Pagina 1 di 3

Sostituzione porta d'entrata - GASPEROTTI ARRIVATO!

Inviato: 12/09/10 0:00
da Kia85
La porta d'entrata del nostro nuovo appartamento è attualmente una vecchia porta da interni degli anni 70, e dà sul giroscale a cui sono collegati altri 2 appartamenti.

Noi per questioni di sicurezza vogliamo sostituirla con un blindato, anche solo classe 2.


Ci hanno fatto un preventivo a spanne di 1500€ x un portoncino con nuovo telaio, ESCLUSE opere di muratura.


Qualcuno sa dirmi in cosa consistono queste opere e a quanto ammontano?


Come pavimentazione abbiamo un marmo originale degli anni 70, e sul giroscale un granito lucido... e vogliamo assolutamente preservarli entrambi, ma secondo voi nel lavoro di sostituzione del portoncino ce li devasterebbero (della serie bisogna andarci pesantemente di demolitore) o è un'operazione "pulita"?


Mi scuso x la mia infinita ignoranza :oops:

Inviato: 12/09/10 8:42
da gigiotto
Secondo me a 1500€ deve esser almeno classe 4...
Prova a chiedere altri preventivi. So che su Trento operano diversi produttori locali anche di livello nazionale

Inviato: 12/09/10 17:16
da Kia85
Rouge84 ha scritto:ciao kia....
noi abbiamo cambiato la porta d'ingresso di casa di mai nonna dopo che hanno provato a scassinarla...
non so bene che classe sia ma nel cambiarla hanno tolto lo stipite rimettendo poi a posto il muro ( anche ridipingendolo) ma non hanno minimamente toccato o rovinato i pavimenti..perchè dovrebbero?? :roll:
Ehm :oops: :oops: :oops: :oops:

Non avendo mai fatto questo tipo di lavoro, pensavo che smurassero la porta col demolitore, rischiando così di disastrare il pavimento... :lol: Ance perchè oltre allo stipite devono cambiare anche il telaio, no?

Inviato: 14/09/10 12:16
da Simone68
1500 € per un blindato classe 2 da interni???????????
Allora per un Dierre Single 1 Plus con serratura a cilindro europeo, pannello interno liscio laccato bianco, spioncino, limitatore di apertura e lama parafreddo. Maniglieria argento. Controtelaio in acciaio.
TOTALE COMPRESO DI IVA AL 20% € 750.00 (e mi lascio un discreto margine)
Da aggiungere poi il costo per il fissaggio del controtelaio e per la posa in opera € 250.00.

Saluti Simone

Inviato: 14/09/10 12:32
da Kia85
Ok, ho capito che dobbiamo girare ancora parecchio, qui la gente è pazza. Venerdì, visto che mi sono presa un intero giorno di ferie anche se il rogito è la mattina, andremo sicuramente a vedere Gasperotti e un paio di altre aziende nelle vicinanze.

Ma riguardo alle opere murarie? Devo chiamare io un muratore e coordinare la cosa o ci sono aziende che hanno il loro staff che fa tutto? Su che cifre si aggirano queste opere?

Re: Sostituzione porta d'entrata con blindato

Inviato: 14/09/10 12:57
da gigiotto
Kia85 ha scritto: Qualcuno sa dirmi in cosa consistono queste opere e a quanto ammontano?

Mi scuso x la mia infinita ignoranza :oops:
non mi sembra che siano necessarie grosse opere a meno di vecchio telaio murato stranamente...
Di solito se il muro è buono non ci sono grossi lavori. Nulla che un poco di dinamite non possa rimuovere...

Inviato: 14/09/10 13:13
da Kia85
Hey hey hey, piano con la parola "dinamite", qui c'è gente che è già sufficientemente in anzzzzzzia pre-rogito, non diamo colpi di grazia! :lol: :lol: :lol:

Cmq grazie ancora :wink:

Inviato: 25/09/10 21:06
da Kia85
Ecco il preventivo Gasperotti:

Modello Cilinder Confort (Classe sicurezza 4 e certificata K termico 1.4), misure 80x200, compresa battuta, maniglia interna satinata, pannello interno bianco 9010, 3 copie della chiave.

In totale €2000 + iva compreso smontaggio della vecchia porta e montaggio del nuovo. Tenete conto che l'attuale è larga 76 (misura luce), quindi devono fare qualche adattamento del muro.


