Domanda sull'utilità di più cerniere su una portafinestra
Inviato: 08/09/10 15:44
Salve a tutti,
volevo porre agli esperti una domanda relativamente all'utilità delle cerniere di una portafinestra.
La mia portafinestra (triplo vetro e doppio gas argon) è alta 1,90 metri e ha solo 2 cerniere per lato.
E' in PVC della REHAU. Siccome la portafinestra è parecchio esposta alle intemperie capita (come ieri sera) che in caso di forte vento la finestra tenda a flettersi verso l'interno e questo provoca, sull'anta priva di ferramenta, che si generi un forte sibilo dovuto al vento (l'aria quindi riesce a trovare un varco e a far fischiare la finestra).
Ora: il motivo per cui ho solo 2 cerniere per lato è dovuto al fatto che avevo chiesto al serramentista la ribalta...
ma certo non potevo sapere (lui si invece) che su una finestra così alta due sole cerniere possono provocare questo se la finestra è esposta a vento forte...
Gli ho chiesto di aggiungermi altre 2 cerniere per lato (così da farne 4 - lo standard) ma lui dice che non vuole metterci le mani perchè di solito o si ordinano così le finestre oppure non si può (se non a proprio rischio di forare le camere) aggiungere a posteriori.
Inoltre (e qui secondo me sta la castroneria più grande) mi vuole far credere che le cerniere servano solo a sostenere il peso dell'anta, non a prevenire una eventuale deformazione del pvc dovuta a pressioni esterne alla finestra.
Secondo me non è affatto vero! Inoltre tutte le finestre alte le ho sempre viste con 3/4 cerniere per lato.
La portafinestra mi è costata 2000 euro e l'ho montata 4 mesi fa. Cosa mi consigliate di fare? Sono in garanzia ma la questione è effettivamente delicata... vado per vie legali o è obbligato in garanzia ad aggiungermi quanto richiesto per avere una chiusura completa della finestra? (io riuncio volentieri alla ribalta in questo caso).
Secondo me è il suo fornitore che dovrebbe rispedirgli delle finestre nuova a sto punto dato che il SW che lui usa per ordinarle gli ha permesso di fare una castroneria simile.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi (in particolare se c'è qualche perito esperto...)
la mia speranza è che ponendo la domanda qui e avendo una risposta completa e precisa, portandogliela come prova, il serramentista si convinca una volta per tutte della sua mancanza e si attivi per la sostituzione.
Sono nelle vostre mani.
Grazie
Carlo
Carlo
volevo porre agli esperti una domanda relativamente all'utilità delle cerniere di una portafinestra.
La mia portafinestra (triplo vetro e doppio gas argon) è alta 1,90 metri e ha solo 2 cerniere per lato.
E' in PVC della REHAU. Siccome la portafinestra è parecchio esposta alle intemperie capita (come ieri sera) che in caso di forte vento la finestra tenda a flettersi verso l'interno e questo provoca, sull'anta priva di ferramenta, che si generi un forte sibilo dovuto al vento (l'aria quindi riesce a trovare un varco e a far fischiare la finestra).
Ora: il motivo per cui ho solo 2 cerniere per lato è dovuto al fatto che avevo chiesto al serramentista la ribalta...
ma certo non potevo sapere (lui si invece) che su una finestra così alta due sole cerniere possono provocare questo se la finestra è esposta a vento forte...
Gli ho chiesto di aggiungermi altre 2 cerniere per lato (così da farne 4 - lo standard) ma lui dice che non vuole metterci le mani perchè di solito o si ordinano così le finestre oppure non si può (se non a proprio rischio di forare le camere) aggiungere a posteriori.
Inoltre (e qui secondo me sta la castroneria più grande) mi vuole far credere che le cerniere servano solo a sostenere il peso dell'anta, non a prevenire una eventuale deformazione del pvc dovuta a pressioni esterne alla finestra.
Secondo me non è affatto vero! Inoltre tutte le finestre alte le ho sempre viste con 3/4 cerniere per lato.
La portafinestra mi è costata 2000 euro e l'ho montata 4 mesi fa. Cosa mi consigliate di fare? Sono in garanzia ma la questione è effettivamente delicata... vado per vie legali o è obbligato in garanzia ad aggiungermi quanto richiesto per avere una chiusura completa della finestra? (io riuncio volentieri alla ribalta in questo caso).
Secondo me è il suo fornitore che dovrebbe rispedirgli delle finestre nuova a sto punto dato che il SW che lui usa per ordinarle gli ha permesso di fare una castroneria simile.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi (in particolare se c'è qualche perito esperto...)
la mia speranza è che ponendo la domanda qui e avendo una risposta completa e precisa, portandogliela come prova, il serramentista si convinca una volta per tutte della sua mancanza e si attivi per la sostituzione.
Sono nelle vostre mani.
Grazie
Carlo
Carlo