Pagina 1 di 1

Materassi Bedding

Inviato: 06/09/10 12:54
da roxx
Buongiorno a tutti.

Mio marito, a causa di un'operazione chirurgica cui sarà sottoposto in settimana, dovrà restare a letto per parecchio tempo.

Abbiamo deciso pertanto di acquistare, per aiutarlo ad alzarsi dal letto, una rete a doghe motorizzata ERGOGREEN Evolution E2 (e uguale per me), abbinate a :
per lui (h 1.79,peso 68 kg, usualmente dorme sul fianco ma per un periodo dovrà adattarsi a dormire supino) il materasso BEDDING Tenaga foderato Outlast
per me (h 1.61, peso 67 kg, dormo sul fianco) il materasso BEDDING Innermax (o Innercare) foderato Outlast.

Premesso che lo so che la rete scelta non è una rete sanitaria "professionale" (d'altra parte l'uso non sarà intensivo) ma nel forum ne ho letto bene, vorrei avere il vostro parere sui materassi in quanto, benché da profana mi sembra la BEDDING sia una buona marca, qui nel forum se ne parla davvero poco.

Ringrazio quanti vorranno consigliarmi.


P.S. Ho provato dei materassi in memory (Tempur e Dorelan Nube) ma il materiale in cui sono fatti - benché me lo abbiamo consigliato in quanto anche antidecubito - non mi piace. In particolare non mi piace la difficoltà che si fa per cambiare posizione, sembra che vogliano fagocitarti e che oppongano resistenza ad ogni movimento: dopo la prova (e ammetto che stando lì, supina, avevo la sensazione di galleggiare) ho fatto fatica ad alzarmi, fatica che mio marito non sarà in grado di affrontare.

Re: Materassi Bedding

Inviato: 06/09/10 18:24
da Nottinforma
roxx ha scritto:Buongiorno a tutti.

Mio marito, a causa di un'operazione chirurgica cui sarà sottoposto in settimana, dovrà restare a letto per parecchio tempo.

Abbiamo deciso pertanto di acquistare, per aiutarlo ad alzarsi dal letto, una rete a doghe motorizzata ERGOGREEN Evolution E2 (e uguale per me), abbinate a :
per lui (h 1.79,peso 68 kg, usualmente dorme sul fianco ma per un periodo dovrà adattarsi a dormire supino) il materasso BEDDING Tenaga foderato Outlast
per me (h 1.61, peso 67 kg, dormo sul fianco) il materasso BEDDING Innermax (o Innercare) foderato Outlast.

Premesso che lo so che la rete scelta non è una rete sanitaria "professionale" (d'altra parte l'uso non sarà intensivo) ma nel forum ne ho letto bene, vorrei avere il vostro parere sui materassi in quanto, benché da profana mi sembra la BEDDING sia una buona marca, qui nel forum se ne parla davvero poco.

Ringrazio quanti vorranno consigliarmi.


P.S. Ho provato dei materassi in memory (Tempur e Dorelan Nube) ma il materiale in cui sono fatti - benché me lo abbiamo consigliato in quanto anche antidecubito - non mi piace. In particolare non mi piace la difficoltà che si fa per cambiare posizione, sembra che vogliano fagocitarti e che oppongano resistenza ad ogni movimento: dopo la prova (e ammetto che stando lì, supina, avevo la sensazione di galleggiare) ho fatto fatica ad alzarmi, fatica che mio marito non sarà in grado di affrontare.
Ciao Roxx, la rete della "Ergogreen mod. Evo-E2 è ottima, ma perchè non hai considerato il mod. ergomed di "Ergogreen" sono dei supporti ergonomici a dispositivo medico, proprio perchè tuo marito dovrà essere operato puoi usufruire della detrazione fiscale del 19% :wink: . Per quanto riguarda l'azienda "Bedding" io la tratto da anni e la considero molto valida! come mai prendi due materassi diversi? il Tenaga è un lattice naturale al 100% H=19cm ca.portanza media mentre l'Innercare H=19cm ca. portanza sostenuta (schiuma di lattice al 100%) o l'Innermax H=21 cm.ca. portanza sostenuta (schiuma di lattice al 100%). Attendiamo tue notizie.

Re: Materassi Bedding

Inviato: 06/09/10 20:33
da roxx
A dire il vero in tutti i negozi in cui sono andata mi hanno parlato della detrazione IRPEF o dell'IVA al 4%, ma mi han detto anche che ci vuole una attestazione di invalidità. Mio marito dovrà sì sottoporsi ad un intervento piuttosto importante che richiederà una lunga convalescenza ma - tocchiamo ferro - non ci sarà alcuna invalidità residua.

Per quanto riguarda i materassi effettivamente l'Innermax non va bene per via dell'altezza diversa (al momento in cui ho scritto non avevo il catalogo con me), ma avevamo pensato ai due materassi diversi soltanto perchè io preferisco un materasso più rigido mentre mio marito lo preferisce meno sostenuto. Il materasso matrimoniale che abbiamo ora è un "compromesso" tra le due preferenze ma adesso che avremo reti e materassi separati ....

Re: Materassi Bedding

Inviato: 07/09/10 10:21
da Nottinforma
roxx ha scritto:A dire il vero in tutti i negozi in cui sono andata mi hanno parlato della detrazione IRPEF o dell'IVA al 4%, ma mi han detto anche che ci vuole una attestazione di invalidità. Mio marito dovrà sì sottoporsi ad un intervento piuttosto importante che richiederà una lunga convalescenza ma - tocchiamo ferro - non ci sarà alcuna invalidità residua.

Per quanto riguarda i materassi effettivamente l'Innermax non va bene per via dell'altezza diversa (al momento in cui ho scritto non avevo il catalogo con me), ma avevamo pensato ai due materassi diversi soltanto perchè io preferisco un materasso più rigido mentre mio marito lo preferisce meno sostenuto. Il materasso matrimoniale che abbiamo ora è un "compromesso" tra le due preferenze ma adesso che avremo reti e materassi separati ....
Fortunatamente non deve per forza essere invalido!! ma anche per coloro che soffrono di patologie per le quali si rende necessario l'acquisto di un letto ortopedico possono beneficiare. Per usufruire della detrazione occorre la prescrizione medica che attesti la patologia per la quale si rende necessario l'acquisto del dispositivo medico.

Re: Materassi Bedding

Inviato: 08/09/10 8:54
da roxx
Buono a sapersi! Grazie mille per il consiglio e le informazioni.