Che ne dite? :D

Come azienda ci ha convinto, abbiamo deciso di spendere quei 280€ in più per la coibentazione (anche se la porta dà sul giroscale... ma subito avanti c'è il portoncino condominiale che è spifferoso e fuori d'inverno andiamo sotto ai -25°!)

Inviato: 26/09/10 20:12
da Garani
Kia85 ha scritto:Ecco il preventivo Gasperotti:

Modello Cilinder Confort (Classe sicurezza 4 e certificata K termico 1.4), misure 80x200, compresa battuta, maniglia interna satinata, pannello interno bianco 9010, 3 copie della chiave.

In totale €2000 + iva compreso smontaggio della vecchia porta e montaggio del nuovo.
[...]
Che ne dite? :D
Silvelox Modello Medea (la base della Classe 3) 900x2100, Pannello Interno Liscio HDF Laccato, Pannello Esterno Panhtografato SPI in Legno, Maniglieria di Serie, Coprifili Interni, Para-Aria a Pavimento, Kit di Coinbentazione (K=1,1), Dispositivo apertura controllata Block, Spioncino di Serie, 3 chiavi, Cilindro Europeo


Totale: 1325 + iva escluse opere murarie. Secondo me devi ancora girare ;)

Inviato: 26/09/10 22:28
da gigiotto
Direi che come prezzo non male considerando le opere murarie.
Paragonare una classe 3 ad una classe 4 è come dire che Fiat è affidabile come BMW.
Una classe 4 viene paragonata a livello di sicurezza a 4 porte in classe 3 poste una dietro l'altra.
Scendendo in classe 3 potrebbe risparmiare circa 350€ che porterebbe il prezzo finale a circa 1600€ Poco lontano dai 1325 + opere murarie indicate da Garani. O sbaglio?
Dal mio punto di vista i kit coibentazione hanno la stessa affidabilità di un retrofit montato su gasolio.
Il valore di trasmittanza 1,1 di silvelox poi è riferito all'anta o alla porta? Sottigliezze che valgono molto.

@ Kia: Giovedì ho girato a Marco il tuo MP e lo ha subito stampato.

Inviato: 27/09/10 9:52
da Garani
gigiotto ha scritto: Il valore di trasmittanza 1,1 di silvelox poi è riferito all'anta o alla porta? Sottigliezze che valgono molto.
Nel mio caso quell'1,1 è valorizzato per il sistema porta, quindi anta e telaio.

Per il resto, vale quello che dice gigiotto: se si parte con "almeno classe 3", la silvelox da me presa è un punto di partenza. Io personalmente non confido molto nel sistema di sicurezza del portone, anche perchè sono in una bifamiliare, quindi basta rompere un vetro e sono dentro: la porta rischia di diventare ininfluente per la sicurezza globale della casa.

Inviato: 27/09/10 14:52
da gigiotto
Nel mio caso quell'1,1 è valorizzato per il sistema porta, quindi anta e telaio
cosa intendi per valorizzato?
Certificato o derivato da calcolo?
Piccola differenza,diciamo che è paragonabile a velocità max rilevata (certificato) e dichiarata dal tachimetro (calcolato)

Inviato: 27/09/10 14:56
da Garani
gigiotto ha scritto:
Nel mio caso quell'1,1 è valorizzato per il sistema porta, quindi anta e telaio
cosa intendi per valorizzato?
Certificato o derivato da calcolo?
Piccola differenza,diciamo che è paragonabile a velocità max rilevata (certificato) e dichiarata dal tachimetro (calcolato)
Per legge vale il certificato, il quale deve essere calcolato in una certa maniera. Il resto è comunque fuffa, e lo sappiamo bene ;)

Inviato: 27/09/10 16:17
da gigiotto
Il problema di base è proprio il certificato.
Ho visto la stessa porta blindata certificata dal Giordano a 1,5 e tramite software di calcolo pagato 8.000€ scenderea 1,2...
Tutto il resto è noia. Peccato però che poi ogni tanto qualcuno ci rimette le penne... (10 giorni fa hanno fatto smontare 10 porte Dierre perchè non rispecchiavano i requisiti e soprattutto i valori dichiarati sul certificato...non sono le prime e nemmeno le ultime...)

Inviato: 27/09/10 18:40
da Garani
Come consumatore non ho altra scelta che fidarmi delle dichiarazioni del produttore ;)