano a leggerti un libro :wink:

Inviato: 03/09/10 17:03
da pan
Assolutamente d'accordo con Grilu!
Molto meglio la lavanderia riservata, dove posso stirare adesso venti minuti, lasciare tutto come sta, chiudere la porta e chissenefrega del casino,ora faccio altro e torno tra due ore e continuo a stirare, se poi son stravolta e non voglio mettere a posto, ri-chiudo a porta e sistemo domani.

Molto più semplice tenere in ordine uno studiolo (che poi si può arredare molto più carinamente di una lavanderia) che una lavanderia!

Voto B senza alcun dubbio!

(ah: e non tutto si mette in asciugatrice....purtroppo....)

Inviato: 04/09/10 20:44
da LisAnd
Grazie a tutti per i consigli!!

Alla fine abbiamo deciso per la lavanderia " riservata" considerando appunto che:

* la posso lasciare "incasinata " all'occorrenza
* uno studio carinamente arredato alla fine sarebbe un legame con la zona giorno del primo piano della casa ( da dove si entra ) ..si scende dalle scale e si trova uno studio e non una "lavanderia" che per quanto carina fa sempre "piano terra/garage" .....
* risparimiati i soldi per invertire i fori ...nella lavanderia resta la porta nello studiolo la finestra

Speriamo di essere contenti alla fine .... :wink:

Inviato: 06/09/10 16:03
da pan
:wink: per me avete fatto benissimo! :D