Pagina 1 di 1

Pareti

Inviato: 29/09/05 9:52
da Paolo_75
ciao, sto valutando come sistemare un appartementino in uno stabile datato... non vi racconto tutto altrimenti arriva Natale... Arrivo al punto: recentemente sono stato a visitare una mansarda nella quale le pareti divisorie sono state realizzate in CARTONGESSO! :roll: :roll: Sono andato più per curiosità che per altro, però devo dire che mi son ricreduto :D : parlo di una parete composta da un'anima costituita da un'anticamera di lamiera riempita di lana di roccia, sulla quale sono incollate due lastre di cartogesso per entambi i lati. Ho provato a "pugnare dolcemente" la parete aspettandomi di avvertire una sensazione di fragilità.... ma così non è stato... Mi è stato detto che si riesce ad abbattere il rumore fino a 68 db!

Qualcuno di voi le ha utilizzate, come si trova? Ha notato particolari controindicazioni?...o cosa ne pensate?

Grazie in anticipo!
Paolo

Inviato: 30/09/05 8:54
da Paolo_75
Mi vien da pensare che questa soluzione sia adottata da pochi!.... :roll: che sia già indice di qualcosa?

Inviato: 30/09/05 11:04
da Cla'
Io so solo che nelle mansarde le pareti interne vengono quasi sempre fatte in cartongesso, soprattutto se poi vengono messe in vendita, in modo che per il nuvo proprietario sia più semplice intervenire con eventuali modifiche.
Inoltre, se ben fatto il cartongesso è molto valido.
La soluzione di cui parli, nello specifico non la conosco :roll:

Inviato: 30/09/05 17:05
da xxxxrobybis
prova anceh a vedere il GAsbeton

Inviato: 03/10/05 16:19
da Paolo_75
xxxxrobybis ha scritto:prova anceh a vedere il GAsbeton
Grazie Cla' e xxxxrobybis!

...roby, così il Gasbeton? l'hai mai utilizzato o l'hai visto "messo in opera"? Grazie!! :wink:

Inviato: 03/10/05 17:17
da xxxxrobybis
il gasbeton è un materiale innovativo che si può posare e poi tagliare e trattare come una parete in mattoni ma è molto + flessibile e malleabile ottimo assorbimento acustico ..

l'ho visto messo in opera :)))

roby

Inviato: 03/10/05 18:06
da luna
Gasbeton: io non l'ho visto messo in opera però ne ho sentito parlare molto bene, riduce il lavoro di arriccio e intonaco, riduce quindi il polverone, si possono fare le tracce con più comodità, è solido e puoi attaccare mensole e pensili come su un muro normale.

Inviato: 03/10/05 18:19
da xxxxrobybis
ci fanno anche le pareti delle cucine in muratura ...

Inviato: 03/10/05 18:20
da xxxxrobybis
xxxxrobybis ha scritto:ci fanno anche le pareti delle cucine in muratura ...
guarda:

http://www.rdb.it/VediMacro.phtml?IdPreview=293

Inviato: 05/10/05 10:59
da virtual
fanno anche i piani per i lavelli nei bagni.

Inviato: 05/10/05 20:42
da Paolo_75
Grazie ragazze/i,
calcestruzzo cellulare espanso con proprietà di fonoassorbimento/fonoisolamento e isolamento termico, basso peso specifico, flessibilità totale nella posa in opera e successive modifiche... l'unica cosa negativa, dichiarata anche nel sito e che indagherò, è il costo che eccede quello del normale laterizio da costruzione. :shock:
Inoltre non ho trovato nel sito:

http://www.gasbeton.it

nessun tipo di indicazioni, quantificate numericamente, sulle prestazioni decantate... questo mi lascia un po' perplesso, ma magari ho guardato male! :roll:
Contatterò un loro rappresentante e lo "imbarcherò" di domande, poi magari vi dico.
Intanto grazie ancora!

Inviato: 05/10/05 23:39
da luna
Un collega mi disse che ci aveva fatto un tramezzo e un letto in muratura e qualche altra cosetta di diversi spessori, col gasbeton. Non posso vedere casa sua perchè non siamo in confidenza però mi pareva soddisfatto.. :)

Inviato: 06/10/05 17:54
da stecarl
Il mio appartamento è tutto isolato con gasbeton, ce l'ha consigliato il costruttore come isolante acustico.. purtroppo la mia casetta non è ancora finita, quindi non so dire se funziona!

Inviato: 06/10/05 18:00
da xxxxrobybis
credo che il gasbeton sia meno fragile del cartongesso e ci si possa attaccare qualsiasi cosa anche pesanete tipo sanitari sospesi o pensili della cucina cosa che non si può fare con il cartongesso credo